pilu Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 Ciao a tutti, non ho molto tempo per vedere all├ó€Ôäóinterno del sito se c├ó€Ôäó├â┬¿ gi├â un argomento che risponda al caso mio, quindi chiedo un aiuto diretto a qualcuno di voi. Stamattina il mio PX 125 E ha borbottato e mi ha lasciato a piedi. A orecchio mi sembrava qualcosa di elettrico perci├â┬▓ ho fatto l├ó€Ôäóunica cosa che potevo fare. Ho tirato gi├â┬╣ la candela e ho visto che era bagnata. L├ó€Ôäóho asciugata un po├ó€Ôäó con uno straccio e pulita per quello che potevo e una volta rimontata ├â┬¿ ripartita subito. Ma subito dopo si ├â┬¿ rispenta. Poi dovendo scappare al lavoro l├ó€Ôäóho abbandonata e non ho avuto tempo per riguardare la candela per vedere se si era gi├â bagnata. Oggi quando torno con pi├â┬╣ calma prover├â┬▓ a vedere. La mia domanda a questo punto ├â┬¿: ammettendo di ritrovare la candela bagnata quali possono essere le diagnosi? Ho notato che dopo aver pulito la candela, quando si ├â┬¿ accesa faceva piuttosto fumo. Ciao e grazie in anticipo a chi mi pu├â┬▓ aiutare. Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 Prova a cambiare candela;sei sicuro di avere fatto la miscela con la percentuale di olio giusta?Oppure può essere lo spillo del carburatore che non fà bene il suo dovere e il motore ti si ingolfa.... Cita
polini Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 sicuramente e la miscela fatta con la % sbagliata Cita
Manega Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 Capitava lo stesso a un mio amico, ke ogni volta aveva la candela bagnata, così l'ha cambiata e da allora nn ha + avuto problemi Cita
zcase Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 Hai un problema elettrico, inizia col cambiare candela... Se poi continua si vedrà ... Ciaoo Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 Ok ragazzi, provo a cambiare la candela e ad aggiungere un pò di benza senza olio e vediamo che succede. Grazie mille. Vi terrò aggiornati. Ciao Cita
zcase Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 La miscela lasciala com'è! Prova la candela intanto! Cita
rixPX Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 la miscela non centra...alla peggio ti fuma un po' di pi├â┬╣.... cambia candela e in seguito prova con una centralina nuova se continua....!!! verifica che la scintilla sia rosata-azzurrina e che sia potente....poi se stacchi la pipetta deve formarsi un arco che deve tenere pe almeno una distanza di 1.5-2 cm senza spegnersi con la vespa accesa...così puoi verificare se hai un problema alla centralina!!! ciao Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 la miscela non centra...alla peggio ti fuma un po' di pi├â┬╣....cambia candela e in seguito prova con una centralina nuova se continua....!!! verifica che la scintilla sia rosata-azzurrina e che sia potente....poi se stacchi la pipetta deve formarsi un arco che deve tenere pe almeno una distanza di 1.5-2 cm senza spegnersi con la vespa accesa...così puoi verificare se hai un problema alla centralina!!! ciao attento alle scosse, non ├â┬¿ un'operazione per inesperti. Cita
bibo35 Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 controlla anche lo spillo del carburatore, non saresti il primo... Cita
rixPX Inviato 23 Ottobre 2004 Segnala Inviato 23 Ottobre 2004 comunque non fanno nulla le scosse che prendi....senti la stecca ma non è pericolosa!!! certo è che la pipetta la prendi con tutta la gommina sopra!!!!altrimenti ti prendi una bella remenata!!! Cita
pilu Inviato 25 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 Tutto OK. Ho guardato con calma ed effettivamente era come avevate pronosticato voi. Era la candela che aveva gli elettrodi molto distanti e così ho provveduto ad avvicinarli un p├â┬▓. Penso che abbia anche contribuito l'ultimo pieno di benzina il quale era stato abbondantemente innaffiato di olio. Ora sembra vada bene (quando si ├â┬¿ fermata pioveva. ora aspetto una giornata di pioggia per essere sicuro che non c'entri l'umidit├â ) mi rimane per├â┬▓ un dubbio. Dopo averla provata bene ho riguardato la candela e non ha un bel color nocciola, ma un nero carbone. Pu├â┬▓ dipendere dal fatto che uso un olio schifoso? Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. Ciao, Giampietro Cita
rixPX Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 nero scuro significa che sei un po' grasso di miscela aria benzina... l'olio può centrare ma non credo che abbia una gran colpa! sicuramente sporcherà più di uno di qualita migliore... prova a regolare un po' l'aria o cambia il getto con uno 2punti + piccolo! ma la candela è sempre la stessa???prova a metterne una nuova.... Cita
zcase Inviato 26 Ottobre 2004 Segnala Inviato 26 Ottobre 2004 Magari prima di calare coi getti, prova a dare una bella pulita al filtro dell'aria... Cita
pilu Inviato 26 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2004 Grazie ragazzi, siete davvero gentili. Il filtro aria lo avevo pulito da poco, perciò proverò a smagrire un pò. I getti sono riginali quindi penso vadano bene. La candela è sempre la stessa e forse è ora di cambiarla. Ancora grazie dei consigli. Ciao, Giampietro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini