Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Il fondo scala dello strumento se non erro dovrebbe essere 199 orari Zoan! La lancetta che comunemente viene usata nel tachimetro vespa nello strumento sip funge da contagiri..quindi fondo scala 120 = 12000 giri al minuto; la velocità è indicata nel display sottostante multifunzione.

Inviato

l'ho preso anche io, dovrebbe arrivarmi oggi....io ho il px my e lo monto lo stesso, basta sostituire cavo contachilometri con quello px prima serie e e il coprimanubrio...nel mio caso ho preso il drop bar che ha il pezzo sotto del manubrio del my per la pompa freno e il pezzo di sopra del px 1 serie per il tachimetro...poi ve lo farò vedere...

Inviato

Grazie a tutti,

spero di avere un po' di tempo nel finesettimana per poterlo montare, l'ho "prenotato" ad aprile, quando mercoledì sera scorso mi è arrivata la mail da Sip che mi chiedeva se lo volevo ricevere, non ho aspettato un attimo, ed infatti ieri pomeriggio è arrivato il corriere per consegnarmelo!!!

Sì quello che sembrerebbe il "vecchio" tachimetro, in realtà è il contagiri (12000 rpm)

mentre il tachimetro è digitale ed arriva come già detto da alcuni di voi a 199 Km/h.... impensabile!!

Il manuale è molto ben dettagliato, ed ha una miriade di funzioni per i vari settaggi e tarature, si può impostare il tipo di accensione, quindi se avete vespatronik o parmakit, non ci sono problemi, basta settargli il giusto parametro, in più si può settare il diametro ruota al mm, ed il passo del rinvio in modo da settare precisamente anche il tachimetro e contachilometri.

Grazie ciccio per il link, adesso lo guardo, anche se come già detto, il manuale dovrebbe essere sufficente!

Appena ci saranno sviluppi, vi terrò aggiornati!!!

Inviato

per chi fosse interessato su questi link si può scaricare andando su download information le istruzioni di montaggio e di utilizzo del contachilometri:

questo è quello per PX

Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E,

questo invece è per sprint veloce rally et3 e altri modelli

Rev counter/ Speedometer Vespa Vespa SS50/SS90/125/PV/ET3/ Super/SprintV/GTR/TS/Rally

BUONA LETTURA

P.S. è in italiano

Inviato

Ahhhh allora è proprio bellissimo!!!!!

Tra me le lui ci separa solo il prezzo per ora.... Ma me lo voglio comprare anche io!!!!

Cercavo proprio qualche cosa del genere....

Ciccio aspettiamo con ansia le foto e il montaggio su plancia Px my!!!! Mi raccomando eh che poi seguo le istruzioni e Lo monto anche io!!!!

Inviato

meglio il bitubo del kontakm la sicurezza viene prima dell' estetica fidati..

il 10 del mese appena prendo lo stipendio sarà il mio prossimo acquisto se nn avessi appena ordinato oggi un bitubo posteriore avrei anzi ordinato il contachilometri...h i hi hi h
Inviato
no non ha l'indicatore livello benzina...va ugualmente bene per gli arcobaleno o my...si fa all'antica cioè se ne fa a meno...

male molto male....

non riesco ancora a capire come fanno a non grippare quelli che hanno un'elaborazione quando entrano in riserva....

Inviato
male molto male....

non riesco ancora a capire come fanno a non grippare quelli che hanno un'elaborazione quando entrano in riserva....

Semplice...giri sempre con il rubinetto in posizione riserva come faccio io!! Di media un px elaborato compie 100 - 120 km prima di entrare in riserva e ti regoli guardando il tachimetro o il serbatoio!

Tanto se vai a vedere neanche gli arcobaleno e i t5 hanno la spia riserva precisa al 100% e sei costretto ogni tanto a controllare visivamente il livello miscela!

Inviato
male molto male....

non riesco ancora a capire come fanno a non grippare quelli che hanno un'elaborazione quando entrano in riserva....

Ma perchè si dovrebbe grippare? Si gira il rubinetto come se il motore fosse originale... poi se il motore fa schifo è un altro discorso...

Inviato

anche se rimane per poco senza benzina quando entra in riserva cmq sulla canna e pistone un velo di olio rimane cmq.....e poi la vespa si spegne rallentando i giri ....ecco xkè nn grippi....altrimenti avrebbero grippato tutti i motori piaggio dal primo uscito all'ultimo..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...