spvenere Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 ciao, ho concluso la trattativa per una vespa con doc. e targa a posto ma radiata d'ufficio come mi muovo? come posso fare il passaggio? a cosa vado incontro? meglio lasciar perdere? a chi tocca pagare gli ultimi tre bolli? grazie Cita
Peppe Rally 180 Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 Vedi questo post se può aiutarti: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html Cita
spvenere Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 il problema più granda è come faccio per fare il passaggio di proprietà? Cita
Changing Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 non lo puoi fare perchè è radiata.. fai solo la scrittura di vendita.. poi seguendo l iter che ti hanno indicato la reiscrivi tramite un registro storico Cita
spvenere Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 ma per fare l'atto di vendita c'è bisogno del notaio oppure va bene una semplice scrittura tra due privati Cita
Changing Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 penso che si possa far autenticare anche in comune.. cmq.. non sono espertissimo in materia, aspetta voci più autorevoli Cita
paolos90cv Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 SE l'anagrafe del comune non te lo fa, e nemmeno lo sportello telematico dell'automobilista (purtroppo in "itaglia" va a discrezione dei singoli sportelli...) dovete andare dal notaio a fare questa roba qui: SCRITTURA PRIVATA Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___ V E N D E al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 ÔÇô al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così comÔÇÖè non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto. Ogni spesa per lÔÇÖeventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ. Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza nullÔÇÖaltro avere a pretendere dal sig. WJ. Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna. Città, data In fede. firmaXY firmaWJ Cita
spvenere Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 ma se il venditore va al comune di cosa deve chiedere? Cita
spvenere Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 basta solo una firma autenticata? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 Ciao spvenere, prima di postare ti consiglio di visitare l'elenco dei forum e di metterlo dove è più coerente che stia. Ciao FC Cita
GiPiRat Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 basta solo una firma autenticata? Ma invece di fare domande a raffica, hai provato a leggere il post del link che ti hanno messo all'inizio? Magari qualche risposta la trovi, se leggi BENE TUTTO! Ciao, Gino Cita
Changing Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 c è scritto che può autenticarla un funzionario comunale o al pra o in un' agenzia di pratiche auto oppure il notaio.. ..hai scelta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini