rossovespa Inviato 28 Ottobre 2004 Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 QUESTO è IL LINK DI UN SITO WEB DEDICATO A QUELLI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA FAMIGERATA ASTA PER I BENI DEI FRATELLI BORRA OGRANIZZATA DALLA PROCURA DI MILANO, FORSE SONO L'ULTIMO CHE SI è ACCORTO DI QUESTO SITO DEDICATO MA LO RIPROPONGO PER LE INFORMAZIONI UTILI E AGGIORNATE. CONSIGLIO DI ISCRIVERSI PER POTER VEDERE ANCHE LE FOTO E SCRIVERE COMMENTI ANCHE SE VI CONSIGLIO DI SCRIVERE COMMENTI UTILI E SOLO DOPO AVER LETTO TUTTI GLI ALTRI POST DEL FORUM PER NON RIPROPORRE SEMPRE GLI STESSI ARGOMENTI. BANDO ALLE CIANCE ECCO IL SITO http://astaweb.altervista.org/ IO VE LO SEGNALO SOLO ..... ..... A VOI I COMMENTI! CERTO CHE STI FRATELLI BORRA HANNO CREATO UNO SCOMPIGLIO NEL MONDO DEI VEICOLI D'EPOCA !!!!! BUONA VISIONE ENRICO Cita
GiPiRat Inviato 28 Ottobre 2004 Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 Grazie rossovespa, mi sembra utile riproporre integralmente l'intervento della "vendita" Borra (infatti ORA sappiamo che non ├â┬¿ un'asta!). Ciao, Gino Email ricevuta dalla procura di Milano: Ho avuto l'incarico di inviare questa mail per puntualizzare alcune delle tante inesattezze (che a volte rasentano la diffamazione - art. 595 c.p.) che sono state lette nel forum astaweb.altervista.org, nonch├â┬® per fornire qualche informazione pi├â┬╣ precisa. La autorizzo sin da ora a pubblicarla sul forum, preferibilmente in maniera integrale. 1) Affinch├â┬® le offerte giunte per posta siano considerate valide, la data del timbro postale di invio non deve essere successiva al 15 ottobre 2004 (non conta la data della eventuale ricevuta di ritorno). 2) Tutte le offerte verranno esaminate e non solo quelle dei soliti noti (che a noi sono ignoti), altrimenti ci saremmo volentieri risparmiato il lavoro suppletivo delle oltre 20.000 offerte pervenute, in considerazione anche del fatto che ognuno ha il lavoro del proprio ufficio da espletare non essendoci una struttura dedicata a questo tipo di attivit├â . 3) E' lapalissiano che chi offre ├óÔÇÜ┬¼ 100,00 per una Porsche non ha nessuna possibilit├â di aggiudicazione, come non ├â┬¿ detto che chi ne offra 5.000,00 se l'aggiudichi, se il suo valore di mercato ├â┬¿ di molto superiore. La vendita, infatti, ├â┬¿ a trattativa privata (NON ├â┬¿ un'asta): questo vuol dire che tutti possono fare un'offerta per un bene ma non ├â┬¿ detto che il prezzo pi├â┬╣ alto, se considerato non congruo, sia quello aggiudicatario. A questo proposito aggiungo che non trattandosi di una vendita all'asta non ci sono diritti di IVA e quant'altro legato a questo tipo di vendita. 4) La persona coinvolta negli ammanchi, di cui qualcuno di voi ha parlato, non ├â┬¿ dipendente della Procura o di qualunque altro Ufficio giudiziario, n├â┬® lo ├â┬¿ mai stato. 5) La persona che si aggiudicher├â i beni sar├â contattata personalmente non appena la procedura sar├â terminata (non ad agosto o alle 4 di notte!). 6) Purtroppo nessuno di Voi ci potr├â mai dare una mano per abbreviare i tempi perch├â┬® la certificazione della correttezza delle operazioni che diamo noi ├â┬¿ ufficiale (il falso in atto pubblico ├â┬¿ un REATO PENALE). 7) Nessun dipendente o parente prossimo poteva presentare offerte. Al termine delle operazioni, sul sito della Procura verr├â data ampia pubblicit├â a tutto ci├â┬▓ che ├â┬¿ stato venduto, compreso il prezzo di aggiudicazione. In questo modo ognuno potr├â capire perch├â┬® NON ├â┬¿ stato contattato. 9) I beni messi in vendita sono quelli sequestrati e disponibili ad oggi. Se ci saranno altri beni da porre in vendita ne daremo notizia sul sito SUBITO e non dopo che i famosi soliti noti (a noi sempre pi├â┬╣ ignoti) si saranno accaparrati il meglio. 10) Per quanto riguarda la visita a Montebello, i "signori" che hanno provveduto a staccare il numero identificativo dagli oggetti non hanno avuto alcun beneficio perch├â┬® la foto relativa era pubblicata su Internet con lo stesso numero, quindi... 11) Nessun funzionario partecipa al forum per motivi di opportunit├â Distinti saluti IL RESPONSABILE INFORMATICO dott. Aldo CARUSO Cita
rossovespa Inviato 28 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 ma quello che ora non capisco, se NON E' + UN'ASTA MA UNA VENDITA che riferimenti normativi dobbiamo utilizzare? che regole? ci si puo' quindi rifiutare di acquistare se non più interessati? si puo' rilanciare alla procura dando il valore richiesto in caso di rifiuto della mia UNICA offerta su un bene? boh! enrico Cita
GiPiRat Inviato 28 Ottobre 2004 Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 No, non si pu├â┬▓, i giochi sono chiusi e solo i curatori fallimentari possono decidere di riprendere la vendita (fossero stati pi├â┬╣ chiari prima!) dei pezzi non aggiudicati o di venderli in blocco o di rottamarli, ecc.. La mia impressione ├â┬¿ che quasi tutto andr├â comunque venduto. Mi sembra il caso di riportare anche l'intervento di un partecipante all "vendita": Luigi Stamattina ho ritelefonato al centralino della procura (ormai lì sono di casa, mi riconoscono gi├â dalla voce) dove mi hanno detto che il fax utilizzato per le offerte ├â┬¿ stato preso apposta ed adibito esclusivamente a questa vendita, ├â┬¿ di ultima generazione e tiene in memoria diverse centinaia di pagine: il problema era che era finita la carta...(!) Ho chiesto anche di parlare con il responsabile di tutta la vendita (ripeto vendita, non asta), ho saputo che si chiama Dott. xxxxxx. , ma i tentativi di parlargli sono stati vani per tutta la mattina (ca 50 telefonate). Dopo ulteriore insistenza sono infine riuscito a parlargli e lui (una persona peraltro molto calma e cortese) mi ha spiegato che: - il fax funziona perfettamente, il problema ├â┬¿ che per quanto potente la capacit├â di ricezione ├â┬¿ inferiore alla mole di dati entranti (lo sapevamo) - non ├â┬¿ possibile aggiungere un altro numero di fax o duplicare le linee (dipende da persone sopra di lui) - non ├â┬¿ possibile nessun altra forma di invio di offerte - ├â┬¿ possibile ma non certo che si accettino anche offerte successive alla data del 15, decisione a discrezione del procuratore - la vendit├â non ├â┬¿ un asta, pertanto: 1) non si garantisce a tutti il diritto di partecipare, quindi niente ricorso per gli esclusi 2) le offerte possono essere insindacabilmente non accettate anche se sono superiori a tutte le altre per quel lotto, se il prezzo non ├â┬¿ ritenuto congruo (quindi inutile sparare nel mucchio a 10 euro sperando di portare via qualcosa). 3) La merce invenduta pu├â┬▓ essere venduta successivamente per altra via, sempre a discrezione del procuratore. - A titolo di cronaca aggiungo che i fax pervenuti sono finora circa 10.000, di cui molti recanti pi├â┬╣ offerte, ma la maggior parte recano offerte giudicate non accettabili perch├â┬¿ troppo basse (mi sembra di aver capito che devono essere molto vicine al valore di mercato del bene per essere considerate) Infine, grazie al buon consiglio recuperato sul forum, ho provato a inviare via computer il fax (non sapevo che si potesse) e ce l'ho fatta, ma solo al 4000├é°tentativo circa. Ho fatto offerte per circa 6000 euro. Speriamo bene...il casino sar├â portare via ci├â┬▓ che ci si aggiudica, va fatto entro 3 giorni pena la distruzione del bene... e come si fa? E tutta roba non targata...va caricata sui camion....aiuto! Cita
rossovespa Inviato 28 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 si ma se è alla fine una vendita diretta al pubblico non vigono più le regole dell'asta, quindi io mi posso rifiutare di comperare anche in caso di assegnazione? sopratutto se le spese di asta (?!!??) risultassero sproporzionate. scusate ma quanti di vespaonline hanno fatto offerte x quest'asta? per ex so che tutti quelli dei siti castom o moto guzzi hanno partecipato in massa. ai raduni castom non si parla d'altro, ma noi vespisti ci siamo fatti alla fine tentare? IO SI!! Cita
GiPiRat Inviato 28 Ottobre 2004 Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 Rossovespa, NON ci sono spese d'assegnazione, ma solo di passaggio di proprietà e/o di atto notarile, se del caso (che bisognerebbe fare in ogni caso). Niente spese di registrazione e bolli, però, se risulti aggiudicatario e non ritiri, paghi le spese di aggiudicazione e di demolizione del bene. Questo lo so per averlo chiesto espressamente al responsabile della vendita. Ciao, Gino Cita
eleboronero Inviato 29 Ottobre 2004 Segnala Inviato 29 Ottobre 2004 sono.....senza parole! E' lapalissiano che chi offre ├óÔÇÜ┬¼ 100,00 per una Porsche non ha nessuna possibilit├â di aggiudicazione, come non ├â┬¿ detto che chi ne offra 5.000,00 se l'aggiudichi, se il suo valore di mercato ├â┬¿ di molto superiore. La vendita, infatti, ├â┬¿ a trattativa privata (NON ├â┬¿ un'asta): questo vuol dire che tutti possono fare un'offerta per un bene ma non ├â┬¿ detto che il prezzo pi├â┬╣ alto, se considerato non congruo, sia quello aggiudicatario. A questo proposito aggiungo che non trattandosi di una vendita all'asta non ci sono diritti di IVA e quant'altro legato a questo tipo di vendita. sono....senza parole Dunque persone che non sanno cosa vendono (esempio moto indian 600 scout del '24 fotografata e messa come moto non identificata) prima pretendono offerte al buio dove uno giudica il mezzo solo da una foto e poi ti dicono (a cose fatte) che se l'offerta e' distante al valore di mercato....... nisba! Ma non erano beni deperibili? Per dare il giusto valore bisogna periziare il mezzo e dare piu' indicazioni (se e' completo,ci sono documenti ecc.ecc.) sempre per continuare l'esempio della Indian se manca il magnete....(piu' che introvabile) qual'e' il giusto prezzo? Ma ognuno di noi tragga le proprie considerazioni.........comunque tutta la storia secondo me e' stata trattata almeno .............diciamo con leggerezza!!!!!!!!!!! GINO MI SA CHE IO NON PESCO!!!!!!!!!!!! SPERO CHE A TE VADA MEGLIO!!!!! CIAO Cita
GiPiRat Inviato 29 Ottobre 2004 Segnala Inviato 29 Ottobre 2004 Mha! Credo di aver fatto almeno un paio di offerte a reale valore di mercato (una persino superiore) però, se questi signori hanno in mente un prezzo fuori da qualsiasi logica di mercato, mi sa che gli rimane tutto sul groppone (o è una manovra?). L'unica cosa sicura è che, con questa bella iniziativa, hanno fatto spendere un sacco di soldi a molta gente, che non ne avrà nessun ritorno, ed hanno speso un sacco di soldi dei contribuenti, avendo dovuto far intervenire Carabinieri e Finanza per bloccare strade e per "sorvegliare" i visitatori. L'ho detto da subito che mi sembrava un'asta anomala, infatti si è scoperto che non è un'asta! Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 29 Ottobre 2004 Segnala Inviato 29 Ottobre 2004 Mha! Credo di aver fatto almeno un paio di offerte a reale valore di mercato (una persino superiore) per├â┬▓, se questi signori hanno in mente un prezzo fuori da qualsiasi logica di mercato, mi sa che gli rimane tutto sul groppone (o ├â┬¿ una manovra?). L'unica cosa sicura ├â┬¿ che, con questa bella iniziativa, hanno fatto spendere un sacco di soldi a molta gente, che non ne avr├â nessun ritorno, ed hanno speso un sacco di soldi dei contribuenti, avendo dovuto far intervenire Carabinieri e Finanza per bloccare strade e per "sorvegliare" i visitatori.L'ho detto da subito che mi sembrava un'asta anomala, infatti si ├â┬¿ scoperto che non ├â┬¿ un'asta! Ciao, Gino Gi├â ; tanto valeva mettessero anche i valori di stima che il perito deve avere gi├â fatto.In ogni caso cosa si intenda per valore di mercato non mi ├â┬¿ chiaro. A me piaceva lo spider Alfa (subito ├â┬¿ andato in "vendita sospesa", altro esempio di chiarezza nei rapporti), ma non ci pensavo nemmeno da lontano di offrire una valutazione vicina a quella di quattroruote o che si trova nel mercato. Ci├â┬▓ per vari motivi; io sono a Palermo e l'auto a Milano, non so come ├â┬¿ messa, non la posso portare al mio meccanico e al mio carrozziere per farla vedere, devo comprarla a scatola chiusa rinunziando (era espressamente previsto) a qualsiasi forma di garanzia da parte del venditore. Quindi se compravo un "pacco", una "sola" come dicono a Roma, dovevo pagarla a prezzo di mercato di una vettura buona? Ma allora la vado a prendere in un autosalone, almeno lì posso saperne di pi├â┬╣ sulle condizioni della vettura e se mi tirano il "pacco" per un anno ho anche la garanzia; e queste sono le "condizioni di mercato", a cui il prezzo deve essere adeguato. Cita
bebop Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Per fregare dei truffatori ci voglion dei truffatori........ Che tristezza. Cita
GiPiRat Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 kl01, tu mi insegni che le quotazioni di mercato, soprattutto per i veicoli d'epoca, non sono assolutamente rapportabili al prezzo che uno poi ├â┬¿ disposto a spendere, insomma, non come le quotazioni di un normale usato, per cui il valore espresso da Quattroruote ├â┬¿, pressoch├â┬®, legge. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 kl01, tu mi insegni che le quotazioni di mercato Non insegno niente a nessuno; stavo spiegando perchè per quella vettura in particolare non valeva la pena di offrire più di 1.000/1.500 euro, certo sul "mercato" si trova più cara ma non certo a scatola chiusa. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Ho fatto bene a fregarmene e a starne fuori, sicuro di una sola istituzionale garantita...quando ci sono di mezzo organi statali su vendite di beni privati sequestrati, meglio tenersi i soldi e non sprecarci sopra del tempo. Ciao FC Cita
vespistaD87 Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 PURE IL SITO INTERNET... STAREMO A VEDERE COSA SUCCEDE... Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 a me sembra invece che la patata bollente della vendita sia stata sganciata a 4 dipendenti della procura che con tanta buona volonta stiano cercando di introdurre un concetto nuovo all'interno delle aste giudiziarie, ossia di fare tutto attraverso il web. il tentativo non è riuscito appieno ma lodo la buona volontà dei soggetti. spero che serva da lezione e in futuro se vogliono usare il web x vendere e realizzare devono all'interno della procura creare un ufficio tecnico organizzato esattamente come sono organizzati quelli di e-bay. certificando i partecipanti, garantendo il prodotto venduto e imponendo di caso in caso il prezzo base d'asta. in questo modo penso sia di interesse di tutti che il meccanismo dell'asta funzioni per realizzare il massimo guadagno possibile in termini economici. siamo all'inizio di una nuova era informatica x il pubblico ovviamente in ritardo di almeno 5 anni rispetto al privato. bisogna avere pazienza all'inizio, impareranno anche loro come si vende (non si truffa) nel web!! enrico Cita
GiPiRat Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Non insegno niente a nessuno; stavo spiegando perchè per quella vettura in particolare non valeva la pena di offrire più di 1.000/1.500 euro, certo sul "mercato" si trova più cara ma non certo a scatola chiusa. "tu m'insegni" è un'espressione di cortesia, almeno io l'intendo in questo modo. Per "valore di mercato" s'intende, invece, il valore che trovi sulle riviste specializzate e che può essere uguale, superiore o inferiore a quello che si desidera (o si può) spendere per un veicolo, usato o d'epoca che sia, quindi è una base di partenza oggettiva per una valutazione soggettiva. Nessuno è stato obbligato a fare offerte a scatola chiusa (poi, se uno le fa, sono fatti suoi), infatti c'erano due giorni per visionare i veicoli e, anche se la cosa è stata gestita male, chi lo desiderava ha potuto verificare le condizioni dei mezzi che gli potevano interessare. Cosa che ho fatto e che mi ha consentito di eliminarne alcuni e di modificare l'offerta per altri e, anche se ho fatto alcune offerte per veicoli che non ho visionato, mi sono basato sulle foto e sulle condizioni generali di quelli che ho potuto vedere. Ciao, Gino Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Ecco...questa sarebbe stata una bella idea. Magari tra 10/20 anni... ;-) Ciao FC Cita
paladinux Inviato 30 Ottobre 2004 Segnala Inviato 30 Ottobre 2004 Raga, mmmm a me sa come la basrza "questo a me, questo a te e questo a gli indiani" - per chi la conoscesse - ho la paura di aver sprecato: tempo, soldi della raccomandata e notti di sonno davanti ad un fax che non voleva saperne di ricevere la mia offerta.. Cita
Ospite Inviato 31 Ottobre 2004 Segnala Inviato 31 Ottobre 2004 "tu m'insegni" ├â┬¿ un'espressione di cortesia, almeno io l'intendo in questo modo. Si, GiPiRat, lo so, ├â┬¿ un modo di dire, lo so, non era una risposta polemica, sul web certe sfumature ironiche della voce non si percepiscono, forse ti ├â┬¿ sembrata una risposta secca ma non lo era. Per la visione dei mezzi: non mi interessa prendermi l'aereo per Milano per andarmi a vedere i mezzi, troppo costoso, non conviene. Per questo ritengo che l'asta sul web non ha senso, gli unici interessati sono quelli su piazza, non c'├â┬¿ bisogno di scomodare il www per piazzare roba. E' chiaro che io da Palermo non posso offrire pi├â┬╣ di tanto, tra viaggio - rischio delle condizioni del mezzo - ecc. ecc. sarebbe stato antieconomico, me ne compravo qui due a quel costo finale che avrei raggiunto. Se proprio c'era qualcosa di eccezionalmente raro era un altro discorso ... lì non c'├â┬¿ considerazione che tenga. Cita
eleboronero Inviato 2 Novembre 2004 Segnala Inviato 2 Novembre 2004 intanto hanno tolto le pagine delle foto dal sito!!!!!!! Cita
rossovespa Inviato 3 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2004 questo è quello che sta succedendo in procura, è un mex mandato dal responsabile informatico che sta gestendo l'aspetto informatico della cosa. ricordo che prima erano solo in 4 a tempo perso, ora si fa sul serio speriamo bene. "Martedi 02 Novembre 2004 - 12:26 Re: Gent.mo Sign. Cecchini.....: Ci sono, ci sono Stamattina ci hanno mandato rinforzi: 2 finanzieri che inseriranno tutto il giorno (se non gli parte la vista!) e domani ci manderanno un'altra persona. Fra qualche giorno farò una statistica degli inserimenti e si potranno fare delle previsioni. Saluti a tutti Nando " la fonte e' il solito sito Cita
GiPiRat Inviato 3 Novembre 2004 Segnala Inviato 3 Novembre 2004 rossovespa, ma di che ordine di numeri stiamo parlando te l'ha detto? Ciao, Gino Cita
rossovespa Inviato 3 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2004 da quello che deduco dallo scambio di mail sembra siano 20.000 offerte circa pervenute x fax per un totale di poco superiore ai 3000 partecipanti, molti anno fatto + offerte alcuni x tutti i 3000 oggetti in vendita compresi i caccia. nel forum del suddetto sito, che monitorizzo costantemente, ci sono alcuni appassionati che hanno investito mediamente dai 30.000 ai 60.000 euri !!!! x decine e decine di moto e mezzi. ma penso che la soglia dei 20.000 sia superata se si sommano anche le offerte pervenute via posta che verranno tutte conteggiate. penso che la settimana prox facciano un po' di statistiche per vedere se cio' che ho scritto è vero o no quindi all'erta ragazzi ... il sito da curiosare ve l'ho dato. ogni tanto dateci un'occhiata anche voi e scrivete qua' le news. ok? enrico Cita
eleboronero Inviato 11 Novembre 2004 Segnala Inviato 11 Novembre 2004 ..COS'I'.....PER NON DIMENTICARE! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini