Zcattuz Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Salve a tutti amici di vespaonline, dopo la calura dell'estate io e mio nonno abbiamo inaugurato l'autunno ritrovandoci in garage con una vbb1t del 1961 da restaurare. E' di un amico di mio nonno che se l'è presa nuova nel 1962 per festeggiare la nascita di sua figlia, quindi abbiamo a che fare con un pezzo ricco di significato per il nostro "committente"! Adesso veniamo al problema: la vespa si presenta messa bene, il motore gira e da scintilla, il carburatore era da risistemare e il telaio è in buone condizioni, salvo qualche macchia di ruggine qua e la. L'amico di mio nonno ha detto che circa 10 anni fa ha subito una "rinfrescata" alla vernice da un suo amico carrozziere... il quale ha stucccato il numero di telaio, occultandolo completamente alla vista, ed ha dato la mano di vernice senza togliere nessun componente, verniciando addirittura la bella scritta "vespa 150" anteriore... COMPLIMENTI! Questa sua negligenza pero' ci ha permesso, una volta rimossi motore, faro posteriore e serbatoio di dare uno sguardo alla vernice sottostante... e qua viene il mio dubbio: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us come potete vedere sotto emerge questo verde-grigio che poco ha a che vedere con l'azzurro metallizzato che, a quanto posso giudicare in base alle fonti su internet, era l'unico colore contemplato per la vbb1t... secondo voi come posso interpretare questa cosa? L'unica idea che mi è venuta è questa: 1) Il carrozziere stucca e vernicia di verde la vespa con tutti i crismi 2) Il carrozziere rimonta la vespa 3) Il carrozziere si accorge di aver dato un colore sbagliato e per risparmiare tempo da una mano di vernice senza ri-smontare il tutto L'amico di mio nonno vorrebbe poi iscrivere la vespa all'fmi quindi che colore devo suggerire? L'azzurro metallizzato 1.288.0890? Grazie per la vostra gentilezza! Cita
djgonz Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 il colore che vedi sotto il celeste altro non è che quello originale... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Si anche io credo che sia l'originale forse un pò scolorito dal tempo. Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 è il suo colore originale... invecchiando diventava un po' più verdino il colore... sulla mia era proprio di quella tonalità Cita
MaxPayne1961 Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 Ciao, mi sono appena iscritto, io sono nelle tue stesse condizioni, sto' smontando la mia Vbb1 del '61 ed il colore sotto mi sembra un grigio-verdino Presentazione Inizio Restauro Seguirò con molto interesse il tuo restauro, megari possiamo scambiarci consigli e opinioni Ciao! Cita
Zcattuz Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Grazie per le rassicurazioni ragazzi, quindi posso dire a mio nonno di ordinare tranquillamente L'azzurro metallizzato 1.288.0890! Cita
Mike66 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Grazie per le rassicurazioni ragazzi, quindi posso dire a mio nonno di ordinare tranquillamente L'azzurro metallizzato 1.288.0890! Ciao non preoccuparti per il "verde" metalizzato che hai trovato sotto la guarnizione faro post., con il tempo le parti a contatto con la gomma cambiano colore.........ti allego una foto della mia VBB1T del '62, come puoi vedere sotto il tappettino (anche nella tua se lo levi troverai la "sorpresa") è di un colore completamente diverso. Nella seconda foto che hai postato (interno scocca) il nocciola che vedi è l'antiruggine. Cita
laclinica1 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 confermo anche io che è il suo colore originale come originale è anche il fondo nocciola nel vano serbatoio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini