Alfatopo Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Finalmente è arrivato il momento, comincia il freddo, si usa poco o niente e così ho cominciato il restauro. Smontata completamente e portato a sabbiare, oggi l'ho ritirato e già portata in carrozzeria. nel frattempo sto pulendo i pezzi buoni, comprando quelli usurati o non buoni. A giorni comincerò a smontare il motore, mi sono bloccato perchè non mi trovo una chiave da 19 sufficentemente "fina" per svitare il dado della ventola: Cita
Alfatopo Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 (modificato) Pezzi nuovi acquistati: manopole, profili pedane, coperchio manubrio, TUTTI i fili compreso le guaine, cavo conta KM completo, guarnizioni motore-carburatore-serie paraoli-, molla ghigliottina carb, cuscinetti sterzo, sella già dal tappezziere, ecc ecc. Modificato 28 Settembre 2010 da Alfatopo aggiunto pezzi Cita
totopx Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 bella... il mio sogno! era tua o l'hai comperata? a che prezzo? ciao e buon lavoro!!! tienici informati... Cita
Alfatopo Inviato 28 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2010 No, non era mia. L'ho acquistata dopo ferragosto da un amico che ha una collezione di vespe di tutti i tipi, messe a posto e no. Non me la voleva dare perchè l'aveva pagata molto e si vedevano i lavori da fare, cmq ho insistito e l'ho portata a casa per 1800€. Se non fosse che perde olio, il motore non lo avrei smontato perchè canta a meraviglia. Stiamo a vedere dove andiamo a finire, tanto anche con le auto che mi ritrovo ho fatto uguale, tutte perfette ma quanti soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
br40447 Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 le manopole che hai acquistato sono prodotte dalla piaggio o sono di concorenza con il marchio piaggio. Il mix lo tieni o lo vuoi eliminare ? Cita
Alfatopo Inviato 28 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2010 Sinceramente non le ho guardate se hanno il marchio o meno, cmq per ora ho comprato tutto di concorrenza, qui a Rimini c'è un negozietto, che già frequentavo quando avevo il "motorino", per cui circa 40 anni fa, che è "la tana della vespa". Ho avuto modo di controllare il coperchio del manubrio ed è perfetto. Per il miscelatore, ho cercato una vespa con quello per non avere la palla di aggiungere olio ogni pieno, giro molto!!!!!!! Ho aperto un post suyl miscelatore per avere consigli, appunto per averlo efficiente, ma ancora nessuna risposta Cita
Alfatopo Inviato 29 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2010 Si, rimane rossa. Tante alternative non ci sono o sabbia o grigio-azzurro met. Una domanda veloce: la frizione, tolto il dado, per estrarla ci vuyole un estrattore? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 29 Settembre 2010 Segnala Inviato 29 Settembre 2010 Metti due cacciavite a taglio sotto e fai leva dovrebbe uscire facilmente attento alla chiavetta. Cita
Alfatopo Inviato 29 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2010 OK, grazie. Veramente ho provato a fare così, ma ho lasciato stare pensando di fare danni. Riproverò. Cita
Alfatopo Inviato 29 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2010 Oggi, in attesa di andare a Forlì, ho verniciato alcuni pezzi, diciamo che restano nascosti, tutti gli altri ci pensa il carrozziere, poi mi sono dedicato allo smontaggio del motore. P.S. a tenere fissata la frizione c'erano dado e controdado, normali, e pensare che ho compreato anche la chiave apposita!!!! però rimedierò il suo dado per quando la monterò. Cita
Alfatopo Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Manca solo il fondo al telaio, gli altri pezzi sono già "pronti": Cita
Dobri Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Ciao Alfatopo complimenti per la tua vespa ne sto restaurando una anch'io senti ti posso chiedere quanto ti fanno pagare la sabbiatura ? Ciao Flavio Cita
djgonz Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Un altro peppone rinascerà... Certo che però 1800€ per una px da restaurare sono tantini, ma se a te piace va bene così... Buon Restauro Cita
Alfatopo Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Ciao Alfatopo complimenti per la tua vespa ne sto restaurando una anch'io senti ti posso chiedere quanto ti fanno pagare la sabbiatura ?Ciao Flavio Sabbiatura di tutti i pezzi, compresi 4 cerchi (8 pezzi), 110€!!! Ci sono rimasto male anche io, ma mi hanno detto che i pezzi erano tanti!!! Cita
Alfatopo Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Un altro peppone rinascerà... Certo che però 1800€ per una px da restaurare sono tantini, ma se a te piace va bene così... Buon Restauro Chi me l'ha data l'ha pagata 1900 ed è ancora scritto sul fanale!!! In questa zona, e spero sia solo in questa, i prezzi sono lievitati come la pasta del pane. Tutti credono di avere l'oro. Discorso mio con un venditore: -Quanto vuole per questa? (un PX 125 con colature di ruggine su tutta la carrozza) -1500€ -Caspita, però, tantini!! -Però queste valgono -Ma se valgono tanto perchè non se la tiene??? Non la dia via!!!! Capito come siamo messi?? Poi sinceramente questo 200 non era messo tanto male, solo un parafango ammaccato, ma con uno di scorta, sono io che voglio, o vorrei, fare le cose fatte bene, visto che la maggior parte del lavoro lo faccio io, e mi piace. Cita
djgonz Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 si bè alla fine non puoi che rimanere soddisfatto... In fondo quello che conta è questo, il discorso cambia se compri un restaurato... Qua da me (Sardegna) ancora ancora si riesce a comprare con prezzi buoni... Per farti un esempio un PX150 marciante e con documenti con 700€ lo trovi... Trovi anche quelli che te li regalano qualche volta... Cita
Alfatopo Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Vedi??? Da una "mazzata" sono passato ad una botta di c...................!! Ho comprato una 125 PE versione America con soli 300€!!!! ed è messa meglio del 200!!!! Però sono rare queste occasioni, se non uniche!!! Cita
Alfatopo Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/le-chiacchiere-di-vespaonline/79978-nuovo-arrivo-2.html Cita
Peppe Rally 180 Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Non male un ottimo conservato. Cita
Alfatopo Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 Domani vado a ritirare la scocca e tutti gli altri pezzi verniciati di rosso, gli altri in alluminio vedremo in settimana Cita
Alfatopo Inviato 20 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2010 Pezzi nella scatola, fili appesi, carrozzeria sparsa in qua e in la!! Cita
Dobri Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 Ciao Alfatopo ci sei rimasto male tu ? Io ho fatto sabbiare tutto il telaio la forcella 3 cerchi mi hanno chiesto 200 euro !!!!! Hanno detto che hanno dovuto usare sabbia piu fina e in maggior quantita boh !!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini