Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sono appena passato dalla sezione "consigli per gli acquisti" a qua.

Devo recuperare assolutamente questo mezzo.

e chiedo consiglio ai più esperti. ecco alcune foto del "rottame."

sicuramente la sella non è originale.

vnb1.jpg.daafa9bad283efeb8315b0e56b9db2b

vnb2.jpg.a4cdfe847f5b34ddefa5179fabfa574

vnb3.jpg.e4c461265979b943183f5443fb4a110

vnb1.jpg

vnb2.jpg

vnb3.jpg

vnb3.jpg

vnb2.jpg

vnb1.jpg

vnb3.jpg

vnb2.jpg

vnb1.jpg

vnb3.jpg

vnb2.jpg

vnb1.jpg

vnb3.jpg

vnb2.jpg

vnb1.jpg

vnb3.jpg

vnb2.jpg

vnb1.jpg

vnb3.jpg.98412ecda0fa57d66ae6feb9aa91bba0.jpg

vnb2.jpg.48bd2748c5885796224732cbbb2bc963.jpg

vnb1.jpg.54111a8c157195a175fcaa7a553779ca.jpg

 
Inviato

e adesso viene il peggio!!!!!

-carter lato selettore forato

-piedivella saldata

-presenta 2 bruttissimi buchi dave era fissato il cavalletto

-ammaccatura inquietante.

-motore inchiodato

vnb7.jpg.af29c2ade0d918991a0639eaace9c5b

vnb8.jpg.f3ac09acb90405c220a29c0451ebe2b

vnb9.jpg.d2c83534292483491113e513a5a6ec1

vnb7.jpg

vnb8.jpg

vnb9.jpg

vnb9.jpg

vnb8.jpg

vnb7.jpg

vnb9.jpg

vnb8.jpg

vnb7.jpg

vnb9.jpg

vnb8.jpg

vnb7.jpg

vnb9.jpg

vnb8.jpg

vnb7.jpg

vnb9.jpg

vnb8.jpg

vnb7.jpg

vnb9.jpg.a891e8644d65c4a241d650f0d88dd321.jpg

vnb8.jpg.1475bd60d89539b6827e5a3f747a604f.jpg

vnb7.jpg.eb565362e6367a5ddcfcd56e068057d9.jpg

Inviato

Incomincio già con le prime domande tecniche.

il pistone è inchiodato e non c'è verso di sfilare il cilindro.

allora, ho svitato i prigionieri e svitati tutti i dadi che tengono chiuso i carter.

ma il banco motore si è aperto solo di 1 mm circa, di più non si apre, mi è sorto un dubbio.

devo prima segare via la piedivella cosi il perno entra dentro? o si deve aprire ugualmente?

Inviato

Se riesci a togliere il carter destro, puoi sfilare albero motore e cilindro tutto assieme e portarlo così in rettifica, dove provvederanno loro con le presse idrauliche a scomporre il cilindro dal pistone, se lo fai tu con mezzi di fortuna rischi di spaccare il cilindro. Qui a differenza del PX hai un normale cuscinetto al posto di quello a rulli quindi il carter va prima scaldato e hai soprattutto da verificare che il prigioniero lungo sotto che di solito si calcifica col carter sia liberabile almeno dal lato destro, sennò sono caXXi a toglierlo...

Ciao FC

Inviato
Tutto sommato non si presenta cosi male...non disperare...comunque, per informazione, la sella che monta è originale...era un optional ma è originale!

mMa siccome risulta radiata da quello che so la devo iscrivere fmi per poterci girare e secondo mè vogliono la sella singola con la piastro posteriore porta cuscino.

o sbaglio???

Inviato

ecco come si presenta il motore che non sono ancora riuscito ad aprire dopo il lavaggio con pulivapor.

poi ecco come ho aggiustato il porta selettore del cambio, risparmio di comprarlo nuovo.

vb11.jpg.96784d7d5d4e3d9d8783de8dfc438ee

vb12.jpg.0d3f6149c7d716a3b207939ee135c1a

vb13.jpg.4c90ca9ce2f2f0a2fd08f5afefef118

vb11.jpg

vb12.jpg

vb13.jpg

vb13.jpg

vb12.jpg

vb11.jpg

vb13.jpg

vb12.jpg

vb11.jpg

vb13.jpg

vb12.jpg

vb11.jpg

vb13.jpg

vb12.jpg

vb11.jpg

vb13.jpg

vb12.jpg

vb11.jpg

vb13.jpg.730d87b034eea806e5fe0b50793c8af7.jpg

vb12.jpg.5e3037bd51b9e211ef03feb6a4812e43.jpg

vb11.jpg.b2278c9f620ed8448cacf07be0bdbd93.jpg

Inviato

ecco un grosso problema.

secondo voi faccio bene tagliare dove ho fatto i segni col pennarello e risaldarci una lamiera nuova?

oppure è meglio comprare una pedana nuova?

vb10.jpg.e1d40bb5ac49c507e126a243e43e325

vb10.jpg

vb10.jpg

vb10.jpg

vb10.jpg

vb10.jpg

vb10.jpg

vb10.jpg.db9018d9f3424fc5e3a3160e7706281b.jpg

Inviato
ecco un grosso problema.

secondo voi faccio bene tagliare dove ho fatto i segni col pennarello e risaldarci una lamiera nuova?

oppure è meglio comprare una pedana nuova?

Meglio prendere una pedana nuova se vuoi fare un bel lavoro

Ciao

quoto Peppe: fossi in te cambierei direttamente la pedana, visto che la vendono nuova. in questo modo potrai anche pulire per bene l'interno del tunnel e, di conseguenza, trattarlo anche contro la ruggine.

Ciao

Raffaele

Inviato

Ho aperto il banco motore. disastro......

l'albero motore è un grumolo di ruggine, mi tocca comprarlo nuovo.

i ricambi dove mi consigliate di prenderli?

su internet oppure meglio andare a Imola questo fine settimana?

Inviato

ciao anche io o una vnb1 era tutta originle prima di rifarla..e ancora in fase di restauro da non so quanti anni :) dato che capitano moltissim restauri ultimamente..ma non era di certo in quelle condizioni..per il motore puoi ricavare soltanto il cilindro...ma non con la pressa sennò spacchi. devi tagliare la biella trapanare il pistone e poi batterlo sull esterno quasi vicino la canna..

  • 2 settimane dopo...
Inviato

sono nuovo del forum, anche io mi trovo a restaurare una nonna come la tua, e anche io ho bisogno di aiuto, ma non capisco come inserire messaggio in questa sezione, mi puoi aiutare?

  • 2 settimane dopo...
Inviato
sono nuovo del forum, anche io mi trovo a restaurare una nonna come la tua, e anche io ho bisogno di aiuto, ma non capisco come inserire messaggio in questa sezione, mi puoi aiutare?

Ciao e benvenuto nel forum.

puoi crearti una nuova discussione oppure se il modello è uguale alla mia puoi tranquillamente scrivere qua.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...