sovietico Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 allora, dovrei cambiare il carburatore alla mia gt, esasperato da perdite di benzina e altro... sulla vespa monto un si 20/17D, originale, come tutto il motore del resto... visto che mi trovo a cambiarlo, ci sarebbero problemi se io mettessi un 20/20? Che getti dovrei montare? Dove posso trovare degli esplosi per il 20/17? Grazie in anticipo a tutti per le risposte Cita
sovietico Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 EDIT mi son visto gli spaccati e da quel che ho capito monto originariamente max 102 min 42 emulsionatore E1 freno aria 160 starter 60 questo su un 20/17 montando gli stessi getti su un 20/20 sarei scarburato giusto? suggerimenti su che partire per la carburazione? Cita
maxxx Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 ... io sul 20/20 metterei la configurazione per il 125 a puntine... Max: 160 BE3 102 Min: 160 48 http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/71309-i-getti-per-i-carburatori-si.html Cita
sovietico Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 grazie mille, per i getti che resteranno invariati posso tenere quelli del 20/17? ovvero starter e massimo... Cita
maxxx Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 ... esatto... devi solo sostituire il getto del minimo e l'emulsionatore... Cita
Dart Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 (modificato) ... io sul 20/20 metterei la configurazione per il 125 a puntine...Max: 160 BE3 102 Min: 160 48 http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/71309-i-getti-per-i-carburatori-si.html maxxx, il 102 era del 150 a puntine, il 125 montava 98. Sul minimo non mi esprimo perchè per esempio il mio montava 45/140 (1981) ma so di altri che avevano 48/160. Modificato 2 Agosto 2010 da DartDuck Cita
Dart Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 E forse aveva BE5, ma di questo non sono sicuro, non sono a casa, ma siccome ho ancora il carburatore originale con i suoi getti, ti dirò. Cita
sovietico Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 allora, preso il carburatore alla piaggio, mi aspettavo di trovarci i getti citati da maxxx invece... il massimo era un 96 mi pare (o 98 non ricordo bene), l'emulsionatore un BE5, minimo e starter rispettivamente 48 e 60 come mi aspettavo invece... ah e freno aria 140 se non ricordo male... comunque ho montato tutto così, la vespa sembra andare bene e la candela non mi sembra ne bianca ne nera, una giusta via di mezzo sul nocciola quindi via tutto montato plug&play in attesa di quest'inverno per dargli un po di pepe grazie mille a maxxx e dartduck Cita
massits Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 quanto ti è costato il carburatore 20/20 ? era completo ? Cita
maxxx Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 maxxx, il 102 era del 150 a puntine, il 125 montava 98.Sul minimo non mi esprimo perchè per esempio il mio montava 45/140 (1981) ma so di altri che avevano 48/160. ... a questo punto mi sa che c'erano due o più configurazioni... comunque per lo meno una con il freno aria 160 e una 140... Dovremmo trovare un possessore di TS, e magari anche di un GTR, e farci postare la configurazione originale dei getti... d'altronde non ho modificato la tabella con i valori... quelli ho trovato e quelli sono. Cita
Dart Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 Lo so, ma quella tabella, con mamma Piaggio che assemblava, lascia il tempo che trova. Cita
Dart Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 Ah, la mia GTR, conservata, aveva carburatore 20/17 con freno aria 160, emulsionatore BE1, getto max 96 e minimo 42, non so se sono stati modificati nel tempo, ma a giudicare da come era tenuta la vespa potrei anche sostenere che fossero originali. La mia era un 2 travasi ed era del 1974 fine, le fantomatiche 3 travasi, anche se non ne ho mai viste, si dice avessero 102 di max, il resto invariato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini