Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho una vespa primavera 125 ET3, acquistata nel lontano 2002, che ha una serie di problemi burocratici che voglio risolvere:

In sede di prima revisione (6 anni fa), il funzionario, riscontra che il numero del telaio non corrisponde a quello del libretto.

In pratica, sul libretto compare: TELAIO: VMB1T123456 e sul telaio compare: VMB1T B3 123456 B.

Spiegazione: negli anni 80 circa, alla vespa deve essere stato ribattuto d ufficio il telaio (non so perchè), e la sigla B3 e il B finale, indicano la motorizzazione che ha eseguito la ribattitura (mi pare quella di Como).

Sul libretto non cè traccia della ribattitura, perchè la vespa nel 1991, viene reimmatricolata con nuova targa e nuovo libretto, e all' aci ed al pra, non trovano nessuna ribattitura, perchè negli anni 80 non esisteva un archivio informatico.

Fattostà che vado in un altro centro revisioni, e non ho problemi.

Ora, però, scartabellando, mi accorgo di non avere mai ricevuto il CDP della vespa.. e questo mi fa pensare che la vespa non sia mai stata iscritta al pra dopo la voltura (ha fatto tutto un agenzia di milano..).

Ora, cosa diavolo devo fare?

Vado avanti cosi sperando che sia tutto a posto?

Premetto che ricevo regolarmente i tagliandi di aggiornamento libretto quando cambio residenza.

 
Inviato
Ciao a tutti,

ho una vespa primavera 125 ET3, acquistata nel lontano 2002, che ha una serie di problemi burocratici che voglio risolvere:

In sede di prima revisione (6 anni fa), il funzionario, riscontra che il numero del telaio non corrisponde a quello del libretto.

In pratica, sul libretto compare: TELAIO: VMB1T123456 e sul telaio compare: VMB1T B3 123456 B.

Spiegazione: negli anni 80 circa, alla vespa deve essere stato ribattuto d ufficio il telaio (non so perchè), e la sigla B3 e il B finale, indicano la motorizzazione che ha eseguito la ribattitura (mi pare quella di Como).

Sul libretto non cè traccia della ribattitura, perchè la vespa nel 1991, viene reimmatricolata con nuova targa e nuovo libretto, e all' aci ed al pra, non trovano nessuna ribattitura, perchè negli anni 80 non esisteva un archivio informatico.

Fattostà che vado in un altro centro revisioni, e non ho problemi.

Ora, però, scartabellando, mi accorgo di non avere mai ricevuto il CDP della vespa.. e questo mi fa pensare che la vespa non sia mai stata iscritta al pra dopo la voltura (ha fatto tutto un agenzia di milano..).

Ora, cosa diavolo devo fare?

Vado avanti cosi sperando che sia tutto a posto?

Premetto che ricevo regolarmente i tagliandi di aggiornamento libretto quando cambio residenza.

Sì, B3 è la sede di Como, mentre il "56" della punzonatura "VMB1T B3 123456 B" indica l'anno di ripunzonatura (se fosse "91", come credo, l'anno è il 1991).

Non ti resta che andare alla motorizzazione di Como e, con quella ripunzonatura, chiedere che verifichino la scheda della vespa per vedere cos'è successo.

Per il CdP, devi rivolgerti all'agenzia che ha fatto il passaggio di proprietà per verificare che non sia rimasto a loro o che,magari, non l'abbiano mai ritirato! (Succede!) Altrimenti devi fare denuncia di smarrimento e chiedere il duplicato. A proposito, hai fatto una visura al PRA? Se sì, qual'è il numero di telaio sulla visura? Che l'archivio telematico non esistesse negli anni '80, non c'entra nulla col fatto che la ripunzonatura dev'essere obbligatoriamente segnalata da qualche parte.

Ciao, Gino

Inviato
Sì, B3 è la sede di Como, mentre il "56" della punzonatura "VMB1T B3 123456 B" indica l'anno di ripunzonatura (se fosse "91", come credo, l'anno è il 1991).

Non ti resta che andare alla motorizzazione di Como e, con quella ripunzonatura, chiedere che verifichino la scheda della vespa per vedere cos'è successo.

