albymatto Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 TONYSUBWOOFER è un grande a priori!!! Cita
Castel Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Ragazzi eccomi ancora qua, il restauratore, mi ha detto un paio di giorni fa che il colore originale della mia vnb4t è una sorta di celestino? possibile? io le ho sempre viste del colore geigio e comunque, non metterò le ruote con la fascia bianca, dato che non potrebbe passare come moto d'epoca e al momento nemmeno il sellino passeggero! La mia vespa è del 63, quindi qualcuno mi saprebbe dire il codice esatto del colore? se non erro per la vnb5 ci vuole il 707, anche se quella che ho in casa sembra molto più chiara (quasi bianca), almeno sotto la sella, potrebbe essere stata riverniciata in seguito, però! Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Grigio ametista. Cmq prima si sabbiare controlla sempre, carteggiando, il primo colore che trovi sopra il fondo nocciola. Cita
Castel Inviato 24 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2010 la vespa era in una sorta di fienile, il colore che spuntava era quello originale e a me sembra realmente un grigio chiaro, il restauratore insiste sul fatto che dal numero di telaio dovrebbe essere un grigio che tende all'azzurro tipo, a detta sua! Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 il restauratore......che non sò chi sia.....desidererei anche saperlo se è possibile, può dire quello che vuole. è il codice quello che vale. Se il suo codice coincide con il grigio ametista ok. Cita
Castel Inviato 25 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2010 se abbiamo la possibilità di incontrarci ne parliamo, sicuramente non prima del 30!provabilmente lo conosci! tu tutto bene con la tesi? va avanti? spero solo mi faccia un buon lavoro, anche perchè ho altre vespe da sistemare come ti dicevo! Ma approposito, cosa sai dirmi sulla T5? Ho aperto una discussione, chiedendo consigli e tutti mi dicono di prenderla, ne ho una sott'occhio, in ottime condizioni a 700,00 Euro. Io non sono convinto, non è che mi piaccia tanto esteticamente...anzi boh? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 La tesi va avanti!!!! partiti dal presupposto che, se una cosa non ti piace, non ti costringe nessuno a prenderla. Cita
Osvaldo Trusso Zirna Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 ciao....sono anche io proprietario di una vespa 125 del 1964 vbnt5........sto avendo problemi nello scegliere il colore originale.......dalle leste trovate online si evince che era grigio ametista,ma sembra cosi' diverso dal colore che ha,forse perche scolorito nel tempo..........aspetto notizie ;-) Cita
Osvaldo Trusso Zirna Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 ciao....sono anche io proprietario di una vespa 125 del 1964 vbnt5........sto avendo problemi nello scegliere il colore originale.......dalle leste trovate online si evince che era grigio ametista,ma sembra cosi' diverso dal colore che ha,forse perche scolorito nel tempo..........aspetto notizie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini