Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

mio padre ha una vespa PX del '79 ferma da 10 anni di cui non trova più il libretto di circolazione ne altri documenti ma con la targa e tutto originale. Lui è il proprietario, cosa bisogna fare per poterla rimettere in circolazione? Non è iscritta al registro delle moto storiche e non viene pagato il bollo da quando è andata in disuso (10 anni).

Ho cercato di trovare info nel forum ma con scarsi risultati.

Grazie mille.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Come prima cosa fai fare una visura per vedere se risulta radiata d'ufficio al momento che non avete pagato le tasse,se non risulta radiata devi rivolgerti ad un agenzia per pratiche auto e moto per lo smarrimento dei documenti e li rifanno nuovi.

Quoto.

Comunque tuo padre dovrà sporgere denuncia di smarrimento del libretto e del C.d.P.

Ciao

Raffaele

Inviato

grazie mille..qualcuno per caso sa dirmi anche un costo approsimativo di queste pratiche?sia nel caso in cui sia stata radiata sia nel caso risulti ancora registrata?

Inviato (modificato)
grazie mille..qualcuno per caso sa dirmi anche un costo approsimativo di queste pratiche?sia nel caso in cui sia stata radiata sia nel caso risulti ancora registrata?

Ciao

purtroppo la differenza è cospicua..

Se la vespa fosse ancora in vita e, se richiedessi i documenti direttamente in motorizzazione (libretto) ed al PRA (CdP) dovresti essere al di sotto dei 50 € (se nonn ricordo male circa 30 per libretto e 15 per cdp).

Nel caso fosse radiata le cose si complicano di parecchio, visto che per rimetterla in strada dovrai:

-tesserarti all'fmi (se non lo sei già). 50 € (iscrizione online) - 30€ tramite motoclub.

-sottoporre la vespa al collaudo per avere il libretto. Credo al di sotto dei 50€

-iscrivere la vespa al registro storico. 50 - 100 €

-fare la pratica di reiscrizione al pra pagando gli emolumenti d'ufficio e 3 bolli maggiorati del 50%. circa 180€

Inutile dire che la vespa deve essere restaurata o perfettamente conservata...

Le mie sono cifre spannometriche però, a conti fatti, ti auguro vivamente che non sia radiata...

Comunque non vorrei darti false speranze, ma se dici che la vespa è in disuso da 10 anni vuol dire che i bolli non vengono pagati dal 99-2000. Se non ricordo male la pratica di radiazione non viene più attuata dal 96-97 quindi, ad occhio, dovrsti averla scampata...

Inoltre se l'avessero radiata, tuo padre avrebbe dovuto ricevere una raccomandata con l'avviso di radiazione. Se tuo padre non avesse ricevuto tale avviso, puoi chiedere l'annullamento della radiazione.

A grandi linee questo è il quadro generale della situazione. Adesso fai fare la visura e poi ne riparliamo.

Ciao

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato
Ciao

purtroppo la differenza è cospicua..

Se la vespa fosse ancora in vita e, se richiedessi i documenti direttamente in motorizzazione (libretto) ed al PRA (CdP) dovresti essere al di sotto dei 50 € (se nonn ricordo male circa 30 per libretto e 15 per cdp).

Nel caso fosse radiata le cose si complicano di parecchio, visto che per rimetterla in strada dovrai:

-tesserarti all'fmi (se non lo sei già). 50 € (iscrizione online) - 30€ tramite motoclub.

-sottoporre la vespa al collaudo per avere il libretto. Credo al di sotto dei 50€

-iscrivere la vespa al registro storico. 50 - 100 €

-fare la pratica di reiscrizione al pra pagando gli emolumenti d'ufficio e 3 bolli maggiorati del 50%. circa 180€

Inutile dire che la vespa deve essere restaurata o perfettamente conservata...

Le mie sono cifre spannometriche però, a conti fatti, ti auguro vivamente che non sia radiata...

Comunque non vorrei darti false speranze, ma se dici che la vespa è in disuso da 10 anni vuol dire che i bolli non vengono pagati dal 99-2000. Se non ricordo male la pratica di radiazione non viene più attuata dal 96-97 quindi, ad occhio, dovrsti averla scampata...

Inoltre se l'avessero radiata, tuo padre avrebbe dovuto ricevere una raccomandata con l'avviso di radiazione. Se tuo padre non avesse ricevuto tale avviso, puoi chiedere l'annullamento della radiazione.

A grandi linee questo è il quadro generale della situazione. Adesso fai fare la visura e poi ne riparliamo.

Ciao

Raffaele

Tutto più o meno giusto, Raffaele, ma, purtroppo, le radiazioni d'ufficio avvengono tutt'ora, almeno per i veicoli al di sotto dei 30 anni.

Ciao, Gino

Inviato
Tutto più o meno giusto, Raffaele, ma, purtroppo, le radiazioni d'ufficio avvengono tutt'ora, almeno per i veicoli al di sotto dei 30 anni.

Ciao, Gino

grazie pe la correzione, non si finisce mai d'imparare..

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...