lorenzino92 Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 (modificato) Ragazzi qual'è il giusto verso degli ingranaggi? Sò.. che di deve essere un pò di spessore tra gli ingranaggi quindi non si devono toccare (già ho escluso una combinazione). Ma è normale che ci sia gioco? come se mancasse uno spessore. P.s.: uno spessore cel'ha per conto suo la crociera e l'altro all'inizio vero? Modificato 13 Ottobre 2010 da lorenzino92 Cita
Andrea78153 Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 usa la funzione cerca, ci sono mille discussioni sull'argomento compresa la "questione" giochi/tolleranze cambio Cita
andre84 Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Ragazzi qual'è il giusto verso degli ingranaggi?Sò.. che di deve essere un pò di spessore tra gli ingranaggi quindi non si devono toccare (già ho escluso una combinazione). Ma è normale che ci sia gioco? come se mancasse uno spessore. P.s.: uno spessore cel'ha per conto suo la crociera e l'altro all'inizio vero? PEr quanto riguarda la mia esperienza l'ingranaggio della prima (più grande) con scritte verso esterno sempre se ce le ha! mentre gli altri con scritte rivolte verso interno motore, tu controlla che la crociera faccia bene il suo lavoro e che non sfreghi negli altri ingranaggi. Un pò di gioco è normale ma non eccessivo ora sinceramente non ricordo i valori esatti se c'è qualcuno che ha dati precisi può aiutarti.., se vuoi ridurre il gioco e scegliere la tolleranza che preferisci puoi giocare con i vari spessori.... Io ho fatto così scegliendo uno spessore sia all'inizio che alla fine dei vari ingranaggi, diversi da quelli originali, non tanto per pignoleria ma perchè la folle mi toccava l'ingranaggio della seconda. Ho fatto a occhio dopo varie prove, in pratica ho ridotto anche il gioco quasi al limite, ma lasciando che gli ingranaggi girassero fluidi come in origine. Confermo comunque che la crociera ha uno spessore all'inizio e uno alla fine.. Cita
lorenzino92 Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Allora, ieri ho messo gli ingranaggi mantenendo tutte le scritte leggibili verso di me. Aveva un gioco di almeno 2 millimetri ALMENO, non tra gli ingranaggi ma dal seeger. Oggi ho invertito come dici tu andre, il gioco è quasi completamente assente, e lo spessore tra gli ingranaggi è quasi identico, cambia solo un pochino tra 3 e quarta... è normale? Cita
andre84 Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Allora, ieri ho messo gli ingranaggi mantenendo tutte le scritte leggibili verso di me.Aveva un gioco di almeno 2 millimetri ALMENO, non tra gli ingranaggi ma dal seeger. Oggi ho invertito come dici tu andre, il gioco è quasi completamente assente, e lo spessore tra gli ingranaggi è quasi identico, cambia solo un pochino tra 3 e quarta... è normale? Hai montato come ti ho suggerito? Se si prova con tutto serrato, i vari spostamenti della crociera negli ingranaggi, tra un innesto e l'altro devi sentire il classico "CLACK", fai girare le ruote dentate e fai attenzione che i denti crociera non tocchino gli altri ingranaggi, ma che muovano solo quello interessato. La distanza tra gli ingranaggi deve esser la stessa ma tu in ogni caso verifica che la crociera lavori bene senza impedimenti, se si non dovresti aver problemi. Io monto la crociera DRT e ho ridotto la tolleranza con gli spessori, ma più che altro per risolvere il problema. Se puoi fai una foto di profilo che faccia vedere le fessure dei vari ingranaggi così possiam capire meglio. Cita
Stasky Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 fai come ti ha suggerito andre84 che è il metodo migliore, metti un ingranaggio e fai scattare la crocera nella marcia che stai controllando, poi verifica che la crocera vada in battuta nel centro della cava. poi non ho capito come è possibile che invertento il senso degli ingranaggi ci siano o meno 2 millimetri di gioco, che lo metti dritto o al contrario il gioco lo devi regolare con gli spessori. Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 infatti è strana stà cosa... Cita
lorenzino92 Inviato 16 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 Ragazzi appena posso metto una foto... Le scritte sono verso il selettore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini