et3blu Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedo lumi a chi ne sa molto più di me. la mia vespa è intestata a mio padre deceduto lo scorso anno e gli eredi siamo io e mia sorella. A lei non interessa (fortunatamente) e così vorrei intestarla a mio nome. Sapete dirmi cosa fare (meglio agenzia o fai da te) e indicativamente i costi? Grazie dell'aiuto che potrete darmi. Cita
derryx Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 (modificato) Ciao a tutti,sono nuovo del forum e chiedo lumi a chi ne sa molto più di me. la mia vespa è intestata a mio padre deceduto lo scorso anno e gli eredi siamo io e mia sorella. A lei non interessa (fortunatamente) e così vorrei intestarla a mio nome. Sapete dirmi cosa fare (meglio agenzia o fai da te) e indicativamente i costi? Grazie dell'aiuto che potrete darmi. Innanzitutto benvenuto sul forum. A me è successo una situazione analoga. Io acquistai una vespa intestata ad un defunto e, quindi, mi rivolsi agli eredi. Praticamente dovete fare 2 passaggi di prorpietà: il primo dal de cuius (tuo padre) a tutti gli eredi (te e tua sorella), ed il secondo dagli eredi a chi vuole intestarsela (te). Se non ricordo male, serve: il certificato di morte, l'accettazione di eredità, fotocopie cdp e libretto, i vari moduli che vanno compilati al PRA. tutte le varie fotocopie dei documenti d'identità e codice fiscale (di te e tua sorella) Se avete la possibilità di fare la pratica direttamente al PRA risparmierai qualche soldino. Io spesi circa 190€ al PRA (perchè le volture furono 2). In agenzia forse ne risparmi in tempo perso, perchè alla fine si occuperebbero loro di tutto, però spenderai sicuramente di più. Purtroppo non ti so dare un'idea delle spese di agenzia perchè sono abbastanza arbitrali. Se deciderete di fare la pratica al PRA dovrete andare obbligatoriamente assieme (te e tua sorella) in quanto dovrete firmare entrambi. Spero di averti aiutato. Ciao e ancora benvenuto. Raffaele Modificato 8 Giugno 2010 da derryx Cita
et3blu Inviato 9 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Grazie della delucidazione... Azzarola 2 atti! Bella storia, devo pagare per una cosa che è già mia... siam proprio in Italia!!! Ma allora se la "vendessimo" a mia moglie basterebbe un solo atto e metà spese!? Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Grazie della delucidazione...Azzarola 2 atti! Bella storia, devo pagare per una cosa che è già mia... siam proprio in Italia!!! Ma allora se la "vendessimo" a mia moglie basterebbe un solo atto e metà spese!? No , i passaggi sarebbero sempre due. Ma, se hai il documento di proprietà, te la fai vendere da tua sorella o tua moglie tramite l'art. 2688 (da proprietario non intestatario) con un unico passaggio e solo 14,62 euro in più. Si può fare tutto allo sportello STA del PRA. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini