Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, giusto un'informazione e considerazione.

Ho letto (anche dal sito della regione) che da questo autunno i ciclomotori e motocicli euro0 nn potranno più circolare nella regione Lombardia su tutte le strade ad eccezione delle autostrade e assi stradali individuati dalla giunta.

Ora mi chiedo: ma questa disposizione riguarda tutti o solo i mezzi dei residenti in regione?

Cioè, io che abito nelle Marche se con la mia Vespa PX125 voglio andare, che so, a Lugano devo fare il "giro d'Europa" per evitare la Lombardia (considerato che in autostrada nn ci posso andare)?

E questa disposizione riguarderà anche i nostri amici vespisti (e non) d'europa che decideranno di passare dalla lombardia?

Insomma, quanto è "legale" vietare la circolazione in una intera regione di un veicolo regolarmente immatricolato? Nn so a voi ma a me sembra che cominci a diventare più fattibile entrare in Vespa in Birmania che in Lombardia...bah!

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Il caro Formigoni, ogni tanto si sveglia la mattina con al luna di traverso e con chi se la piglia, ma con i criminosi inquinatori euro zero, dimenticandosi che la maggior parte dell'inquinamento proviene dalla produzione industriale e dalla produzione di energia.

pensa a noi residenti che ogni anno tira fuori delle "novità" come ad esempio io ho un diesel euro 3 (2006) che in inverno e sottoposto a blocchi parziali, ma i 310,50 € di tassa li vuole tutti.

Noi siamo costretti ad iscrivere a registri storici i nostri mezzi per poter circolare con tranquillità e per evitare di essere "munti" in continuazione dalla polizia locale e dai comuni, ma almeno dalle mie parti siamo specializzati in "slalom speciale" per evitare buche e voragini e rischiamo di ammazzarci.

Ma si sà siamo gli untori (inquinatori) manzoniani del terzo millenio....

Inviato
Insomma, quanto è "legale" vietare la circolazione in una intera regione di un veicolo regolarmente immatricolato?

non è illegale, è anticostituzionale, in quanto tutti i cittadini italiani devono avere uguali diritti (e doveri..). Infatti il blocco non potrà mai essere definitivo, ma "solo" parziale, in certe zone, in certi periodi, per certi giorni, in certe ore ecc ecc.

Ciò non toglie che sia un sopruso e un fastidio.

Diciamo che almeno una Vespa "storica" si può cercare di iscriverla a un registro e quindi circolare... gli Euro3 di cui parla con cognizione di causa l'amico frdinico, veicoli che non hanno nemmeno 10 anni di vita, roba immatricolata negli anni 2000... NO!

Inviato
non è illegale, è anticostituzionale, in quanto tutti i cittadini italiani devono avere uguali diritti (e doveri..). Infatti il blocco non potrà mai essere definitivo, ma "solo" parziale, in certe zone, in certi periodi, per certi giorni, in certe ore ecc ecc.

Ciò non toglie che sia un sopruso e un fastidio.

Diciamo che almeno una Vespa "storica" si può cercare di iscriverla a un registro e quindi circolare... gli Euro3 di cui parla con cognizione di causa l'amico frdinico, veicoli che non hanno nemmeno 10 anni di vita, roba immatricolata negli anni 2000... NO!

quindi mi confermate che il divieto è per tutti, residenti e non?

Quindi io ci passo quest'anno per andare in Scozia e poi mai più in Lombardia in Vespa _down_

Assurdo!

Inviato (modificato)
quindi mi confermate che il divieto è per tutti, residenti e non?

Quindi io ci passo quest'anno per andare in Scozia e poi mai più in Lombardia in Vespa _down_

Assurdo!

... A te sembra che negli ultimi anni sia stato molto diverso ... _ok1

Modificato da Er_Cobra
Inviato

solite buffonate, solita storia, solite leggi per incentivare a comprare mezzi nuovi!!! ma ormai lo sappiamo tutti che e' una grande strxxzata e lo sappiamo da tempo..... sappiamo benissimo che siamo l'ultima fonte di inquinamento , e' la politica irresponsabile e ignorante che preferisce togliere liberta' alla gente e tapparsi gli occhi piuttosto che risolvere i problemi.

facciamo una bella marcia su milano con gli euro 0!!!!!!!!!

Inviato
solite buffonate, solita storia, solite leggi per incentivare a comprare mezzi nuovi!!! ma ormai lo sappiamo tutti che e' una grande strxxzata e lo sappiamo da tempo..... sappiamo benissimo che siamo l'ultima fonte di inquinamento , e' la politica irresponsabile e ignorante che preferisce togliere liberta' alla gente e tapparsi gli occhi piuttosto che risolvere i problemi.

facciamo una bella marcia su milano con gli euro 0!!!!!!!!!

Sarebbe da fare, e tutti con la miscela al 5% almeno lo dicono con ragione che i nostri mezzi inquinano.

Inviato
non è illegale, è anticostituzionale, in quanto tutti i cittadini italiani devono avere uguali diritti (e doveri..). Infatti il blocco non potrà mai essere definitivo, ma "solo" parziale, in certe zone, in certi periodi, per certi giorni, in certe ore ecc ecc.

Ciò non toglie che sia un sopruso e un fastidio.

Diciamo che almeno una Vespa "storica" si può cercare di iscriverla a un registro e quindi circolare... gli Euro3 di cui parla con cognizione di causa l'amico frdinico, veicoli che non hanno nemmeno 10 anni di vita, roba immatricolata negli anni 2000... NO!

A quanto pare, devo essere sincero non sono andato ad aggiornarmi, ma dall' ultima disposizione regionale in materia: dal 15 aprile del 2011 terminerà il blocco parziale di 12 ore, dopodichè il blocco agli euro 0 sarà definitivo. Però se ti iscrivi ad un' associazione riconosciuta dalla Regione Lombardia, che attesta che il veicolo è storico, potrai circolare. Come al solito basta pagare!

Rambler, facci sapere l' eventuale risposta. Ciao

Inviato

è una legge di carta e non applicata

ha puri fini propagandistici - facciamo tutto quello che possiamo - e da un lato obbligata perchè in lombardia e a milano c'è l'inquinamento più alto d'italia, credo che sia Formigoni che la Moratti siano stati denunciato per non aver impedito l'inquinamento da qualche zelante gruppo di rompipalle

è anni che giro col px euro zero e non mi fila nessuno, finchè è così mi va benissimo, l'importante è che mi lascino circolare liberamente

Inviato
è una legge di carta e non applicata

ha puri fini propagandistici - facciamo tutto quello che possiamo - e da un lato obbligata perchè in lombardia e a milano c'è l'inquinamento più alto d'italia, credo che sia Formigoni che la Moratti siano stati denunciato per non aver impedito l'inquinamento da qualche zelante gruppo di rompipalle

è anni che giro col px euro zero e non mi fila nessuno, finchè è così mi va benissimo, l'importante è che mi lascino circolare liberamente

Anch' io credo sia così, e mi va benissimo, e questa la devo raccontare: alcuni mesi fa in periodo di blocco euro 0, un vigile mi ferma in corso Buenos Aires (pirla io a passare di la), di prassi mi chiede i documenti, dopodichè mi fa i complimenti per la Vespa dicendomi che è anche lui un' appassionato, e mi ha fermato solo per ammirarla e fare quattro chiacchere, alla fine mi saluta invitandomi ad un raduno a cui avrebbe partecipato anche lui. Ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Finalmente è giunta la risposta.

Questo è quanto ho scritto io:

Salve, scrivo per alcune informazioni riguardo ai provvedimenti regionali in ambito di blocchi del traffico che prevedono il divieto di circolazione ai motocicli preEuro1 nelle aree A1 dall'ottobre 2010 e in tutte le altre aree dall'ottobre 2011.

Risiedo nelle Marche e mi capita di attraversare la Vs Regione con il mio motociclo non catalitico e di cilindrata 125cc.

Considerato ciò, vorrei sapere se, successivamente all'entrata in vigore dei blocchi (in particolare dall'ottobre 2011) posso comunque transitare per la Vs Regione su normali strade percorribili da un motociclo di cilindrata 125cc.

In attesa di una Vs cortese risposta, porgo

cordiali saluti

e questa la loro mail:

dal 15 ottobre 2010 entrerà in vigore il divieto di circolazione, nella zona A1 della Lombardia, per moto e ciclomotori euro 0 a due tempi (indipendentemente da dove risieda il proprietario). Il divieto non vale per moto e ciclomotori euro 0 a quattro tempi.

Dal 15 ottobre 2011 il blocco totale della circolazione per moto e ciclomotori euro 0 a due tempi sarà esteso a tutto il territorio lombardo.

I suddetti divieti di circolazione non si applicano: alle autostrade; alle strade di interesse regionale R1 (individuate dalla classificazione funzionale definita ai sensi della LR 9/2001, art. 3; con DGR 19709 del 3 dicembre 2004 e successivi aggiornamenti, comprese le varianti stradali alle stesse entrate in esercizio nel frattempo); agli svincoli autostradali e i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.

L'occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti.

Inviato
nessun riferimento alla possibilità di circolare per mezzi iscritti a quei cazzo di registri che miracolosamente rendono ossigeno puro ciò che esce dalla marmitta di un 2tempi?

No, nella loro mail niente. Cmq quello che conta è il testo della legge che, se ricordo bene, riporta chiaramente l'esenzione dai blocchi per i "mezzi storici".

Cmq meglio nn cercare di dare spiegazioni a queste norme....sono così palesemente assurde che qualsiasi considerazione in merito sarebbe solo una perdita di tempo.

Inviato
No, nella loro mail niente. Cmq quello che conta è il testo della legge che, se ricordo bene, riporta chiaramente l'esenzione dai blocchi per i "mezzi storici".

Cmq meglio nn cercare di dare spiegazioni a queste norme....sono così palesemente assurde che qualsiasi considerazione in merito sarebbe solo una perdita di tempo.

tanto per ridere sarebbe da chidere al gentile funzionario come si concilia quanto avverrà in Lombardia con l'Art. 3 della Costituzione:

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge (...)

perchè "sembrerebbe" (una volta di più!) che un vespista lombardo residente abbia un po' di libertà in meno di un veneto, un pugliese o altri a scelta...

mi pare ci fosse anche qualcosa a riguardo della libertà di circolazione dei cittadini sul suolo patrio... ci vorrebbe che qualche leguleio di VOL ci illuminasse...

Inviato

Art.16 Costituzione

Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza.

Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.

Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge.

Inviato

Dal 15 ottobre 2011 il blocco totale della circolazione per moto e ciclomotori euro 0 a due tempi sarà esteso a tutto il territorio lombardo.

I suddetti divieti di circolazione non si applicano: alle autostrade; alle strade di interesse regionale R1 (individuate dalla classificazione funzionale definita ai sensi della LR 9/2001, art. 3; con DGR 19709 del 3 dicembre 2004 e successivi aggiornamenti, comprese le varianti stradali alle stesse entrate in esercizio nel frattempo); agli svincoli autostradali e i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.

Non potrò più fare il giro del lago di Garda,accidenti!!

Inviato
Dal 15 ottobre 2011 il blocco totale della circolazione per moto e ciclomotori euro 0 a due tempi sarà esteso a tutto il territorio lombardo.

Me ne frego di quello che dice questa legge regionale!!!!!! Io continuerò a camminare, poi quando mi fermano si pensa!!!!! Nessuno mi può levare la libertà di circolare in Vespa!!!

Inviato

Questo cartello è affisso sulla porta dell' associazione riconosciuta dalla Regione Lombardia, il cui presidente, nonchè consigliere regionale, è stato il promotore (a dir suo) della clausola del decreto legge. Costo dell' iscrizione all' associazione, con conseguente diritto a circolare €100.

Paghi=Circoli

Immag002.jpg.ef0d4700106aa1854b7e5c148bd

2010-02-gg-2244-21.jpg.58f839867c060508a

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg

Immag002.jpg

2010-02-gg-2244-21.jpg.7d1a1a36aa1f76ec2d683380defd3a31.jpg

Immag002.jpg.65b3f09759bddf796a704b34876855af.jpg

  • 2 mesi dopo...
Inviato

cito testualmente:

per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0 è stato deciso il fermo progressivo della circolazione che condurrà al fermo permanente su tutta la Regione a partire dal 15 ottobre 2011.

fonte:

Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare

Questo cartello è affisso sulla porta dell' associazione riconosciuta dalla Regione Lombardia...

pare che la regione lombardia interpellata telefonicamente abbia ribadito che i registri strorici riconosciuti sono esclusivamente quelli nazionali... altrimenti chiedo ufficialmente la costituzione del Registro Storico VOL!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...