Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite simone
Inviato

Pemetto che la vespa VNB in questione era ferma penso da almeno 20 anni, il motore era del tutto bloccato, non si muoveva niente. Smontatolo ed aperto, estratto il gruppo frizione e sfilato l'albero la situazione che si presenta è la seguente: il pistone è bloccato a circa metà del cilindro. Ruggine tanta, l'interno del pistone, visto da sotto è decisamente arrugginito, tanto che in cima la biella non ruota neppure.

Quello che ho provato a fare è stato di assestare 3-4 martellate belle decise tramite un legno sulla testa del pistone che avevo abbondantemente innaffiato con svitol, ma il pistone non è sceso di mezzo millimetro. Il meccanico che mi ha estratto la frizione mi ha consigliato abbastanza drasticamente di segare la biella e cercare di far fuoriuscire il pistone dal basso verso l'alto, perchè questo causerebbe secondo lui meno danni al cilindro. Le parti che si riescono ad osservare del cilindro, sopra e sotto al pistone, non presentano rigature evidenti.

A questo punto chiedo a voi un consiglio sul dafarsi, devo continuare a martellare il pistone sulla capoccia con maggiore violenza per farlo scendere verso il fondo del cilindro, oppure devo tagliare la biella e provare dal basso verso lÔÇÖalto. Grazie per l'attenzione, scusatemi per eventuali imprecisioni ed errori, un saluto a tutti.

Simone

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Metti prima il tutto a bagno nella nafta per una settimana..

poi dipende da cosa vuoi sacrificare : se il cilindro sfilalo dal basso ( potrebbe creparsi alla base) o la biella (sfilalo dall'alto)

Inviato

segare la biella!?! alla faccia delle soluzioni drastiche... io proverei a fare come ha detto UNO poi come ultima spiaggia proverei a scaldare per bene con una fiamma il cilindro e poi menare sul pistone una volta che il cilindro è ben caldo e dilatato...

Inviato
segare la biella!?! alla faccia delle soluzioni drastiche... io proverei a fare come ha detto UNO poi come ultima spiaggia proverei a scaldare per bene con una fiamma il cilindro e poi menare sul pistone una volta che il cilindro è ben caldo e dilatato...
http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=8558&start=0&sid=09d41e3b649ed313c822e25f6d1c1ec5

Ti piace il mio sistema?

Scaldare il cilindro direi di no, si scalda anche il pistone e quindi non ottieni niente.

Perchè vuoi salvare il pistone? Se il cilindro è tutto arrugginito probabilmente non potrai più usarlo senza una rettifica, quindi il pistone non ti serve più, tanto vale romperlo per tirare fuori albero e cilindro, altro che segare la biella.

Inviato

Prova a fare così:

- il pistone mi pare di aver capito che ├â┬¿ comunque da buttare, quindi devi rettificare il cilindro che ├â┬¿ in cattive condizioni e così ti daranno un pistone bello nuovo (dalle mie parti pistone + rettifica circa 60 ├óÔÇÜ┬¼.

Per liberare il cilindro dal pistone prendi uno scarpello piccolo e sfondi la testa del pistone, oppure ci fai qualche buco con il trapano per indebolirlo. A questo punto il pistone dovrebbe allentarsi e permetterti di sfilarlo per poi buttarlo.

Una bella scaldata con la fiamma non fa sicuramente male.

Prima se vuoi fai qualche prova con lavande di Svitol e martellate col pezzo di legno.

Ciao

PELLE

Inviato
Prova a fare così:

- il pistone mi pare di aver capito che ├â┬¿ comunque da buttare, quindi devi rettificare il cilindro che ├â┬¿ in cattive condizioni e così ti daranno un pistone bello nuovo (dalle mie parti pistone + rettifica circa 60 ├óÔÇÜ┬¼.

Per liberare il cilindro dal pistone prendi uno scarpello piccolo e sfondi la testa del pistone, oppure ci fai qualche buco con il trapano per indebolirlo. A questo punto il pistone dovrebbe allentarsi e permetterti di sfilarlo per poi buttarlo.

Una bella scaldata con la fiamma non fa sicuramente male.

Prima se vuoi fai qualche prova con lavande di Svitol e martellate col pezzo di legno.

Ciao

PELLE

E se non si toglie sfondando il coperchio fai come ho fatto io, ho spaccato il pistone con uno scalpello infilandolo nella luce di scarico e visto che ancora non si muoveva ho segato letteralmente una "fetta"di pistone; a quel punto ha ceduto, pian pianino a martellate è sceso ed è uscito fuori dal cilindro. Cmq ti assicuro che 1 mm senza martellata non l'ha fatto.
Inviato

Vi ringrazio tutti per le risposte, comincerò con il metterlo a bagno nella nafta, poi un po' di martellate violente sul pistone, e vediamo cosa succede, se non si muove allora riceverà la punizione del trapano..

grazie ancora per l'aiuto !!!

Simone

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...