Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sto meditando di abbandonare il preistorico carburatore sì, con tutti i suoi difetti, in favore di un bel phbl 28 (ho un 177 pinasco in alu polinizzato e con testa MMW, travasi carter raccordati, albero corsa 60, volano da 2.13kg e sito plus). Se montassi il phbl 28 che taratura dovrei utilizzare come base di partenza per la carburazione? Devo cambiare cavo e guaina dell'acceleratore? E per lo starter come faccio se voglio poterlo azionare tradizionalmente dal pomello? Grazie a tutti in anticipo!

 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Veramente è mezz'ora che cerco e non trovo... ho provato varie combinazioni di parole chiave ed anche a cercare solo nei titoli... non metto in dubbio che ci saranno una caterva di discussioni in cui se n'è parlato ma ce ne sono molte di più in cui si parla di altro che mi spuntano in mezzo ai risultati rendendo difficili le cose, o quelle che magari hanno 20 pagine e l'argomento è stato affrontato chissà in quale... in fondo non penso di chiedere la luna e non penso costi molto al forum ripetere la cosa... quale può essere una buona carburazione standard come base di partenza per mettere a punto il mio motore con un phbl 28? ho visto che c'è il kit completo della malossi, dite che posso andar tranquillo col loro setting? Mi piacerebbe dovermi solo preoccupare di regolare getto max, altezza dello spillo conico e vite aria del minimo senza impazzire con misure di spilli conici, polverizzatori ecc. anche perchè non sono espertissimo, solo una volta ho carburato un phbl e per fortuna, fatte solo quelle regolazioni, è tutto a posto, ma parliamo di una small con 75cc.

Inviato

nn c'è una guida standard alla carburazione dei phbh l'unica è provare la configurazione che hai su partendo con un getto del massimo abbondante e poi vedere come si comporta il motore ai vari regimi e modificare quello che nn va bene

Inviato

il phbh è vecchio e c'è di meglio,ma si trovano a due lire.

se lo si deve prendere nuovo chiaro che è meglio un bel vhst che costa poco di più!!!

però fino a "l'altro giorno" si montavano andavano alla grande!

Inviato (modificato)

grazie mille per l'utile info! ma il VHST sarebbe quello a valvola piatta? se prendessi un vhst 26 potrei usare gli stessi filtri, collettori e getti dei phbh? quali sono le differenze fra phbh e vhst?

Modificato da Grandeveget
Inviato (modificato)

sono stato da un rivenditore ed ho visto i due tipi di carburo. Il vhst ha valvola piatta ed un bel tromboncino di aspirazione. L'imbocco al collettore è leggerissimamente superiore quindi non dovrei avere problemi nel montarlo col collettore per phbh eventualmente con modifiche banali.

Per quanto riguarda l'ingresso aria ha diametro superiore ma credo di poterci direttamente incastrare il soffietto in gomma fissandolo con una fascetta ed usare il filtro sottosella della mia star, a cui eventualmente potrei aggiungere un dischetto di spugna incastrato dentro al soffietto. Mi è stato detto che gli elementi della carburazione sono diversi, quindi dovrei provare con la configurazione che trovo nel carburo e vedere come va, e poi, temo iniziare ad ammattire! Ma voi nel caso mi aiutereste nel regolare la carburazione se vi dico i sintomi e cosa c'è montato nel carburo? C'è comunque un sistema tipo phbl-phbh con spillo conico e polverizzatore? Se mi dite che questo vhst ha differenze interessanti in prestazioni/buon funzionamento rispetto al phbh e non è troppo difficile da settare, lo prendo (e poi però devo prendere a parte le altre cose che mi servono: collettore malossi, curva a 90 gradi per l'acceleratore, sistema starter a filo, cavi e guaine), se no mi prendo il kit malossi phbh28 ed ho tutto spendendo forse un po' meno. Ciò che mi alletta del vhst è che, oltre al bel tromboncino, lo posso prendere 26 anzichè 28, cosa forse più azzeccata per il mio motore considerando che ho i travasi un po' più piccoli del polini, pacco lamellare di dimensioni contenute, non paragonabile a quelli da elaborazioni, e poi non voglio incentrare tutto sugli alti a discapito dei bassi, ed un po' tutto il mio motore è concepito per avere un buon tiro ai medi accontentandomi di raggiungere proprio al massimo i 7500giri circa.

Modificato da Grandeveget
Inviato

be allora ripeteremo. i carb gli ho entrambi. dimmi cosa hai preso e ti dico più o meno come settarlo.

intanto: i collettori sono uguali. la presa aria no (a meno di mettere il pezzettino in plastica)

guaine e cavetti sono da cambiare. con un pò di lavoro tieni anche l'aria nella posizione originale (oppure senza lavoro vendono un pomello con l'attacco per i cavetti a pallino)

Inviato (modificato)

SE può servire, ti do il setting del PHBH 28 che monto sul mio PX con polini 177..

getto min 55,

polverizzatore AV 262 (se lo compri nuovo ti arriva col AV264)

spillo conico X13 (di scatola arriva con X2) alla seconda tacca dall'alto.

getto massimo 115.

Non conoscendo le dimensioni e il tipo di lavoro della lamella della star, spero possa servirti come "partenza" per trovare la tua carburazione.

Non è detto che sia valida, però rispetto al SI che ti lega le mani, carburare un PHBH è molto più intuitivo, poi ci son disponibili molti getti/spilli/polverizzatori per affinare..

NB io ho preso il kit polini, il gommotto è durato 100 Km poi si è aperto a metà... il malossi è più duro ma almeno regge!!

Modificato da tarroPX
Inviato

Bene ragazzi, mi sono deciso per un bel VHST 26, ora c'è da vedere in quanto tempo si riesce a procurare perchè nei negozi non lo hanno dentro, e ad un buon prezzo (tipo 90€), vi faccio sapere e poi si parte col setting! grazie ancora :-)

Inviato

Preferisco un 26 perchè il pacco lamellare lml, che non intendo cambiare, è abbastanza contenuto ed i travasi dei carter sono un po' più piccoli di quelli polini; fra l'altro come ho già scritto non voglio privilegiare troppo gli alti a discapito dei bassi, quindi per tutte queste ragioni un 26 mi pare più equilibrato.

C'è chi passa semplicemente dal si 24 al si 26 (che poi è 25.5) sperando in un miglioramento percepibile di prestazioni, sul quale invero io dubito, mentre credo che passando da un si (non modificato intendo) ad un semplice phbh, anche a parità di alesaggio, la carburazione dovrebbe funzionare e rendere un po' meglio; io intendo passare dal si 24 al vhst 26 (superiore al phbh) quindi penso proprio di potermi aspettare qualcosa di più... ma devo infine specificare che l'operazione non è pilotata tanto dal voler fare di più come prestazioni ma dall'ottenere una carburazione che funzioni come Dio comanda. Non dubito sul fatto che lavorando un banale si opportunamente sia possibile ottenere dei buoni risultati, ma visto che il mio mi ha dato problemi, e tentando di lavorarlo ne ho risolti alcuni e creati altri, mi sono rotto e metto un carburatore serio di fabbrica.

Inviato

detto tra noi...

non so chi ti ha detto che col 28 alzi alti e perdi bassi..

guadagni in tutto l'arco...

passare da 24 a 25.5 con tutto il lavoro che comporta mi pare poco sensato..

Inviato (modificato)
detto tra noi...

non so chi ti ha detto che col 28 alzi alti e perdi bassi..

guadagni in tutto l'arco...

passare da 24 a 25.5 con tutto il lavoro che comporta mi pare poco sensato..

Be' lo dicono in molti che un carburatore grosso ti favorisce gli alti a discapito dei bassi. Io ho adattato quest'idea specificando che il discorso ha senso solo confrontando carburatori comunque abbastanza centrati per quel dato motore, perchè è chiaro che se lasci il 20 su un 177, per il quale è palesemente sottodimensionato, hai solo da guadagnare su tutto l'arco passando al 24. Ma parlando del mio motore, io credo che un range accettabile di carburatore sia fra 24 e 28 (già 30 mi pare eccessivo) per cui col 28 avrei più potenza soprattutto agli alti perdendo qualcosina ai bassi, ed anche il mio esperto "consigliere" è di questo avviso. Sono il primo a dire che passando dal si 24 al si 25.5 si ha ben poco da guadagnare ed anche se il lavoro non mi pare tutto 'sto granchè, non ha certo senso comprare quel carburatore nuovo se già si ha il 24, ma se invece il si viene opportunamente lavorato allora sì che si guadagna: chi ha lavorato e "vortexato" il suo si 24 ha verificato al banco 2cv in più agli alti... Per cui non vedo perchè non dovrei avere io simili benefici passando dal mio si 24 al vhst 26, benefici che mi avanzano, perchè sarei contento anche con un solo cv in più dato che già le prestazioni che ho adesso mi vanno bene e, ripeto, l'operazione che voglio condurre è più che altro per altri motivi.

Modificato da Grandeveget
Inviato

mmm mi tenti... Facciamo che se non trovo il 26 in tempi brevi ed a prezzo conveniente, mi prendo il 28 che hanno già dentro in un negozio però a 95 :-/ scusa eh, non che non appezzi i tuoi consigli e non ti riconosca la dovuta competenza, è che sono un po' testardo :-D però sicuro sicuro che con i travasi lml più piccoli dei polini e col mio pacco lamellare piuttosto modesto il 28 non viene molto generoso?

Inviato (modificato)

il guadagno ce l'hai anche se metti un phbl 24 invece che il 24 SI.guadagni perchè puoi regolarlo come si deve in basso,in mezzo e in alto. oltre ad essere un carburatore vero,per quanto anziano!!!

per quanto riguarda 26 V.S. 28...

nei px di solito si mette un 28/30,però utlimamente ho montato due 26phbh nelle lambre e devo dire che li ho rivalutati...

un aumento di prestazioni & coppia ce l'avrai comunque sia con 26 che 28,sia phbh che vhst. dato che prendi nuovo fai bene ad andare sul vhst..

p.s.

consigliato da chi li ha provati fin da subito,prendi la taratura per tiral Montesa se vai sul 26.

Modificato da _kenzo
Inviato (modificato)
il guadagno ce l'hai anche se metti un phbl 24 invece che il 24 SI.guadagni perchè puoi regolarlo come si deve in basso,in mezzo e in alto. oltre ad essere un carburatore vero,per quanto anziano!!!

per quanto riguarda 26 V.S. 28...

nei px di solito si mette un 28/30,però utlimamente ho montato due 26phbh nelle lambre e devo dire che li ho rivalutati...

un aumento di prestazioni & coppia ce l'avrai comunque sia con 26 che 28,sia phbh che vhst. dato che prendi nuovo fai bene ad andare sul vhst..

p.s.

consigliato da chi li ha provati fin da subito,prendi la taratura per tiral Montesa se vai sul 26.

grazie! ordinato tramite riveditore un bel VHST26BD R9351 (taratura Montesa) che potrebbe arrivare anche sabato (speriamo così nel week end ho cosa fare! :D ). Vi terrò aggiornati

Modificato da Grandeveget

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...