Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

ho cercato se vi fosse una discussione simile e non l'ho trovata.... devo sostituire la lampadina anteriore della Vespa, ma non riesco a smontare il sovramanubrio, ho tolto le 4 viti sotto ma mi rimane come "bloccato" nella zona del tachimetro.... consigli ?

grazie mille a chi mi risponderà!!

 
Inviato

Allora dopo aver tolto le 4 viti del coprimanubrio, dal basso della forcina spingi il filo del contachilometri su per il foro.Vedrai che si verrà a creare uno spazio tra il coprimanubrio e il manubrio per permetterti di staccare il cavo del contakm.

Inviato

Devi allentare il bullone da 8 che fissa la piastrina del fermo del cavo contachilometri,sulla forcella,lo sfili e poi dopo aver svitato le quattro viti sotto il manubrio,lo alzi e accedi benissimo al faro e a tutto il resto.

Ciao,Flavio.

Inviato

No il bullone da otto si trova dietro al tamburo(o disco).Non ti puoi sbagliare: sotto al parafango da un foro della forcina esce un cavo.Quello è il cavo del contakm.Seguilo verso il basso.Ad un certo punto entrerà di nuovo in un foro sotto il quale c'è il bullone da 8.Allentalo e tira fuori il cavo.Dopo di che spingilo su per il foro ed ecco che il coprimanubrio si sblocca.Spero di essere stato chiaro.

P.S. :io per aprire il manubrio non ho mai scollegato da giù il cavo contakm ma l'ho semplicemente spinto un pò su per la forcina

Inviato
devo staccare tutti i fili allora????

NO!!!!!!

Devi togliere la sua protezione di gomma (dove passano i fili)e sotto ci sono due linguelle che sganciandole ti permettono di trovarti con tutto il portalampada in mano,la sostituisci e poi rimonti il tutto.Ciao,Flavio.

Inviato

Che tipo di Vespa è?

Se inizia a bruciare le lampade, è molto probabile che il regolatore di tensione non funzioni.Potresti iniziare a misurare il voltaggio ,con un tester, dei fili che arrivano alla lampada.Cmq il regolatore di tensione è quella scatoletta che si trova dove sta la ruota di scorta.Tienici aggiornati.

Inviato
Che tipo di Vespa è?

Se inizia a bruciare le lampade, è molto probabile che il regolatore di tensione non funzioni.Potresti iniziare a misurare il voltaggio ,con un tester, dei fili che arrivano alla lampada.Cmq il regolatore di tensione è quella scatoletta che si trova dove sta la ruota di scorta.Tienici aggiornati.

si può essere d'aiuto quelle dietro sembrano funzionare.... può servire a qualcosa ?

è una 125px del 1981

Inviato

Non saprei che dirti senza vedere la vespa da vicino.Comunque il regolatore di tensione serve a stabilizzare il voltaggio a 12V.Se quest'ultimo valore non viene mantenuto e si arriva a 18v-20v e oltre, si bruciano le lampade.Magari quella del faro è più sensibile a sbalzi di tensione mentre quelle posteriori li "tollerano"meglio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...