Ospite paz Inviato 25 Ottobre 2004 Segnala Inviato 25 Ottobre 2004 ciao a tutti è difficile cambiare il cuscinetto della ruota anteriore?? che ho la ruota a puttane?? grazie Cita
Ospite Inviato 27 Ottobre 2004 Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 molto probabilmente sehai laruota che balla non è solo il cuscinetto, ci sarà anche l'asse da cambiare....soprattutto se è un px prima serie....... Cita
Ospite Inviato 27 Ottobre 2004 Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 A me era successo su un arcobaleno più di una dozzina d'anni fa, il cuscinetto si era grippato e teneva la ruota bloccata, non ricordo molto di quello che ho fatto, avrò macinato il vecchio per uscirlo e poi devo aver posato il nuovo in sede con la delicatezza necessaria. L'asse andava bene. Cita
Tomash Inviato 27 Ottobre 2004 Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 Mi disse un meccanico che basta scaldarlo per farlo uscire e poi lo si cambia, come i cuscinetti di banco. Ciao Tomash Cita
marSS Inviato 29 Ottobre 2004 Segnala Inviato 29 Ottobre 2004 Credo che serva un'estrattore apposta. Cita
Vespons Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Scusate se mi inserisco ma i cuscinetti della ruota ant. è bene lubrificarli ogni tot km? Io sulla mia ho notato che dopo 7 anni di fermo la ruota era un po frenata, facewndo km ora è + scorrevole ma non tanto come quella posteriore (lubrificata dall'olio di trasmissione) e non mi farebbe schifo smontare, pulire bene con nafta e lubrificare con del buon grasso al teflon... è cosa fattibile da fare da soli senza andare dal mecca? basta smontare il tamburo per accedere bene ai cuscinetti? I paraoli tocca cambiarli? Ciao. Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Scusate se mi inserisco ma i cuscinetti della ruota ant. è bene lubrificarli ogni tot km? Io sulla mia ho notato che dopo 7 anni di fermo la ruota era un po frenata, facewndo km ora è + scorrevole ma non tanto come quella posteriore (lubrificata dall'olio di trasmissione) e non mi farebbe schifo smontare, pulire bene con nafta e lubrificare con del buon grasso al teflon... è cosa fattibile da fare da soli senza andare dal mecca? basta smontare il tamburo per accedere bene ai cuscinetti? I paraoli tocca cambiarli? Ciao.Il cuscinetto se non ricordo male è uno solo, senza paraolio.Cmq da verificare, sono passati troppi anni dall'ultima volta che l'ho aperto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini