Turbovespa Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 Salve a tutti! Possiedo una vespa 50 PK XL RUSH omologata a fine 1987. Ho visto in circolazione ragazzi con vespe, anche meno anziane della mia, con la nuova targa (per intenderci quella quadrata - più grande della vecchia targhetta per i ciclomotori identificativa solo del conducente -), circolare tranquillamente in due. Facendo chiedere da amici agli Uffici competenti, per le vie brevi, mi viene risposto che non è possibile per il mio modello circolare in 2. Mi ero messo l'anima in pace quando ieri, invece, ho visto lo stesso modello della mia vespa con la targa grande (ma purtroppo senza proprietario al quale avrei poturo sicuramente chedere info). Qualcuno può illuminarmi sull'argomento??? Grazie. Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2010 Segnala Inviato 13 Settembre 2010 Salve a tutti!Possiedo una vespa 50 PK XL RUSH omologata a fine 1987. Ho visto in circolazione ragazzi con vespe, anche meno anziane della mia, con la nuova targa (per intenderci quella quadrata - più grande della vecchia targhetta per i ciclomotori identificativa solo del conducente -), circolare tranquillamente in due. Facendo chiedere da amici agli Uffici competenti, per le vie brevi, mi viene risposto che non è possibile per il mio modello circolare in 2. Mi ero messo l'anima in pace quando ieri, invece, ho visto lo stesso modello della mia vespa con la targa grande (ma purtroppo senza proprietario al quale avrei poturo sicuramente chedere info). Qualcuno può illuminarmi sull'argomento??? Grazie. Nessun ciclomotore vespa con le marce è omologato per circolare col passeggero e, comunque, in Italia non sono stati costruiti ciclomotori omologati per 2 prima del 1999. Anche se mettessi il nuovo contrassegno quadrato a 6 cifre, non potresti portare il passeggero. Chi va in 2, lo fa a proprio rischio e pericolo, proprio come se avesse il vecchio contrassegno a 5 cifre. Ciao, Gino Cita
fstones Inviato 13 Settembre 2010 Segnala Inviato 13 Settembre 2010 devi guardare sul certificato di circolazione alla voce S1 oppure S2 (NON RICORDO) ma sarà indicato sicuramente 1 posto. Da Agente di Polizia Locale, non ho mai visto vespe a marce ciclomotori omologate per 2. Cita
Turbovespa Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 esaminando bene il librettino della vespa, ho visionato la totale non presenza di voci S1 o S2 o di qualsivoglia voce che parli del numero di posti. Si vede solo quella che parla del numero di ruote (e cioè 2)! Per il resto, oltre i dati di omologazione, solo dati puramente tecnici. Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2010 Segnala Inviato 13 Settembre 2010 esaminando bene il librettino della vespa, ho visionato la totale non presenza di voci S1 o S2 o di qualsivoglia voce che parli del numero di posti.Si vede solo quella che parla del numero di ruote (e cioè 2)! Per il resto, oltre i dati di omologazione, solo dati puramente tecnici. Che il numero dei trasportati sia o meno segnalato sulla carta di circolazione, non ha importanza, quello che conta è l'omologazione, e la tua vespa è omologata per il solo guidatore. Ciao, Gino Cita
killuinvespa Inviato 18 Settembre 2010 Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Che il numero dei trasportati sia o meno segnalato sulla carta di circolazione, non ha importanza, quello che conta è l'omologazione, e la tua vespa è omologata per il solo guidatore.Ciao, Gino confermo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini