Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e chiedo lumi a chi ne sa molto più di me.

la mia vespa è intestata a mio padre deceduto lo scorso anno e gli eredi siamo io e mia sorella.

A lei non interessa (fortunatamente) e così vorrei intestarla a mio nome.

Sapete dirmi cosa fare (meglio agenzia o fai da te) e indicativamente i costi?

Grazie dell'aiuto che potrete darmi.

 
Inviato (modificato)
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e chiedo lumi a chi ne sa molto più di me.

la mia vespa è intestata a mio padre deceduto lo scorso anno e gli eredi siamo io e mia sorella.

A lei non interessa (fortunatamente) e così vorrei intestarla a mio nome.

Sapete dirmi cosa fare (meglio agenzia o fai da te) e indicativamente i costi?

Grazie dell'aiuto che potrete darmi.

Innanzitutto benvenuto sul forum.

A me è successo una situazione analoga. Io acquistai una vespa intestata ad un defunto e, quindi, mi rivolsi agli eredi.

Praticamente dovete fare 2 passaggi di prorpietà: il primo dal de cuius (tuo padre) a tutti gli eredi (te e tua sorella), ed il secondo dagli eredi a chi vuole intestarsela (te).

Se non ricordo male, serve:

il certificato di morte,

l'accettazione di eredità,

fotocopie cdp e libretto,

i vari moduli che vanno compilati al PRA.

tutte le varie fotocopie dei documenti d'identità e codice fiscale (di te e tua sorella)

Se avete la possibilità di fare la pratica direttamente al PRA risparmierai qualche soldino. Io spesi circa 190€ al PRA (perchè le volture furono 2).

In agenzia forse ne risparmi in tempo perso, perchè alla fine si occuperebbero loro di tutto, però spenderai sicuramente di più. Purtroppo non ti so dare un'idea delle spese di agenzia perchè sono abbastanza arbitrali.

Se deciderete di fare la pratica al PRA dovrete andare obbligatoriamente assieme (te e tua sorella) in quanto dovrete firmare entrambi.

Spero di averti aiutato.

Ciao e ancora benvenuto.

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato

Grazie della delucidazione...

Azzarola 2 atti! Bella storia, devo pagare per una cosa che è già mia...

siam proprio in Italia!!!

Ma allora se la "vendessimo" a mia moglie basterebbe un solo atto e metà spese!?

Inviato
Grazie della delucidazione...

Azzarola 2 atti! Bella storia, devo pagare per una cosa che è già mia...

siam proprio in Italia!!!

Ma allora se la "vendessimo" a mia moglie basterebbe un solo atto e metà spese!?

No , i passaggi sarebbero sempre due. Ma, se hai il documento di proprietà, te la fai vendere da tua sorella o tua moglie tramite l'art. 2688 (da proprietario non intestatario) con un unico passaggio e solo 14,62 euro in più.

Si può fare tutto allo sportello STA del PRA.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...