Per il CdP, devi rivolgerti all'agenzia che ha fatto il passaggio di proprietà per verificare che non sia rimasto a loro o che,magari, non l'abbiano mai ritirato! (Succede!) Altrimenti devi fare denuncia di smarrimento e chiedere il duplicato. A proposito, hai fatto una visura al PRA? Se sì, qual'è il numero di telaio sulla visura? Che l'archivio telematico non esistesse negli anni '80, non c'entra nulla col fatto che la ripunzonatura dev'essere obbligatoriamente segnalata da qualche parte.

Ciao, Gino

aspetta facciamo chiarezza: 123456 è un numero fittizio che ho messo io, il numero di telaio vero, finisce con 30, quindi non è possibile che sia indicato l' anno!

proverò a contattare l' agenzia (marò che impresa.. speriamo che esista ancora!) e la motorizzazione di como.

La visura non l ho fatta, dici di farla?

Sei sicuro che B3 sia como?

Grazie mille!!!

Inviato
aspetta facciamo chiarezza: 123456 è un numero fittizio che ho messo io, il numero di telaio vero, finisce con 30, quindi non è possibile che sia indicato l' anno!

proverò a contattare l' agenzia (marò che impresa.. speriamo che esista ancora!) e la motorizzazione di como.

La visura non l ho fatta, dici di farla?

Sei sicuro che B3 sia como?

Grazie mille!!!

Strano, allora dev'essere stata ripunzonata prima del 1982.

Vedi: PUNZONATURA D'UFFICIO

Sì, B è la Lombardia e 3 è Como (Milano, per esempio, è B6).

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Caro, e grazie per il supporto che mi stai dando.

ho fatto la visura, ed il numero del telaio è lo stesso del libretto.

Inoltre sulla visura cè scritto:

Numero precedenti intestazioni 1

Non rilasciato certificato di proprieta' a seguito dellÔÇÖultima formalita'

Non risultano iscritte ipoteche/privilegi

Non risultano iscritti gravami

Ora, come mai non è stato rilasciato il CDP secondo te? è ancora da ritirare al pra?

Tutti gli altri dati sono corretti, cè la data della voltura, e compare, come anche dal libretto il cambio targa nel 1991, per "prescrizione documentazione"

dici che mi conviene andare a fare un estratto cronologico al pra?

Inviato (modificato)
Ciao Caro, e grazie per il supporto che mi stai dando.

ho fatto la visura, ed il numero del telaio è lo stesso del libretto.

Inoltre sulla visura cè scritto:

Numero precedenti intestazioni 1

Non rilasciato certificato di proprieta' a seguito dellÔÇÖultima formalita'

Non risultano iscritte ipoteche/privilegi

Non risultano iscritti gravami

Ora, come mai non è stato rilasciato il CDP secondo te? è ancora da ritirare al pra?

Tutti gli altri dati sono corretti, cè la data della voltura, e compare, come anche dal libretto il cambio targa nel 1991, per "prescrizione documentazione"

dici che mi conviene andare a fare un estratto cronologico al pra?

Il CdP non è stato rilasciato, probabilmente, per una dimenticanza dell'agenzia (l'hai contattata?). Ti conviene andare al PRA e provvedere, perchè rischi pesanti sanzioni se vieni beccato a circolare senza!

Vedi: Automobile Club d'Italia: Art. 94. Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell'intestatario.

Una volta lì, chiedi il significato di quell'annotazione: "prescrizione documentazione". Se è il caso, chiedi anche l'estratto cronologico.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato
Il CdP non è stato rilasciato, probabilmente, per una dimenticanza dell'agenzia (l'hai contattata?). Ti conviene andare al PRA e provvedere, perchè rischi pesanti sanzioni se vieni beccato a circolare senza!

Vedi: Automobile Club d'Italia: Art. 94. Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell'intestatario.

Una volta lì, chiedi il significato di quell'annotazione: "prescrizione documentazione". Se è il caso, chiedi anche l'estratto cronologico.

Ciao, Gino

Purtroppo è impossibile contattarla. La voltura è stata fatta nel 2001 e l' agenzia non esiste piu!

Quindi il CDP a chi lo chiedo, al pra?

la voltura l ho fatta a milano ed io abito ad asti...

Inviato
Purtroppo è impossibile contattarla. La voltura è stata fatta nel 2001 e l' agenzia non esiste piu!

Quindi il CDP a chi lo chiedo, al pra?

la voltura l ho fatta a milano ed io abito ad asti...

Sì, al PRA di Milano.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...