Paolo_Pn Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Quoto, distanziale albero - frizione. Va quindi montato sotto la frizione. Sugli o-ring confermo. Pure li ci vanno. Però dalla foto è difficile capirne le dimensioni... Cita
kl01 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-volenterosi/11684-motore-200-my-montaggio-completato-2.html Cita
kl01 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-volenterosi/11684-motore-200-my-montaggio-completato-3.html Cita
kl01 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 non trovo foto dell'alberino del comando frizione, cmq là c'è un o-ring piccolo Cita
metaleth Inviato 2 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2010 grazie raga.. avreste una foto dove indica come montare il differenziale? cioè va tra cuscinetto-pignone? ha un lato "scanalato" e l'atro netto...come monto? grazie per gli o-ring...molto chiaro! Cita
kl01 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 vuoi dire il distanziale? Ma non credo che abbia un lato, forse ci sono i segni del cuscinetto da una parte e della frizione dall'altra, ma non dovrebbe avere differenze nei due lati. Cita
metaleth Inviato 2 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2010 si distanziale scusa... senti KL...ma l'albero motore, lato frizione, deve essere pari pari nel cuscinetto? a me resta qualche mm (2 forse)... Cita
kl01 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 non lo so, di solito mi tiro in sede l'albero motore con la frizione o con un pezzo di vecchia frizione, come qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/62483-polini-177-lets-start-4.html Quindi mi fido del fatto che sia tutto tirato dalla frizione, e non controllo mai se è a filo l'albero col cuscinetto, anche se su due piedi penso che lo sia. Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 io me lo sono tirato con cuscinetti vecchi..domani faccio la prova frizione e vedo se viene ancora... Cita
Paolo_Pn Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 L'albero va sempre a filo. Non possono restarci un paio di millimetri! Ad ogni modo ti conviene chiudere i carter e serrando le viti vedrai che l'albero si "adatta" da solo. Non battersi assolutamente con il martello... al massimo dai qualche colpetto con quello di gomma ma è sempre meglio evitare. Il metodo migliore è quello di serrare le viti dei carter in particolare le quattro viti - o sono 5? Non ricordo - sotto la frizione per capirci (quelle appunto dell'albero) avendo l'accortezza di serrarle a croce ovvero numerandole da 1 a 4 prima tiri a 1 e la 3 e poi la 2 e la 4. In modo tale che tutto si chiuda in modo "bilanciato" evitando per quanto più possibile anche le minime vibrazioni dell'albero stesso. Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 grazie..alla fine sono riuscito a chiudere i carter...che soddisfazione!!! e sembra tutto ruotare per il meglio Paolo ho fatto (per intuito) proprio come hai appena spiegato... Ora mi tocca montare il GT... Servono consigli o accortenze per un "prima volta"? Grazie di tutto...siete grandissimi! Poi..passeremo alla carburazione.... Cita
Paolo_Pn Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Ricordati di montare la guarnizione sotto il cilindro, fai coincidere i travasi del cilintro stesso con il pistone e ricordati che la valvola di scarico va verso il basso. Queste le indicazioni per una "prima volta". Mi raccomando metti segler nuove sul pistone, non recuperare mai quelli vecchi. Poi serra le viti della testa non troppo forte! Per evitare di "sbilanciarla" altrimenti poi ti trafila olio (ma non è detto). Cita
Paolo_Pn Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Sono quei gancetti tondi che metti nel pistone per fermare la spina (del pistone stesso) che lo tiene unito con la biella. Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 ragazzi da quanto ho capito, il pistone dovrebbe essere cosi installato.. confermate? inoltre: 1.devo seguire uno schema per le fasce elastiche? nel senso sono ordinate? 2.ho della carta vetro da 600...do una passatina(grossolana) all'interno dello scarico per eliminare o livellare quelle grrosse asperità? grazie... Cita
Mincio82 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Si il pistone così va bene...cmq sopra al pistone di solito c'è il simbolo di una freccia o la sigla SC che indica che tale parte deve essere rivolta verso lo scarico. Se non ci sono scritte la finestrella al lato del pistone va dalla parte opposta allo scarico. Cita
kl01 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 bello, sembra quasi un Polini 177 Dentro lo scarico? Una bella lucidata? E perchè no! Ok per il verso del pistone, è quello giusto. Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 niente di niente..ne Sc ne la freccetta... quindi la finestrella quella in foto 2 ..lato opposto allo scarico? ho capito bene?...scuate ma non vorrei fare errori...visto la mia inesperienza.,.. Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 eh si sempbra proprio un Polinone! ...pero' con quello che costa..potevano sprecarsi a mettere una freccetta!!!!! hihihi a dire il vero l'ho pagato anche abbastanza poco (135 euro), rispetto ad ai prezzi in giro, penso di aver avuto un buon prezzo.... Cita
Mincio82 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Si montalo come è in figura che va bene! Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 su ebay... io lo presi qui..ora è aumentato di 5 euro (lo pagai 135 2 settimane fa) GRUPPO TERMICO POLINI KIT VESPA PX-TS E SPRINT VELOCE D su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori poi c'è anche questo: KIT CILINDRO GRUPPO TERMICO POLINI VESPA PX TS 125 150 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori Cita
metaleth Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 su ebay... io lo presi qui..ora è aumentato di 5 euro (lo pagai 135 2 settimane fa) GRUPPO TERMICO POLINI KIT VESPA PX-TS E SPRINT VELOCE D su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori poi c'è anche questo: KIT CILINDRO GRUPPO TERMICO POLINI VESPA PX TS 125 150 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori Cita
500turbo Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 2.ho della carta vetro da 600...do una passatina(grossolana) all'interno dello scarico per eliminare o livellare quelle grrosse asperità? Con la 600 fai molto poco, è una grana troppo fine. Ti ci vorrebbe la 240. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini