Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 142
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato (modificato)

Ok massits, credo che installerò anche io i tubeless.

Ma qualora li abbia già, come posso verificare se il cerchio sia pressofuso o componibile ? C'è forse scritto sopra ?

In merito agli pneumatici, il mio meccanico mi consiglia esclusivamente di installare Michelin, tu quali monti ?

Modificato da robi73
Inviato

Diciamo che hai le idee un pò confuse, la misura da libretto degli pneumatici per Px è 3,50" (largh) per 10" (diam), puoi montare tutte le marche che vuoi l'importante che le misure siano quelle, su questo sito troverai decine di post sulla validità di una o dell'altra marca, regolati tu.

Per il cerchio gli unici omologati sono quelli montati di serie (che se noti hanno anche stampigliato il marchio Piaggio e la misura del canale), teoricamente anche gli aftermarket non vanno bene (anche se nessuno controlla) sul libretto non trovi la tipologia o dimensioni del cerchio, questo sta' sulla scheda di omologazione.

Quindi potrei dire: metto i cerchi che voglio.

Lo puoi fare, ma davanti a problemi seri (di solito con le assicurazioni) l'installazione di altri cerchi diversi da quelli riportati sulla fiches di omologazione rendono non conforme il mezzo = rogne.

Questo non vuol dire non montarli, ma se uno li monta deve tener presente questa possibilità.

Cordialmente

Inviato
Diciamo che hai le idee un pò confuse, la misura da libretto degli pneumatici per Px è 3,50" (largh) per 10" (diam), puoi montare tutte le marche che vuoi l'importante che le misure siano quelle, su questo sito troverai decine di post sulla validità di una o dell'altra marca, regolati tu.

Per il cerchio gli unici omologati sono quelli montati di serie (che se noti hanno anche stampigliato il marchio Piaggio e la misura del canale), teoricamente anche gli aftermarket non vanno bene (anche se nessuno controlla) sul libretto non trovi la tipologia o dimensioni del cerchio, questo sta' sulla scheda di omologazione.

Quindi potrei dire: metto i cerchi che voglio.

Lo puoi fare, ma davanti a problemi seri (di solito con le assicurazioni) l'installazione di altri cerchi diversi da quelli riportati sulla fiches di omologazione rendono non conforme il mezzo = rogne.

Questo non vuol dire non montarli, ma se uno li monta deve tener presente questa possibilità.

Cordialmente

noi vespisti estremi non si pensa ala assicurazione ma a viaggiare

come dice piccio dai del gaaassss

cordialmente :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Inviato

chiedo scusa, mi sono espresso male, riformulo la domanda:

1) Riesco a trovare gli pneumatici tubless (2,50 - 10) mantenendo il cerchio originale piaggio ?

2) Nel caso il cerchio originale piaggio non possa essere utilizzato in quanto scomponibile, troverei in commercio un cerchio stampato, adatto per il tubeless, ma sempre della misura 2,50 - 10 ?

Grazie

Inviato
Gli pneumatici che tu monti (a meno di non montare pneumatici di 50 anni fa) sono già tubeless (dovrebbe esserci scritto Tube Type), peccato che se le monti su cerchi scomponibili difficilmente resteranno gonfie.

Cordialmente

Ops............hai fatto confusione Casa, infatti è "tubeless" che deve esserci scritto; aggiungo inoltre che anche quando vi è scritto "tube tipe" (tube sta per camera), quasi sempre vanno bene lo stesso, ciò che fa la a fare la differenza sono i cerchioni.

Ciao.

Inviato (modificato)
Gli pneumatici che tu monti (a meno di non montare pneumatici di 50 anni fa) sono già tubeless (dovrebbe esserci scritto Tube Type), peccato che se le monti su cerchi scomponibili difficilmente resteranno gonfie.

Cordialmente

Ops............hai fatto confusione Casa, infatti è "tubeless" che deve esserci scritto; aggiungo inoltre che anche quando vi è scritto "tube tipe" (tube sta per camera), quasi sempre vanno bene lo stesso, a fare la differenza sono i cerchioni.

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato

@Robi

i miei li ho presi su emporio dello scooter, sono monocolore con il profilo lucido( neutro Alu)

pneumatici.. degustibus io evito a priori i Pirelli ovunque ( auto7moto)

ho i Michelin SM100 MICHELIN SM100 | Pneumatici scooter | MICHELIN

e mi trovo molto bene in qualsiasi situazione

se monti itubeless sui cerchi scomponibili devi comunque montare pure la camera d'aria, perchè non esiste pressione senza di essa, in quanto il cerchio non è "stagno", in caso di foratura si sgonfierebbe cmq molto velocemente

Inviato (modificato)
@Robi

se monti itubeless sui cerchi scomponibili devi comunque montare pure la camera d'aria, perchè non esiste pressione senza di essa, in quanto il cerchio non è "stagno", in caso di foratura si sgonfierebbe cmq molto velocemente

Un pneumatico montato su cerchio scomponibile è impossibile che si sgonfi .................per il semplice motivo che non può perdere pressione un sistema che è impossibile da mandare in pressione, se ciò fosse possibile, quindi rendendo ermetica la giunzione tra le due metà (qualcuno ci ha provato ma con scarso successo), il tutto si comporterebbe esattamente come un cerchione monolitico e identico sarebbe anche il suo comportamento in caso di foratura.

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato
Ops............hai fatto confusione Casa, infatti è "tubeless" che deve esserci scritto; aggiungo inoltre che anche quando vi è scritto "tube tipe" (tube sta per camera), quasi sempre vanno bene lo stesso, a fare la differenza sono i cerchioni.

Ciao.

Hai ragione infatti avevo scritto dovrebbe....... chiedo venia.

Cordialmente

Inviato

Originariamente inviato da massits Visualizza il messaggio

@Robi

se monti itubeless sui cerchi scomponibili devi comunque montare pure la camera d'aria, perchè non esiste pressione senza di essa, in quanto il cerchio non è "stagno", in caso di foratura si sgonfierebbe cmq molto velocemente.

Un pneumatico montato su cerchio scomponibile è impossibile che si sgonfi .................per il semplice motivo che non può perdere pressione un sistema che è impossibile da mandare in pressione, se ciò fosse possibile, quindi rendendo ermetica la giunzione tra le due metà (qualcuno ci ha provato ma con scarso successo), il tutto si comporterebbe esattamente come un cerchione monolitico e identico sarebbe anche il suo comportamento in caso di foratura.

Ciao.

l'avevo già scritto..

Inviato

Sarà, ma io non ho capito _nooo_

Dunque, prescidendo dal fatto che nn posso tenere i cerchi attuali in quanto scomponibili, la domanda è: ce ne sono in commercio adatti al tubeless, della misura 3,50 - 10 (misura originale Piaggio) ,senza dover necessariamente passare alla taglia successiva ? Quelli evidenziati da massits, sebbene prestanti, sono 3,50-12 e non 3,50-10, è questo che non capisco, come faccio a montare i 3,50-12 su un cerchio 3,50-10 ?

_???_

Inviato

con le tubeless vai sul sicuro, occhio che esistono sia con canale da 2,1 che da 2,5, personalmente ho montato quelli da 2,5 su 3 Vespe che ho, le 2,1 sono della misura originale ma c'è qualche gommista che ha faticato nel montare i pneumatici.

Inviato
rendendo ermetica la giunzione tra le due metà (qualcuno ci ha provato ma con scarso successo)

Non sono così d'accordo, quello della Pinasco ha già fatto molti KM di collaudo (era al raid dei Grifoni) e non ha palesato perdite di pressione.

Non ci sono ancora dati su tanti chilometri

Inviato

Lupino, ti riferisci ai cerchi o ai copertoni quando parli di canale 2,1 oppure 2,5 ?

IO, quando andrò ad acquistare i cerchi, chiederò al rivenditore: un paio di cerchi della misura orignale Piaggio per Vespa PX per tubeless e i relativi pneumatici, mi consigli una marca in particolare per entrambi o prendo ciò che mi da ? Giusto per essere preparato all'acquisto.

Grazie

Inviato (modificato)
Non sono così d'accordo, quello della Pinasco ha già fatto molti KM di collaudo (era al raid dei Grifoni) e non ha palesato perdite di pressione.

Non ci sono ancora dati su tanti chilometri

Non sapevo che pinasco avesse in catalogo un cerchione per px scomponibile senza camera (ma siamo sicuri?).

Una curiosità.......come viene realizzata la tenuta tra i due semicerchi?

Ciao.

Ciao

Modificato da Vespero
Inviato
Non sapevo che pinasco avesse in catalogo un cerchione per px scomponibile senza camera (ma siamo sicuri?).

Una curiosità.......come viene realizzata la tenuta tra i due semicerchi?

Ciao.

Ciao

Viene fatta con un grosso OR e, sembra, che la tenuta sia assicurata. Non ho ben capito parlandone con Vittorio, se ad ogni smontaggio vada sostituita (io prudenzialmente lo farei).

Sono già a catalogo con codice 25471000

Inviato (modificato)

Raga, ho ordinato al mio gommista una coppia di Pneumatici Michelin 3.50 x 10 S1 , ora mi è aorta una domanda: ma potrò installarli sui cerchi del mio PX arcobaleno ? Lo chiedo perchè sul sito di Tonazzo i Michelin S1 sono proposti solo come tubeless .

In altre parole, pur mantenendo i cerchi originali del mio PX, potrò installare quei pneumatici, magari con l'uso delle camere d'aria ?

Grazie

Modificato da robi73
Inviato

Raga, effettuando una ricerca che mi ha rimandato su VOL, ho trovato la risposta, che è affermativa, si può montare la camera d'aria sull'S1 tubeless !

Grazie comunque

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...