TeoTTR Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 (modificato) Ciao a tutti, ho un problema, oggi mentre stavo carburando la mia vespa, ricontrollando tutti i serraggi delle viti perche pensavo aspirasse aria da qualche parte, stringo il bullone del collettore e...crack mi è rimasto il bullone con un pezzo di vite in mano. Devo per forza darci col trapano? Se lo lascio così dite che l'aria entra lo stesso? grazie a tutti Modificato 14 Aprile 2010 da TeoTTR Cita
Lox93 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 intendi il morsetto che tiene il carburatore al collettore? Lox46 Cita
Andrea78153 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Ciao a tutti,ho un problema, oggi mentre stavo carburando la mia vespa, ricontrollando tutti i serraggi delle viti perche pensavo aspirasse aria da qualche parte, stringo il bullone del collettore e...crack mi è rimasto il bullone con un pezzo di vite in mano. Devo per forza darci col trapano? Se lo lascio così dite che l'aria entra lo stesso? grazie a tutti non ne è rimasto neanche un pezzo fuori dal carter? Cita
TeoTTR Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 @Lox Intendo il prigioniero dal carter al collettore, quello sotto per essere preciso @Andrea No ne è rimasta piu o meno la meta di prigioniero serrato, l'altra con bullone mi è rimasto in mano cmq sembra che per adesso non aspiri aria, però non so con le vibrazioni la vedo dura Cita
Andrea78153 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 @Lox Intendo il prigioniero dal carter al collettore, quello sotto per essere preciso@Andrea No ne è rimasta piu o meno la meta di prigioniero serrato, l'altra con bullone mi è rimasto in mano cmq sembra che per adesso non aspiri aria, però non so con le vibrazioni la vedo dura non hai capit la domanda.... il prigioniero, o quel che ne rimane, è interamente nel carte o sporge fuori anche di 1/2 cm? Cita
TeoTTR Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 si si il prigioniero è nel carter, si è solo spezzato metà di quello che andava nel collettore Cita
Andrea78153 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 si si il prigioniero è nel carter, si è solo spezzato metà di quello che andava nel collettore parliamo e non ci capiamo...... ho capito che è ancora "avvitsto" nel carter, volevo saper se dal carter sporge un po o è rotto al suo interno Cita
TeoTTR Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 eggià non ci capiamo! il prigioniero è tutto sano dentro il carter tranne quel pezzo a metà del collettore. Cita
bajaj1004 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 teo smonta il collettore e rispondi a andrea vuole sapere se c'è una parte del prigioniero fuori dal carter su cui far presa per svitarlo . se si è spezzato a filo del carter non c'è niente da fare credo ... trapano ! Cita
TeoTTR Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 no non c'è niente da far leva.. vado di trapano. Cita
Andrea78153 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 no non c'è niente da far leva.. vado di trapano. FORSE NON SERVE!!! bajaj1004 ha capito cosa intendo... tu credo di no Ora faccio 2 disegnini Cita
Andrea78153 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Si è totto come in situazione 1 o 2??? Cita
bajaj1004 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 _complimentsbelli i disegni con questi dovremmo capirci .... Cita
bajaj1004 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 lo chiedo per curiosità poi sarà sicuramente utile a teo . come ci si comporta nei due casi ? io ho pensato caso due trapano ! caso 1 pinza a scatto sul mozzicone di prigioniero. oppure anche a saldarci una vite a testa esagonale e svitare quella ... è una cazzata ? Cita
Andrea78153 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 lo chiedo per curiosità poi sarà sicuramente utile a teo . come ci si comporta nei due casi ?io ho pensato caso due trapano ! caso 1 pinza a scatto sul mozzicone di prigioniero. oppure anche a saldarci una vite a testa esagonale e svitare quella ... è una cazzata ? Io faccio: Nella situazione 2 si fa un buchetto piccolo al centro del prigioniero rotto e poi su usano gli utensili apposta, che ora proprio non mi ricordo come si chiamano, che hanno una forma conica ed un siletto "SINISTRORSO" ovvero che "svitano avvitando" Nell'altro caso con una bella pinzona a pappagallo, in alcuni casi ho effettuto un tagli al centro in modo da poter usare un cacciavite assieme alla pinza In tutti i casi ho scaldato bene e niente svitol nel caso 2 Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Nel caso 2, il più brutto, si può forare, maschiare sinistrorso e avvitarci un bulloncino che arrivando, svita il bullone "morto". Cita
Andrea78153 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Nel caso 2, il più brutto, si può forare, maschiare sinistrorso e avvitarci un bulloncino che arrivando, svita il bullone "morto". anche io ci avevo pensato ma i maschi sinisrorsi ancora non sono riuscito a trovarli Cita
TeoTTR Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 ahaha.. sembro così rincoglionito?? cmq sono piu o meno nella situazione N.1. solo che la frattura è un pelo piu interna non arrivabile con una pinza. Faccio così, smonto l'altra vite in modo che può girare liberamente solo sulla vite spezzata e piano piano giro il collettore svitando. Cita
bajaj1004 Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 non era per darti del rincoglionito ovviamente solo per aiutarti... Cita
Andrea78153 Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 ahaha.. sembro così rincoglionito?? cmq sono piu o meno nella situazione N.1. solo che la frattura è un pelo piu interna non arrivabile con una pinza.Faccio così, smonto l'altra vite in modo che può girare liberamente solo sulla vite spezzata e piano piano giro il collettore svitando. Ma ovviamente non ti si da del "fesso".... Il collettore l'hai smontato adesso? Perchè devi girarlo per toglierlo???? Basta togliere l'altro prigioniero e si sfila, a quel punto puoi agire su prigioniero rotto con una pinza, oppure se non è abbastanza per essere preso con la pinza prova a fagli un taglio al centro e usa un cacciavite a taglio Cita
TeoTTR Inviato 26 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2010 grazie mille a tutti, ho proprio risolto facendo un taglio sulla testa della vite per poter agire con pinza e cacciavite a taglio! Cita
Andrea78153 Inviato 26 Aprile 2010 Segnala Inviato 26 Aprile 2010 grazie mille a tutti, ho proprio risolto facendo un taglio sulla testa della vite per poter agire con pinza e cacciavite a taglio! visto che non ci capivamo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini