sorri Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 Ciao a tutti. Sono appena passato dalla sezione "consigli per gli acquisti" a qua. Devo recuperare assolutamente questo mezzo. e chiedo consiglio ai più esperti. ecco alcune foto del "rottame." sicuramente la sella non è originale. Cita
sorri Inviato 1 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2010 eccola dopo un lavaggio e inizio smontaggio. Cita
sorri Inviato 1 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2010 e adesso viene il peggio!!!!! -carter lato selettore forato -piedivella saldata -presenta 2 bruttissimi buchi dave era fissato il cavalletto -ammaccatura inquietante. -motore inchiodato Cita
anto150gl Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 ciao ben venuto non è un rottame nn chiamarla cosi potrebbe offendersi le vespa hanno un cuore Cita
Peppe Rally 180 Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 Non è messa tanto male hò visto di peggio comunque non è il carter forato ma solo il settore del cambio di facile reperimento l'asse della messa in moto invece lo dovrai sostituire comunque buon lavoro. Cita
pablos60 Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 è messa bene credimi.. ne ho viste di peggio.. me ne sono sistemate personalmente molto ma molto peggio.. Cita
sorri Inviato 3 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2010 Incomincio già con le prime domande tecniche. il pistone è inchiodato e non c'è verso di sfilare il cilindro. allora, ho svitato i prigionieri e svitati tutti i dadi che tengono chiuso i carter. ma il banco motore si è aperto solo di 1 mm circa, di più non si apre, mi è sorto un dubbio. devo prima segare via la piedivella cosi il perno entra dentro? o si deve aprire ugualmente? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 3 Settembre 2010 Segnala Inviato 3 Settembre 2010 No si deve aprire ugualmente ma prima devi togliere il cilindro metti il motore con il pistone verso l'alto e versagli un po di olio freni e lo lasci a bagno per un pò e vedi se riesci a sbloccarlo. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Settembre 2010 Segnala Inviato 3 Settembre 2010 Se riesci a togliere il carter destro, puoi sfilare albero motore e cilindro tutto assieme e portarlo così in rettifica, dove provvederanno loro con le presse idrauliche a scomporre il cilindro dal pistone, se lo fai tu con mezzi di fortuna rischi di spaccare il cilindro. Qui a differenza del PX hai un normale cuscinetto al posto di quello a rulli quindi il carter va prima scaldato e hai soprattutto da verificare che il prigioniero lungo sotto che di solito si calcifica col carter sia liberabile almeno dal lato destro, sennò sono caXXi a toglierlo... Ciao FC Cita
tiz85 Inviato 6 Settembre 2010 Segnala Inviato 6 Settembre 2010 Tutto sommato non si presenta cosi male...non disperare...comunque, per informazione, la sella che monta è originale...era un optional ma è originale! Cita
sorri Inviato 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2010 Tutto sommato non si presenta cosi male...non disperare...comunque, per informazione, la sella che monta è originale...era un optional ma è originale! mMa siccome risulta radiata da quello che so la devo iscrivere fmi per poterci girare e secondo mè vogliono la sella singola con la piastro posteriore porta cuscino. o sbaglio??? Cita
sorri Inviato 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2010 ecco come si presenta il motore che non sono ancora riuscito ad aprire dopo il lavaggio con pulivapor. poi ecco come ho aggiustato il porta selettore del cambio, risparmio di comprarlo nuovo. Cita
sorri Inviato 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2010 ecco un grosso problema. secondo voi faccio bene tagliare dove ho fatto i segni col pennarello e risaldarci una lamiera nuova? oppure è meglio comprare una pedana nuova? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 6 Settembre 2010 Segnala Inviato 6 Settembre 2010 Meglio prendere una pedana nuova se vuoi fare un bel lavoro Cita
derryx Inviato 6 Settembre 2010 Segnala Inviato 6 Settembre 2010 ecco un grosso problema.secondo voi faccio bene tagliare dove ho fatto i segni col pennarello e risaldarci una lamiera nuova? oppure è meglio comprare una pedana nuova? Meglio prendere una pedana nuova se vuoi fare un bel lavoro Ciao quoto Peppe: fossi in te cambierei direttamente la pedana, visto che la vendono nuova. in questo modo potrai anche pulire per bene l'interno del tunnel e, di conseguenza, trattarlo anche contro la ruggine. Ciao Raffaele Cita
sorri Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Ho aperto il banco motore. disastro...... l'albero motore è un grumolo di ruggine, mi tocca comprarlo nuovo. i ricambi dove mi consigliate di prenderli? su internet oppure meglio andare a Imola questo fine settimana? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Si puoi andare a Imola sicuramente troveresti qualcosa che potrebbe servirti e poi al limite incominciare con internet. Cita
sorri Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 mi sono gia fatto la lista. vediamo domani a Imola cosa trovo. Cita
jonco Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 l'albero prova a metterlo a bagno con il gasolio per qualche giorno poi vedi se si sblocca!! Cita
sorri Inviato 15 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2010 ecco come si presenta il cilindro. la biella è inchiodata e pure il pistone. non gira proprio niente. domani provo a sfilarlo con la pressa. o la va, o la spacca!!!! Cita
TOMMY_50/n Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 ciao anche io o una vnb1 era tutta originle prima di rifarla..e ancora in fase di restauro da non so quanti anni dato che capitano moltissim restauri ultimamente..ma non era di certo in quelle condizioni..per il motore puoi ricavare soltanto il cilindro...ma non con la pressa sennò spacchi. devi tagliare la biella trapanare il pistone e poi batterlo sull esterno quasi vicino la canna.. Cita
fede200e Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 io non utilizzerei la pressa, portalo direttamente in rettifica che si arrangino loro!!!! Cita
dino2465 Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 sono nuovo del forum, anche io mi trovo a restaurare una nonna come la tua, e anche io ho bisogno di aiuto, ma non capisco come inserire messaggio in questa sezione, mi puoi aiutare? Cita
sorri Inviato 9 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 sono nuovo del forum, anche io mi trovo a restaurare una nonna come la tua, e anche io ho bisogno di aiuto, ma non capisco come inserire messaggio in questa sezione, mi puoi aiutare? Ciao e benvenuto nel forum. puoi crearti una nuova discussione oppure se il modello è uguale alla mia puoi tranquillamente scrivere qua. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini