Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi ho iniziato il restauro della spagnola postata negli "incartamenti" in merito alla sua provenienza... per l'immatricolazione c'è tempo...moooooolto tempo.

Il motore era ovviamente bloccato e ho cercato mille metodi per sbloccarlo ma alla fine avrebbe vinto lui se non fosse che oggi, preso dalla disperazione ho scavato in fianco al cilindro frantumandolo ed ho estratto sani biella ed albero.Addirittura il pistone si spaccava con il cilindro come se fosse un corpo unico!!!

Ho finalmente aperto il carter e già ne ho combinato una delle mie: non so come rimettere la molla dell'ingranaggio della messa in moto.

Non ho smontato la frizione,riesco comunque ad estrarre l'albero? Vorrei dargli una pulitina...

Qiundi le domande sono addirittura 2 !!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ragazzi ho iniziato il restauro della spagnola postata negli "incartamenti" in merito alla sua provenienza... per l'immatricolazione c'è tempo...moooooolto tempo.

Il motore era ovviamente bloccato e ho cercato mille metodi per sbloccarlo ma alla fine avrebbe vinto lui se non fosse che oggi, preso dalla disperazione ho scavato in fianco al cilindro frantumandolo ed ho estratto sani biella ed albero.Addirittura il pistone si spaccava con il cilindro come se fosse un corpo unico!!!

Ho finalmente aperto il carter e già ne ho combinato una delle mie: non so come rimettere la molla dell'ingranaggio della messa in moto.

Non ho smontato la frizione,riesco comunque ad estrarre l'albero? Vorrei dargli una pulitina...

Qiundi le domande sono addirittura 2 !!

Non vorrei dire caxxate ma la frizione devi toglierla obbligatoriamente poichè è calettata sulla parte sinistra dell'albero motore tramite chiavetta e dado di fissaggio.

Ciao

Raffaele

Inviato

Cilindro: peccato che hai dovuto spaccarlo, forse se lo riempivi di olio freni per qualche giorno riuscivi a sbloccarlo, al limite potevi smontarlo assieme all'albero motore e portarlo così direttamente in rettifica che ci avrebbero pensato loro con la pressa idraulica...

La frizione è montata sul braccio sinistro dell'albero motore e devi per forza prima smontarla per estrarre l'albero, ti serve l'utensile dentato però, perchè ti troverai un dado a castello che la ferma...e dovrai trovare un metodo per fermarla sul carter per evitare che giri su se stessa...

La molla della messa in moto prima del rimontaggio va fermata sul carter usando del grasso.

A me pare però che stai improvvisando a smontare questo motore e per evitare che fai dei danni, ti consiglio di dare un'occhiata qui prima di procedere:

Scooter Help - Post 1979 Large Frame Engine

Ciao FC

Inviato

Carter rimontato dopouna bella pulizia a tutti gli ingranaggi, dischi frizione nuovi e cuscinetti nuovi... nel frattempo la mia collaboratrice sta ultimando la sabbiatura... presto qualche foto!

Inviato

Tra l'altro una sabbiatura cosi' non l'ho mai vista...

la mia morosa munita di occhiali,bandana e grembiule con la faccia cattiva del tipo : " ed ora a noi due" ahaha

presto una foto per rendervi l'idea.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...