SMARRA.G Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 Cerco aiuto per risolvere un (spero piccolo) arcano. Nel giugno 09, dopo anni di attesa, compro la mia vespa dei sogni una bellissima vnb1T prima serie del 1959. La vespa ha la targa e i documenti nuovi in quanto nel 2000 ha subito un collaudo per rimessa su strada. Due settimane dopo l'acquisto mi reco in motorizzazione per la revisione periodica, e li scopro quanto segue: - la vespa supera brillantemente i controlli della revisione, il numero di telaio corrisponde al libretto e il suffisso motore corrisponde al telaio (VNB1T VNB1M).....qui però sorge il problema, sul libretto è stato trascritto come sigla motore VNB5M. Alchè il funzionario della motorizzazione mi chiede di ritornare con l'estratto cronologico o con un certificato tecnico fornito dalla piaggio dove si evinca che quel VNB5M sia solo un errore di trascrizione. Mi rivolgo ad un'agenzia di pratiche auto per avere l'estratto cronologico ma a quanto pare non si può avere riferito alla vecchia targa in quanto ritargata (questo è quello che mi è stato detto telefonicamente). Quindi mi sono lanciato in rete per trovare, nel più breve tempo possibile il CCT (visto che piaggio impiega dei mesi). Trovo il cct IGM 1134.OM però scopro che l'anno è del 1960, mentre la mia vespa è del '59,e nell'intestazione scrivono "motociclo vespa 125-vnb telaio vnb1t dal numero 054543. La mia vespa però ha un telaio precedente a quello. Ho chiamato in piaggio per sapere se l'igm 1134 è l'unico in riferimento alla VNB1T oppure se ce ne sono di precedenti però la centralinista non mi ha saputo rispondere con certezza. Ho scoperto inoltre che proprio nel '59 era cambiato il codice della strada. Secondo voi l'IGM1134 potrebbe essere considerato valido dalla motorizzazione?esiste un IGM precedente per la VNB1T?Come posso fare per risolvere in maniera rapida ed indolore il qui-pro-quo? Possibile tutta questa burocrazia per un errore palese?La VNB5M è un modello di 4 anni dopo, 63 anzichè 59, la mia è celeste e non grigia come dovrebbe essere la VNB5, per non parlare del diametro faro e le marcie 3 e non 4. NB:La vespa nel '59 è stata targata ad udine, nel 2000 è stata rimessa su strada dalla motorizzazione di Piacenza ed adesso si trova a Torino. Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini