GianGTr Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 Riciao a tutti, dopo la frizione (risolta) è nato un altro problema. Allora, il motore è un VNL2 quindi a puntine, monta un DR lavorato come il polini, carbuto 24/24 e i relativi raccordi e 3°travaso. Ieri faccio il primo giro di prova, tutto contento, sento solo le marce da regolare, faccio circa 1 Km....e la vespa inizia a borbottare e fare schioppi dallo scarico. Se accelero non prende giri, e mi si è spenta...qualche minuto per farla ripartire, ma fa ancora esplosioni dallo scarico. A spinta la riporto alla nostra officina, dove non ha più intenzione di accendersi. La candela è bagnata, un pò scura, ma bagnata (il getto è da 118 originale del 24), la scintilla c'è ed è buona. Ho tentato di togliere il volano per vedere che non si sia spostato ma come al solito non esce (ho il volano che si toglie con il dado che spinge contro lo zeger, e la sede dello stesso è un pò rovinata). Il motore è appena rimesso a posto, apparte il piatto bobine che non ho toccato, visto che di elettronica non ne so molto, ma ad occhio direi che il problema è proprio li... Qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurado? Grazie Cita
Arrow Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 Riciao a tutti, dopo la frizione (risolta) è nato un altro problema.Allora, il motore è un VNL2 quindi a puntine, monta un DR lavorato come il polini, carbuto 24/24 e i relativi raccordi e 3°travaso. Ieri faccio il primo giro di prova, tutto contento, sento solo le marce da regolare, faccio circa 1 Km....e la vespa inizia a borbottare e fare schioppi dallo scarico. Se accelero non prende giri, e mi si è spenta...qualche minuto per farla ripartire, ma fa ancora esplosioni dallo scarico. A spinta la riporto alla nostra officina, dove non ha più intenzione di accendersi. La candela è bagnata, un pò scura, ma bagnata (il getto è da 118 originale del 24), la scintilla c'è ed è buona. Ho tentato di togliere il volano per vedere che non si sia spostato ma come al solito non esce (ho il volano che si toglie con il dado che spinge contro lo zeger, e la sede dello stesso è un pò rovinata). Il motore è appena rimesso a posto, apparte il piatto bobine che non ho toccato, visto che di elettronica non ne so molto, ma ad occhio direi che il problema è proprio li... Qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurado? Grazie ...prova a dare un'occhiata se tra i fili che escono dallo statore ce ne è qualcuno spellato... Cita
GianGTr Inviato 30 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2010 Il mio problema principale rimane togliere il volano. Lo zeger non fa presa ed esce assieme al dado, senza muovere il volano di neanche un mm!!! Ci sono altre soluzioni per estrarre il volano? (non potendo usare l'estrattore dei px, quello filettato). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini