rambea Inviato 1 Agosto 2010 Segnala Inviato 1 Agosto 2010 Ciao ragazzi, nel cercare di cambiare i dischi della frizione svitando quel dado malefico l'apposita bussola "a castello" saltava senza far presa sui dentelli del dado. Avendo effettuato mille tentativi son passato a cercare di "scalpellare" il dado rovinandolo completamente, come posso risolvere ora??? P.S.: vi allego le foto del disastro Cita
cloud717 Inviato 1 Agosto 2010 Segnala Inviato 1 Agosto 2010 alla faccia dello scalpello cmq se hai un mini trapano (dremel) ...con una punta al cobalto molto fina puoi polverizzare cio' che resta del dado facendo cmq attenzione a nn intaccare l'albero !! un consiglio spassionato e' quello di dedicarti ad un solo lato (il piu' debbole) in modo da spezzare l'anello ...il resto verra' via con facilita' !! PS. per qualsiasi lavoro futuro procurati un set di chiavi OTTIME (beta - usag) !! Cita
bajaj1004 Inviato 1 Agosto 2010 Segnala Inviato 1 Agosto 2010 e si trapana preparati a bestemmiare , io l'ho trapanato in tre punti e poi l'ho lasciato li un anno prima che la frizione esplodesse e anche li quel bastardo è rimato li . una rottura di cazzi , infatti se cerchi ho messo un dado fatto a mano da quello della cosa maii più castello . Cita
Davmen Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 questa è una cosa che non vorrei che mi accadesse mai...... ti auguro di riuscirci senza troppi danni/bestemmie e poi ti consiglio di acquistare il dado speciale che fa DRT che si svita con una semplice bussola da 15_bellavita Cita
rambea Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 alla faccia dello scalpello cmq se hai un mini trapano (dremel) ...con una punta al cobalto molto fina puoi polverizzare cio' che resta del dado facendo cmq attenzione a nn intaccare l'albero !! un consiglio spassionato e' quello di dedicarti ad un solo lato (il piu' debbole) in modo da spezzare l'anello ...il resto verra' via con facilita' !! PS. per qualsiasi lavoro futuro procurati un set di chiavi OTTIME (beta - usag) !! Grandeeee!!!...un Dremel...come ho fatto a non...grazie 1000!!!! P.S. : le chiavi buone le ho anche...è il meccanico che non è buono Cita
Dart Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Allora mettiti davanti allo specchio e di al meccanico che l'albero ora te lo cambia a spese sue..... Cita
rambea Inviato 3 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2010 Ueeeellllaaaa....regaz...alla fine ho risolto con un bulino di acciaio molto duro!!! Cmque non mancherò di montare la modifica bullonifera...grazie mille ragazzi!!! Cita
Blueyes Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 Butta nel cesso la chiave a castello e prendine una buona. E' vero che è un dado del cavolo ma di solito succede con una bussola mezza andata o (ancora peggio) se cerchi di svitare con il cricchetto non perfettamente perpendivùcolare all'asse dell'albero motore o, peggio, senza premere.... Domanda: Ma il fermadado lo avevi aperto prima di svitare??? Cita
vins83 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Mi successe la stessa cosa con un motore alluvionato pieno di ruggine: 1) Dremel 2) punta molto piccina 3) forare fra i denti facendo 1 foro ogni 2 denti, mi raccomando, mi raccomando, mi raccomando a non rovinare l'alberoooooooooo! 4) colpettini leggeri con un cacciavitino e vedrai che il mondo ti sorrdierà! Cita
Dart Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Mi successe la stessa cosa con un motore alluvionato pieno di ruggine:1) Dremel 2) punta molto piccina 3) forare fra i denti facendo 1 foro ogni 2 denti, mi raccomando, mi raccomando, mi raccomando a non rovinare l'alberoooooooooo! 4) colpettini leggeri con un cacciavitino e vedrai che il mondo ti sorrdierà! vins..... Cita
rambea Inviato 4 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Butta nel cesso la chiave a castello e prendine una buona.E' vero che è un dado del cavolo ma di solito succede con una bussola mezza andata o (ancora peggio) se cerchi di svitare con il cricchetto non perfettamente perpendivùcolare all'asse dell'albero motore o, peggio, senza premere.... Domanda: Ma il fermadado lo avevi aperto prima di svitare??? Ovvio che si!!! Cmque le novità sono che la chiavella dell'albero mi è caduto dentro i carter ed ora il motore è aperto...cmque meglio così...tanto l'avevo rifatto 60000 Km fà... Cita
cloud717 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 vins..... stavo rispondendo allo stesso modo Cita
Blueyes Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 Ovvio che si!!!Cmque le novità sono che la chiavella dell'albero mi è caduto dentro i carter ed ora il motore è aperto...cmque meglio così...tanto l'avevo rifatto 60000 Km fà... Certo che, quando la sfiga colpisce.... Prova ad avvitare un nuovo dado in quel martirio di filettatura e vedi come si comporta, prima di rimontare tutto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini