Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)
Ho una VNA1 del 1957, secondo voi per iscrizione FMI il colore della mia amata puo' essere accettato?

Grazie

Ciao

Secondo me si. Piuttosto farei dei ritocchi sulle parti arrugginite e toglierei l'accessorio porta targa che hai montato sullo stop.

Ciao

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato
Si puo' considerare optional?

E se mandassi foto con e senza specchietto?

In fin dei conti l'iscrizione costa e mi seccherebbe buttare via 50 euro....

No, non è un optional, visto che senza non si può circolare. Fai le foto CON lo specchietto, così com'è espressamente richiesto.

Ciao, Gino

Inviato
No, non è un optional, visto che senza non si può circolare. Fai le foto CON lo specchietto, così com'è espressamente richiesto.

Ciao, Gino

rifaccio foto con specchietto e ritolgo ruota di scorta e sellino passeggero.

Ultima cosa, devo smontare anche il paraspruzzi che ha sotto la targa?

forse si...

grazie a tutti ancora per i preziosi suggerimenti.

Inviato (modificato)
devi smontare anche il portatarga che si avvolge sullo stop, visto che anche questo è un accessorio.

Ciao

Raffaele

e' tutto un pezzo unico con la targa in ferro.

Rimarrei senza stop e senza targa!!!

E come faccio????

speriamo in bene.

ciao

Modificato da zorro13
Inviato
e' tutto un pezzo unico con la targa in ferro.

Rimarrei senza stop e senza targa!!!

E come faccio????

speriamo in bene.

ciao

Sicuramente non è lo stop originale, ma certamente NON può essere un pezzo unico con la targa!!!

A rigor di logica dovresti rimontare il suo originale, poi dipende dall'esaminatore....

Ciao

Raffaele

Inviato
e' tutto un pezzo unico con la targa in ferro.

Rimarrei senza stop e senza targa!!!

E come faccio????

speriamo in bene.

ciao

Anche quello è un optinal, anche se d'epoca, messo in sostituzione del fanalino posteriore originale privo di stop, quando questo divenne obbligatorio, nel 1959. Andrebbe sostituito con il fanalino originale (ma modificato per alloggiare anche lo stop, a norma del CdS) ed il porta targa, ma prova a sentire l'esaminatore del R.S. FMI e vedi cosa ti dice.

Ciao, Gino

Inviato
Anche quello è un optinal, anche se d'epoca, messo in sostituzione del fanalino posteriore originale privo di stop, quando questo divenne obbligatorio, nel 1959. Andrebbe sostituito con il fanalino originale (ma modificato per alloggiare anche lo stop, a norma del CdS) ed il porta targa, ma prova a sentire l'esaminatore del R.S. FMI e vedi cosa ti dice.

Ciao, Gino

Gia' non sono riuscito a togliere il paraspruzzi (e devo stoglierlo), e poi dovrei andare di svitol.

Qui targa e faro integrato sono li' da decenni....._sbiancare

DSCN4789_2_2.jpg.b9cbda1027f1a93625a348c

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg

DSCN4789_2_2.jpg.72af6dc09260c20cae6aa157d943ca6a.jpg

Inviato
Gia' non sono riuscito a togliere il paraspruzzi (e devo stoglierlo), e poi dovrei andare di svitol.

Qui targa e faro integrato sono li' da decenni....._sbiancare

Sì, ma non è l'originale, quindi senti cosa ne dice l'esaminatore.

Comunque, sono in vendita fanalini di tipo originale, modificati per alloggiare anche lo stop.

Ciao, Gino

Inviato
Gia' non sono riuscito a togliere il paraspruzzi (e devo stoglierlo), e poi dovrei andare di svitol.

Qui targa e faro integrato sono li' da decenni....._sbiancare

sono sempre più convinto che la parte lucida in alluminio sia una cornice che avvolge il corpo "originale" del fanalino.

Inoltre per togliere il paraspruzzi devi per forza svitare questa cornice.

Ciao

Raffaele

Inviato
sono sempre più convinto che la parte lucida in alluminio sia una cornice che avvolge il corpo "originale" del fanalino.

Inoltre per togliere il paraspruzzi devi per forza svitare questa cornice.

Ciao

Raffaele

Complimenti per l'osservazione! Il fanalino è avvolto dalla cornice della targa.

Ora la domanda è questa: posso fare le foto senza targa x FMI ?

Inviato
Complimenti per l'osservazione! Il fanalino è avvolto dalla cornice della targa.

Ora la domanda è questa: posso fare le foto senza targa x FMI ?

No, devi usare l'apposito porta targa per quei modelli di vespa.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...