pikler76 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 salve a tutti....ho sentito dire che ora ci sarebbe un modo di poter rimettere in strada un veicolo radiato d'uffico senza doverlo per forza restaurarlo e richiedere certificati di Storicità ( ASI o FMI). Qualcuno sa dirmi se vero o meno? GRAZIEEEEE_puzz Cita
belloccio Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 infatti è il "gruccio" nel quale mi sto dibattendo anch'io, sto per recuperare una vespa radiata d'ufficio con tutto quello che serve: targa, libretto e foglio complementare.. cosa serve avere anche la certificazione fmi/asi? non basta ripagare i bolli arretrati maggiorati e fare il passagio dal vecchio proprietario a me? Cita
GiPiRat Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 salve a tutti....ho sentito dire che ora ci sarebbe un modo di poter rimettere in strada un veicolo radiato d'uffico senza doverlo per forza restaurarlo e richiedere certificati di Storicità ( ASI o FMI).Qualcuno sa dirmi se vero o meno? GRAZIEEEEE_puzz NON E' VERO! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini