Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ho appena acquistato una vespa 150 gl del 1963.

sono un po ignorante in materia ma dovrei reimmatricolarla, ho libretto e scrittura tra due privati oltre che la targa originale, come devo procedere?

mi hanno detto che devo fare la visura e poi devo andare da un notaio, qualche delucidazione in merito?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
salve ho appena acquistato una vespa 150 gl del 1963.

sono un po ignorante in materia ma dovrei reimmatricolarla, ho libretto e scrittura tra due privati oltre che la targa originale, come devo procedere?

mi hanno detto che devo fare la visura e poi devo andare da un notaio, qualche delucidazione in merito?

grazie

innanzitutto fai una visura per vedere lo stato burocratico della vespa (radiata, demolita, in vita....) per poter individuare meglio la procedura da effettuare. Ad esempio se è radiata devi soltanto riscriverla mantenendo la targa originale.

Quindi fai la visura e poi ne riparliamo.

Ciao

Raffaele

  • 4 settimane dopo...
Inviato

salve a tutti, fatta la visura non è risultata radiata per qualche strana ragione (meglio così) e ho fatto il passaggio.

adesso devo assicurarla e ho visto che bisogna tesserarsi presso fmi o asi.

la cosa che mi domando è:

mi basta che un vespa club sia convenzionato con uno delle due federazioni per avvalersi di una assicurazione agevolata? ho guardato l'helvetia assicurazioni e mi sembrava conveniente.

Inviato
salve a tutti, fatta la visura non è risultata radiata per qualche strana ragione (meglio così) e ho fatto il passaggio.

adesso devo assicurarla e ho visto che bisogna tesserarsi presso fmi o asi.

la cosa che mi domando è:

mi basta che un vespa club sia convenzionato con uno delle due federazioni per avvalersi di una assicurazione agevolata? ho guardato l'helvetia assicurazioni e mi sembrava conveniente.

Bene, almeno te la sei cavata senza tanti sbattimenti!!!

Per l'assicurazione non è fondamentale l'iscrizione alla fmi. Cioè dipende tutto dalle compagnie. Ti consiglio di girare quante più agenzie riesci, in modo da avere la possibilità di scegliere. Prova a sentire anche qualche motoclub poichè a volte sono convenzionati con le assicurazioni.

Per quanto riguarda l'iscrizione al registro, secondo me, conviene sempre farla. Poi vedi tu....

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...