Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite cicciano76
Inviato

E' possibile installare una batteria su un px125e dell'83?

Quale sarebbe il modo per farla ricaricare? Grazie a chi mi risponderà ...Un saluto a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao,

io possiedo un P125X dell'81, a puntine, ho montato la batteria usando il caricabatteria venduto dalla piaggio, si collega all'intermittenza delle frecce, al cavo verde che porta corrente aquest'ultimo, nel caso del tuo PX essendo elettronico non credo cambi nulla, guardando su VespaTecnica lo schema del P125X e del PX125E sono mooolto simili quindi la soluzione che ho usato io andrà bene anche a te!

l'aggeggio che ricarica la batteria non è altro che un raddrizzatore di tensione che trasforma i tuoi 12V alternati in 12Vcontinui permettendo la carica della batteria...quindi se non vuoi andare in cerca dell'aggeggio magico te lo puoi costruire semplicemente comprando 4diodi di tipo classico, non ricordo la sigla..., e cstruire un ponte di graetz che raddrizza la tensione...poi colleghi in ingresso il cavo verde ,che dal regolatore va all'intermittenza ,e la mssa e in uscita colleghi i terminali della batteria! se vuoi ti faccio uno schemino...

ciao!

Inviato

Si... ti sarei molto grato se potessi farmi uno schemino magari me lo posti.Grazie mille per avermi risposto non credevo di risolvere in così poco tempo.ciao..

Inviato

Attenzione che raddrizzando una tensione alternata usando il ponte di graetz completo non hai piu' 12 Volts ma (12 - 1) * 1,41 (si toglie 1 da 12 per compensare la caduta di tensione dei diodi ) che sono 15 Volts continui.

Inviato

dunque...che io sappia da quanto ho studiato di elettronica fino ad ora(faccio la IV ITIS ELETTROTECNICA) la tensione in uscita è ridotta della caduta sui diodi, il valore medio è due volte la tensione in uscita fratto PiGreco e il valore efficace è come al solito la tensione in uscita fratto la radice di due...per cui da 12Valternati usando diodi con tensione di soglia 0.6V la tensione massima in uscita può essere solo 10.8V (essendo 2 i diodi in conduzione)e il suo valore efficace 10.8/1.41=7.65V quindi per avere una tensione in uscita di 12V continui come valore efficace sarebbe necessario avere in ingresso circa 18V alternati...

magari mi sbaglio ma mi pare funzioni così!dopo provo a fare un paio di misure sul mio circuito sulla vespa e vi confermo se sbaglio o no!!!

ciao a tutti!

Inviato

Per Rix...Da quanto tempo hai la modifica sul tuo px dell'81? Funziona correttamente?

E poi per accendere le luci bisogna collegare qualche altro filo? Ciao alla prossima.

Inviato

Avevo postato tempo fa un èpiccolo schema..

lo riporto sotto. Magari fatti aiutare per individuare il giusto verso di montaggio di caondensatore e diodo.

caricabatterie.jpg.68ed07707901109edba43

caricabatterie.jpg.82276c61e3927057a3add

caricabatterie.jpg.4e4a6b28d4d014e4292eb

caricabatterie.jpg.27cd142d11d649663accf

caricabatterie.jpg.e3308e6556cfb200d3656

caricabatterie.jpg.d7733bbb8f10dc1235818

caricabatterie.jpg.4355049dfc90a00db2764

caricabatterie.jpg.0bb3db5a98424e1f85739

caricabatterie.jpg.c31c2d2f887fb56dcf823

caricabatterie.jpg.701eca8ca773b60b04192

caricabatterie.jpg

caricabatterie.jpg

caricabatterie.jpg

caricabatterie.jpg

caricabatterie.jpg

caricabatterie.thumb.jpg.4f6b4986224a59e

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...