Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

finalmente dopo soli 5000 km dall'acquisto riesco ad installare gli ammortizzatori regolabili CIF su Minerva, la mia PX 151 MY del 2003.

La Tonazzo's spedizione è stata veloce ma il montaggio ha presentato subito un piccolo problema: l'ammortizzatore è pensato per l'arcobaleno e non per il freno a disco. Messi a confronto si evince anche una lunghezza massima, in piena estensione differente per circa 10-15mm a favore del prodotto after market.

Consiglio a tutti, prima di intraprendere la strada del montaggio di molare come da fotografia l'angolo inferiore anteriore della piastra di fissaggio al mozzo in modo tale che il rinvio del contakm non vada ad interferire con l'ammortizzatore.

Riverniciato il tutto per la ruggine il bravo ammortizzatore è calzato sulla Vespa senza problemi.

Come nota consiglio (cosa che non feci perchè sono un tardone) di acquistare anche le rondelle di goma originali con la stessa spedizione per 2 motivi:

il pirimo: così non devi poi andare dal conce/ricambista a prenderne una coppia bestemmiando

il secondo: quelle originali hanno un aspetto più piccolo di quele in commercio e, al tatto sembra una durezza shore differente.

Ciao

B1

56f2c750b3a33_ammortizzatore001.jpg.bea7

56f2c750bc83c_ammortizzatore002.jpg.e029

56f2c750c5ec9_ammortizzatore004.jpg.426b

56f2c750ce672_ammortizzatore007.jpg.31c0

ammortizzatore 001.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 001.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 001.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 001.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 001.jpg

ammortizzatore 007.jpg

ammortizzatore 004.jpg

ammortizzatore 002.jpg

ammortizzatore 001.jpg

56f2e77677d9c_ammortizzatore007.jpg.dc8d7f30acace69845e05f432e9ff690.jpg

56f2e77654deb_ammortizzatore004.jpg.4b2f0497f874b09af7c81f0d165b1f65.jpg

56f2e7763c07e_ammortizzatore002.jpg.3fb2e53bf5a369f1964418bcf560306c.jpg

56f2e77632088_ammortizzatore001.jpg.1e71dba0c8882bc0703f6019819aac8e.jpg

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ottimo, proprio il post che stavo cercando, avevo dubbi che l'interasse dei fori inferiori fosse diverso rispetto all'ammortizzatore originale MY, ma fresatura a parte montano lo stesso...

grazie_salti

Inviato

Altra nota!!!

Procurarsi anche i dadini di fissaggio inferiore con relativa rondella spaccata!

L'ammortizzatore originale li ha saldati a proiezione, l'after market no, meglio provvedere prima di iniziare il lavoro.

Ciao

b1

Primo collaudo su strada 400 km tutto ok, la Vespa non ondeggia più, non beccheggia in frenata e non arriva a fine corsa in due.

Ottimi. Continuerò questo post mano a mano che avrò delle note.

Ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

oggi ho finalmente montato il CIF

imgp2656n.jpg

mi ha però dato subito un'impressione negativa...._nonciposso

lo sterzo ora a basse velocità "balla" come se avessi una ruota ovale....

ogni asperità del manto stradale si traduce in una specie di risonanza del manubrio.... boh.... l'ammortizzatore originale sarà pure morbido ma questo scherzo non l'ha mai fatto.... la regolazione è sulla prima tacca ( + morbida)....

sono un pò deluso....._cry_

che l'ammo debba "rodarsi" forse?

Inviato

anche a me lo fa avendo montato un ammo nuovo (è marchiato EE) sembra che ci sia qualcosa di lente vero? tipo che il manubrio traballi un po'... secondo me è la forcella un po' lasca cidevo controllare, magari con l'ammo originale un po' scarichetto e molle non si sentiva

Inviato
anche a me lo fa avendo montato un ammo nuovo (è marchiato EE) sembra che ci sia qualcosa di lente vero? tipo che il manubrio traballi un po'... secondo me è la forcella un po' lasca cidevo controllare, magari con l'ammo originale un po' scarichetto e molle non si sentiva

intendi forse i cuscinetti del cannotto sterzo o il leverismo del "biscottino"?

Inviato
oggi ho finalmente montato il CIF

imgp2656n.jpg

mi ha però dato subito un'impressione negativa...._nonciposso

lo sterzo ora a basse velocità "balla" come se avessi una ruota ovale....

ogni asperità del manto stradale si traduce in una specie di risonanza del manubrio.... boh.... l'ammortizzatore originale sarà pure morbido ma questo scherzo non l'ha mai fatto.... la regolazione è sulla prima tacca ( + morbida)....

sono un pò deluso....._cry_

che l'ammo debba "rodarsi" forse?

no no penso sia abbastanza "normale".

A me lo faceva sia il carbone nuovo sul T5 che il bitubo sul px, così a naso direi che è la molla troppo rigida.

Se ci fai caso, ondeggia ma tiene, mentre con l'originale non ondeggia ma senza rendertene conto raschi copriselettore, dado messa in moto e rischi di andare in terra.

Ot quelle ml 50 che monti sono misura in pollici ? le avevo sullo scooter: magnifiche

Inviato
no no penso sia abbastanza "normale".

A me lo faceva sia il carbone nuovo sul T5 che il bitubo sul px, così a naso direi che è la molla troppo rigida.

Se ci fai caso, ondeggia ma tiene, mentre con l'originale non ondeggia ma senza rendertene conto raschi copriselettore, dado messa in moto e rischi di andare in terra.

Ot quelle ml 50 che monti sono misura in pollici ? le avevo sullo scooter: magnifiche

spero che fra qualche migliaio di km la molla cominci ad ammorbidirsi un pò allora.... al limite percorrerò di proposito strade disastrate per sfondarlo_smile_

l'anteriore è un 100/90-10... dietro ho una zippy che mi sembra molto buona, e penso che la proverò anche all'anteriore quando cambierò questa bridgestone.... (veramente buona)

Inviato
spero che fra qualche migliaio di km la molla cominci ad ammorbidirsi un pò allora.... al limite percorrerò di proposito strade disastrate per sfondarlo_smile_

l'anteriore è un 100/90-10... dietro ho una zippy che mi sembra molto buona, e penso che la proverò anche all'anteriore quando cambierò questa bridgestone.... (veramente buona)

sarebbe interessante capire da qualcuno che sia meno capra di me come si potrebbe ovviare al problema (senza andar per campi a sfondarlo xD)...

sia sul carbone che sul bitubo il registro della molla è al minimo, e quindi la molla dovrebbe essere "rilassata".

Inviato

Boh, la mia sembra su un binario, ho sostituito anche i gommini che reggon l'ammortizzatore, però non penso che sia quello il vostro problema.

Viaggio con una S83 davanti ed una Sc30 dietro....

B1

Inviato
Boh, la mia sembra su un binario, ho sostituito anche i gommini che reggon l'ammortizzatore, però non penso che sia quello il vostro problema.

Viaggio con una S83 davanti ed una Sc30 dietro....

B1

il cuscinetto sterzo nonostante i 66'000km sembra ok, non cè il minimo gioco nel piantone...

proverò a sgonfiare un pelo la gomma davanti.... cmq dopo circa 200km sembra che ci sia un leggerissimo miglioramento..... o forse mi sto abituando....

vorrei veramente provare la tua Bestiol...._mah

Inviato

ci sono mille variabili, lo stile di guida, le gomme ecc

MIo padre, ad esempio non riesce a guidare moto con gomme troppo sportive (Dunlop tt92 gp-ml50) dice che sono troppo reattive, è abituato alla vecchia maniera: gomme "rettangolari" e molto scolpite. Io sono agli antipodi!

è difficile far paragoni, si possono dare indicazioni di massima, ma per il resto...

  • 2 anni dopo...
Inviato

ciao scusa se mi intrometto ma ho un bisogno assoluto di sapere una cosa che mi batte in testa da un po' =)

ho una px125e del 1982 e volevo come dire, alleggerirle il parafango davanti... e a dire la verità pure le bandine laterali... tu come hai fatto??nella foto vedo che è parecchio bello mi piace... hai tagliato l'originale oppure l'hai comprato così??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...