Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono misto disperato-incazzatonerocomeunabestia...

Un mese fa ho finito di restaurare completamente il mio px 150e dell'86. ho dato il telaio ad un carrozziere e mi sono fatto sistemare tutto ed era venuto un capolavoro. Finisco di montare e tempo due giorni cominciano a vedersi dei segni sulla pedana verso l'interno vicino al tunnel centrale. Ancora un giorno e comincia a piegarsi sempre di più verso l'alto fino a far saltare la vernice....Non potete immaginare lo scazzo... allora due settimane fa l'ho portata dal carrozziere che mi ha detto che ci deve essere saltato sopra qualcuno con una violenza folle e che con il peso ha fatto si che le battute del cavalletto sfondassero la pedana....Mi pareva assurdo perchè comunque è successo subito e nei primi giorni la vespa è stata sempre in garage o fuori per poco con me sempre nei paraggi ma vabbè, sperando fosse solo quello gliel'ho lasciata, ha raddrizzato e saldato sotto una placca a rinforzo dicendo che così sarebbe andato a posto...

Venerdì pomeriggio ho ripreso la vespa e..........ieri sera cazzo eravamo da capo con la vernice che inizia a creparsi....ora vorrei solo morire ma prima di farlo vorrei capire che cazzo può essere???? tra l'altro ora guardando bene la battutta del cavalletto è più verso il posteriore di dove sono i segni sulla pedana. ed ora c'è anche la piastra quindi non è quello....

CHE CAVOLO PUò essere allora secondo voi?????l'unica idea magari stupida che mi viene è che ho messo un ammortizzatore nuovo e la vespa mi pare più alta di prima (ma c'è da dire che quello vecchio era talmente scarico che eri per terra.....). Può essere che l'ammo più alto fa si che quando è sul cavalletto sforzi tanto di più da piegarla??ma cazzo un meno di 24 ore....

Vi chiedo aiuto ragazzi non ne posso più, da fine aprile tra tutte ste menate ho avuto la vespa meno di un mese, sembra un incubo....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mi spiace max,

che ammortizzatore hai montato?

eventualità remota:

non è che quando è stata rifatta la Vespa sia stata rattoppata in malo modo la pedana ? magari hanno stuccato sopra e non si vede neanche la saldatura...

Inviato

no no guarda il carrozziere è un amico fidato, ha detto che la pedana tra l'altro stava bene e quando faceva i lavori il battilama li ho visti, era più lo scudo che ha dovuto tagliare in alcuni punti per saldare della lamiera nuova perchè la mia era andata ma sulla pedana nessun intervento...

e poi ora anche con questa piastra che ha messo che sarà da 6mm se è ricreato quindi dubito che sia dovuto allo sforzo del cavalletto....

Di ammortizzatore ne ho preso uno a caso dal negozio ma mi ha detto che andava bene, l'unica cosa era senza molla compresa e mi ha detto di mettere la molla vecchia....

sigh

Inviato

guarda non è che si capisca troppo bene in foto anche perchè ho prestato la macchina fotografica ed ho dovuto farle con il telefono....comunque dove ho evidenziato in rosso la vedi la venatura della vernice?stesso lavoro da entrambe le parti....

gggg.jpg.4f4d7410b60bcbc7bd8de81afc9be84

gggg.jpg

gggg.jpg

gggg.jpg

gggg.jpg

gggg.jpg

gggg.jpg

gggg.jpg.3bb600430d45fbb36b8368c2042fcc81.jpg

Inviato

Ho telefonato al carrozziere che mi ha detto di portargliela che vuole vedere ma che non gli viene in mente quale motivo possa esserci dietro ad un lavoro del genere....indubbiamente tolto il cavalletto che cazzo di forza viene esercitata in quel punto????

Inviato

beh ma in quel punto lì anche la mia non è chiusa ermeticamente, quando misi il convertitore di ruggine nel tunnel, in parte uscì da lì, dalle varie fessure e fessurine.

Io pensavo che la pedana fosse vistosamente piegata, il difetto che c'è in foto è normale.

Inviato

in toeria tra la lamiera del tunnel e la lamiera della pedana sarebbe utile mettere del silicone per lamierati che è sovraverniciabile così eviti di vedere lamiere mal acoppiate o crepe,quest'ultime sono nel tuo caso...a te è capitato che dopo la verniciatura la vernice si è stesa bene ma è bastata solo qualche vibrazione per far sì che cedesse e si formasse la crepa,se usavi il silicone che ti dicevo sopra(usato molto nei restauri delle fiat 500) non accadeva nulla

faccio un altro esempio: se gonga metteva questo silicone nel lamierato il covertitore di ruggine non fuoriusciva da nessuna parte...

Inviato

No no ragazzi è che dalla foto non si vede, la vernice è si crepata in quel punto ma la pedana si è proprio piegata all'insù in quel punto, putroppo dalla foto non si capisce, se passi la mano però senti proprio che si è piegata verso l'alto....quel silicone mi pare che lo abbia messo clinica, o meglio così mi ha detto poi però non avendo troppo presente cos'è non posso esserne certo....

Però in ogni caso appena presa la vespa era dritta e perfetta sia un mese fa la prima volta che venerdì pomeriggio quando l'ha rifatta, tempo un giorno scarso si è formata questa cazzo di piega in su, e mi pare che la cosa stia pure peggiorando....

L'altra volta la teoria del cavalletto che aveva sfondato ci stava ma ora il cavalletto batte su una piastra quindi non è quello...

La teoria dell'ammortizzatore troppo lungo è una cazzata totale?sono disperato ora arriva agosto e il carrozziere chiude e finisce che fino a settembre non la sistemo.....voglio morire....

Inviato

Ciao forse dico una cavolata ma le staffe del cavalletto vanno in battuta sulle staffe stese che lo reggono e le stesse staffe del cavalletto sono originali per lunghezza o forse sono un pò più corte e non arrivano al gocciolatore di rinforzo che stà sotto la pedana,prova a mettere una foto della parte di sotto.

Inviato

ragazzi ecco la foto del lavoro che ha fatto l'ultima volta il carrozziere....

In effetti quelle staffe mancano cazzo ma porco cazzo erano così fondamentali da farmi fare quel lavoro?? mi sa che me le sono dimenticate.....

13072010018.jpg.15da442b8b449810218359ce

13072010018.jpg

13072010018.jpg

13072010018.jpg

13072010018.jpg

13072010018.jpg

13072010018.jpg

13072010018.jpg.58c08e2a1b20b4c63ac8de04e2837219.jpg

Inviato

cazzo ma erano così fondamentali???proprio non mi sono nemmeno venute in mente fino a quando non me lo avete fatto notare...tutto questo casino per quello quindi???e possibile che manco il carozziere se ne sia accorto??

Inviato

Ciao Max ma io dalla foto non vedo la traversina che sta sotto la pedana e vedo solo quella piastra che avete messo voi che a me sembra inutile,i carrozzieri di solito non se ne accorgono perchè ci si accorge solo durante il montaggio per quelli che lo sanno però.

Inviato

no no ma infatti non le ho messe perchè si vede che ho non le ho viste e poi chissa dove le ho messe...Me ne sono prorpio scordato porco me....la piastra l'ha messa il carrozziere, ma è possibile che quella non sia bastata comunque a non fare piegare la pedana?concettualmente anzi non dovrebbe essere molto meglio di quelle staffe?

Inviato

comunque tra nezz'ora vado dal carrozziere, la faccio raddrizzare e poi cerco dove cazzo sono finite quelle staffette, non so davvero come me le sia dimenticate ma soprattutto come non lo abbia più notato?sono anche andato a chiedere in un negozio specializzato dove hanno visto la vespa un pò di persone ma nessuno se n'è accorto, meno male che esiste VOL:)

Dici che poi mettendo quello allora dovrebbe reggere tranquillo? nel dubbio pensavo di metterlo comunque il laterale magari così cerco di farla sforzare il meno possibile ora che di menate ne ha avute abbastanza magari la lamiera è pure più debole....

Inviato

no no ho capito quali pezzi mancano:) sono totalmente rintronato non so come li ho dimenticati.....Però da ignorante a dire la verità non ho mai pensato che avessero un'importanza tale....credevo servissero solo per tenere il cavalletto sui supporti mentre si avvitava ma ero convinto non subissero nessuno sforzo....invece sono così importanti?

si impara sempre qualcosa....:) ma in che modo la salvan la pedana?a guardarli sembrano abbastanza sottili...ahah

grazie

Inviato

ah ah guarda io cerco intensamente di non pensare che centri ma di sicuro quel cesso qualche colpa ce l'ha di sicuro....per esempio è un mistero quanto cazzo riesca a consumarmi ultimamente....sono sempre più propenso di passare al polini per consumare un pò meno...ah ah:)cazzo di pezzo di ferro......per quanto riguarda le staffe allora domani faccio un salto a comprarle. Il carrozziere mi dovrebbe dare la vespa domani sera sistemando alla buona la pedana almeno da raddrizzarla poi se si vede che resiste questa volta anche mettendo le staffe mi vernicia di nuovo la pedana...che patimento meno male che ci siete ragazzi:)

Inviato

ho comprato le staffe nuove già che c'ero, il carrozziere mi ha detto che spostava più in avanti la piastra sotto perchè secondo lui era stata messa male dall'operaio....stasera vi aggiorno sui miglioramenti (o peggioramenti.....)

grazie ancora a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...