Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,la 125 primavera usciva verde ascot o vallombrosa?o entrambi????

non è che qualcuno ha da postare i due colori per capire quale è la differenza?

e infine,ho un n├é°ti telaio di un mio ex primavera verde e vorrei sapere quale verde era,come posso fare a saperlo?

Grazie mille

Gepa

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Purtroppo non sono a conoscenza del verde della Primavera, ma posso solo dirti che non è sicuramente il verde vallombrosa perchè questo è della Sprint Veloce, di più non so anche se poco spero ti sia utile.

Ciao Marco.

"corri fiero vivi libero"

Inviato

No, no!!!

Quello è il vallombrosa, il verde ascot è più freddo, come la sprint veloce di vespa tecnica.

Il vallombrosa era un colore del TS, non mi risulta per le primavera ma non è escluso.

Le liste colori che si trovano su internet hanno tutte come origine vespatecnica e di conseguenza sono molto lacunose.

Di che anno è il primavera?

Inviato

il primavera che ho io adesso è rosso,colore originale bianco ma lo voglio rifare verde.

quella che avevo verde non so di che hanno fosse,telaio vma2t1739** ed era verde,diverso da quella special,più color prato.

Solo che non so quale sia il vallombrosa e quale il verde ascot,e soprattutto se ci sono solo quei due o se ce ne è un'altro originale,ancora più scuro.l'ho visto su alcune special...(non è il verdino acqua anni 60-70)

Inviato

il colore che dico io è quello del primavera in questo post

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=7116

nello stesso post c'è la mia vespa,quel primavera e un'altro verde,quale dei tre è l'ascot?e il vallombrosa?e il terzo che verde è?

mi sa che ripiegherò su un primavera come dico io...se và in porto la mia pensata dovrebbe venire un bel lavorino...

anche se voglio capirci qualcosa sui codici,alla max meyer mi hanno detto che non hanno le tavole dei colori campione,che tristezza...

Inviato

Come ho scritto pure in quel post, la prima foto è verde ascot l'altra e verde vallombrosa.

Il verde ascot è come le persiane

il vallombrosa (lo dice il nome stesso!!!) è foglie marce.

Comunque dubito siano mai stati utilizzatoisulle primavera mentre lo sono stati per le 50 special.

Inviato
Scusa Scerpe ma è esattamente il contrario.

La sprint ritratta è verde ascot, la ts è vallombrosa.

ciao Vepamodelli, sei sicuro, perchè io ho un ts conservato uguale a quello di Scerpe ormai da tanti anni e ho sempre saputo che è VERDE ASCOT...a questo punto sono curioso di sapere con certezza e togliermi il dubbio.. :roll:

Ciao e grazie...cmq provo a documentarmi anch'io.

Inviato

Ragà , dalla mazzetta unta e bisunta del colorificio Max Meyer il verde marcio lo chgiama vallombrosa e il verde più acido ascot . . . poi . . . vedete voi.

Se Lari ha detto che il colore c'è . . . vuol dire che c'è, senza ombra di dubbio.

Caso risolto.

Mo, se riesco sabato mattina vado a rivedere la mazzetta dal colorificio e togliamo l'altro dubbio.

Inviato

mumble mumble, cercando nel mio archivio personale ricordo di avere visto vespa primavera normale, non et3, di color verde ascot, che confermo essere quello delle 150 sv con manopole e guarnizioni bianche....ricordo pure le vespa special uscire dalla fabbrica sia verde ascot che verde vallombrosa, ma non ho mai e dico mai visto una vespa primavera uscir di fabbrica verde vallombrosa! ciononostante vista l'affidabilità del Lari, potrebbe essere.....

mrozio....

Inviato

purtroppo non so dare una risposta al quesito principale di questo post, dato che "Vespa tecnica" e i dati che si ispirano a essa arrivano al 1976 per i modelli primavera e et3, e 50 special ... (basta vedere che non riporta il codice dell'azzurro metallizzato anni 80!!!)

però volevo dire la mia sui vari verde delle large frame anni '70, dato che almeno in questo il libro "Vespa Tecnica" è chiaro, e almeno a me senbra corretto:

verde ascot 1.298.6307: sprint veloce dal '73 (in linea di massima con scritte in corsivo e guarniz. bianche, ma ce ne sono anche con scritte stampatello) di cui allego foto pescata in rete tempo fa, spero non me ne voglia il proprietario

verde vallombrosa 1.298.6590: sprint veloce dal '75 ( scritte stampatello e guarniz. nere) è un verde più vivo e più carico, sembrerebbe proprio quello della sv nel post di scerpe (anche se quello è una prima serie!!)

verde 1.298.6380: quello della ts, un pò più cupo, perfettamente rappresentato dalla foto di scerpe ...

ciao

franz

vespa2_191.jpg.d3dab119b76d707c35a655d40

vespa2_191.jpg.d3dab119b76d707c35a655d40

vespa2_191.jpg.9e3bd18c07d7d9bdb8f39bfcb

vespa2_191.jpg.285b92eeda8e6501e5ca4f3e0

vespa2_191.jpg

vespa2_191.jpg

vespa2_191.jpg

vespa2_191.jpg

vespa2_191.jpg

vespa2_191.jpg.ae7cae7f13011054482765b24

Inviato

si, in effetti, ora che ci penso.....il mio database ogni tanto deve essere riavviato, i verde dello sprint veloce erano due! uno più chiaro, l'unico che abbia mai visto con le manopole bianche, a parte vespatecnica che come sappiamo produce cappelle, e uno un pò più scuro, più recente, con guarnizioni nere, uguale a quello special; confermo poi che nel colore del ts, quel verdone, veniva prodotta anche la special, i nomi li sconosco, ma confermo quanto deto da franz70, aggiungendo che non ho mai visto special 50 del primo verde più chiaro delle sv con manopole bianche...

mroizo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...