Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti e soprattutto ad Abymatto.

Non mi sono ricordato di mettere tutti i passaggi per il restauro della mia Gilda ma vorrei iniziare dal rimontaggio soprattutto per quelli come me che lo fanno per la prima volta.

Inserirò comunque nel post (per chi le vuole vedere anche tutte le operazioni di riparazione e verniciatura (queste fatta da Simone)) per la sua rinascita.

Da neofita intanto faccio sapere che a distanza di 1 anno , se non avessi scritto tutti i passaggi dello smontaggio documentati con foto, non sarei riuscito a rimontarla come si merita.

Poi per alcune cose ho deciso di lasciarla come è (il motore per esempio) dato che era stata da poco revisionata. Solo una pulita con benzina, spazzola ed olio di gomito.

Comunque il primo problema viene subito dall'impianto elettrico che ho deciso di rifare da solo.

Il vecchi impianto (sfilato e conservato) ha 4 fili nella mandata principale che corre lungo il tunnel ed esce dal manubrio (escluse ovviamnte le varie derivazioni).

Primo problema: perchè 4 (verde, giallo, nero e rosso) se lo schema elettrico ne riporta tre (verde , giallo, nero)?

 
Inviato

carissimo grazieeeeeeeeeeeeee...

dai posta tante fotine...quindi la stai rimontando oppure hai finito di rimontarla???

le cose...se neofiti...vanno segnate...TUTTE!!!ed hai fatto benissimo a farlo...ti abbraccio forte...son curioso di vederla in foto la tua Gilda!!!

Inviato

Ciao a tutti e due.

Abymatto, devo ancora rimontarla.

Ho passato solo una parte dell'impianto elettrico e delle guide. Quello che mi serve per rimontare la forcella.

Mi divertirò nelle prossime settimane (posso lavorarci solo il Sabato pomeriggio e la Domenica pomeriggio)

Ciao Largo, ho lo schema elettrico, ma su quello il filo rosso non mi arriva via tunnel verso le uscite che sono sul manubrio ne nel blocchetto comando luci e clacson (lo spegnimento è sottosella).

Questo è il dilemma, che ci stava a fare? Forse era uno spare che era utilizzato con un comando di spegnimento sul manubrio, (comando e cavo non originale) ma mi serviva il beneficio di un controllo.

Che ne pensi?

Ciao

Inviato

Salve, scusate ma sabato e domenica sono stato molto impegnato al TSN.

Gilda questo fine settimana ha dormito.

Non ho avuto tempo di lavorarci, pazienza, sarà per sabato prossimo.

Gilda è targata RC ed è stato immatricolata il 26 Giugno 1972.

Simone mi ha finito tutti i pezzi ma da vero professionista mi ha smontato anche tutta la forcella. Io non avevo notato che mancava il carterino parapolvere e che il "perno oliatore" non era zincato.

Adesso lo cercherò in giro.

Appena ho le foto della "ricostruzione incomincerò un bel post.

Saluti

Gilead

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao, domani torno a casa e controllo.

Il montaggio va a rilento.

Mi mancano alcuni pezzi ed ho difficoltà a trovarli.

In particolare il parapolvere che copre il tamburo nella forcella anteriore.

Altri li ho trovati ma vorrei fare un solo ordine per acquistarli tutti.

Ti tengo informato.

E appena ricevuti pubblico le foto.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...