greenratt^ Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Ieri ho montato sul Pinascone 225 la marmitta Sip Road: Racing exhaust SIP ROAD Devo dire di essere soddisfatto,sebbene ieri non abbia fatto molti km. La differenza con la padella si sente veramente molto:nessun buco in erogazione,i bassi sono addirittura migliorati e ed il sound è ottimo.Mi manca di provare l'allungo ma viste le premesse credo che non ci sia paragone con il padellino... Cita
etoplasma Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 l'ho montata già da un po, va piuttosto bene e l'allungo naturalmente è migliore della padella. Poi si sente un po l'entrata in coppia e ciò la rende divertene. Cita
Mega Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Però rispetto alla polidella che si è fatta da Danerac o quelle che mi sono fatto fare io, queste sip road non hanno il grande cono che entra espandendosi dentro la pancia della marmitta, si nota perchè per farci entrare quel cono bisogna effettuare due tagli nella marmitta e nella sip road non ci sono questi tagli. Cita
robertosole Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Ma in pratica è una specie di Sito plus? Il rumore com'è? Cita
detas64 Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 ecco apuunto il rumore come è ??????????? Cita
innichen Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 ecco apuunto il rumore come è ??????????? E' più rauco, ma non sgradevole. L'allungo nettamente migliore. Cita
etoplasma Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 la mia molto simile alla padella, leggermente più cupo e un pelo + rumoroso, per dire ho anche una padella faco e la sip road è meno rumorosa e vamolto meglio. Vero è che la faco sosta 35 e la sip 120. Cita
FranKesco Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Hmmm, interessante questa marmitta! praticamente all'interno dovrebbe essere come la polidella? Cita
geoturbo Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Ieri ho montato sul Pinascone 225 la marmitta Sip Road: Racing exhaust SIP ROAD Devo dire di essere soddisfatto,sebbene ieri non abbia fatto molti km. La differenza con la padella si sente veramente molto:nessun buco in erogazione,i bassi sono addirittura migliorati e ed il sound è ottimo.Mi manca di provare l'allungo ma viste le premesse credo che non ci sia paragone con il padellino... Provato l'allungo? Cita
Mega Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 (modificato) Da come vedete la sip road dentro non potrebbe essere simile alla polidella perchè per entrarci il cono si deve aprire un bel pò la marmitta.A me personalmente di gps continuo con questa marmitta ha fatto 129kmh .Ho rapporti 23-65 quarta da 36 motore lml 177 parmakit corsa 60 carburatore 24gdel t5 getto minimo 160-59 max 160 be3 135.Con una piaggio originale arrivavo a 119 kmh e murava per la troppa compressione .Oltre al cono nella mia ho fatto due buchi da 12mm sulla paratia che separa le due camere.Si sente una bella entrata in coppia senza avere sacrificato niente ai bassi.In foto sono io ma la marmitta in questione me lha fatta un amico. Modificato 14 Novembre 2010 da Mega Cita
Piewankel Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 i 129 sono fatti con la marmitta in foto??? Finita com'è uscita?? Cita
Mega Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 i 129 sono fatti con la marmitta in foto??? Finita com'è uscita?? E' uscita molto bene poi metto le foto , si la marmitta e questa ,, velocità rilevata continua in pianura, perchè in discesa allunga ancora parecchio. Cita
Lupino Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 Io ho provato sia la Sip Road che la Pep Parts, a livello di prestazioni sono quasi uguali, forse la Pep allunga un po di piu e il sound è piu cupo, la Sip Road semba essere sventrata, il tipico suono di perdita dal collettore..ne ho provate 2 ottenendo i stessi risultati a livello di rumore...ma sono ben superiori ai padellini originali questo è ovvio... Cita
greenratt^ Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 La Sip Road non ha i segni di sventramento e risaldatura come la Polidella perchè (da quanto riportato nella descrizione del sito)non viene modificata partendo da una marmitta di serie bensi' viene costruita ex novo gia' come deve essere.Credo che abbia una sola paratia,infatti guardandola sotto si vedono i segni dove è attaccata la paratia solo da una parte... Vi dico che il rumore è gradevole,niente a che vedere con la SitoPlus che fa un baccano di lattina sbattuta...ce l'avevo e l'ho tolta perchè non lo sopportavo piu'! Io sta Sip Road la consiglio a chi non vuole osare con le espansioni o con marmitte appariscenti ma vuole qualcosa di piou' di una padella. Cita
Mega Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Metto la foto della marmitta finita.. Cita
mime Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 ce lo fai un video così la sentiamo in moto? Cita
tarroPX Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Mii Mega bel lavoro.. e se rende come dici il progetto merita un bel 10! complimenti anche per lo sguardo da indemoniato che hai in foto Cita
Mega Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Mii Mega bel lavoro.. e se rende come dici il progetto merita un bel 10!complimenti anche per lo sguardo da indemoniato che hai in foto Grazie, allora non voglio prendermi i meriti per qualcosa che non ho inventato io, su vesparesource Danerac è stato l'ideatore di questa marmitta , io ho avuto modo di provarne una ed ho voluto farmela perchè rende molto bene. Appena ho tempo ne faccio qualcuna, in foto avevo i coni in mano che non avevo fatto io, comunque è fattibile non è complicato con un pò di pazienza si fa tutto. Cita
tekko Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 qualcuno di voi che ha provato la sip road, ha mai provato la marmitta del t5 originale piaggio adattata al px 125 o 200? cioè se è possibile fare un confronto.... Cita
Mega Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 qualcuno di voi che ha provato la sip road, ha mai provato la marmitta del t5 originale piaggio adattata al px 125 o 200?cioè se è possibile fare un confronto.... La marmitta del t5 originale adattata al px lho provata , rispetto alla marmitta da me postata ha + coppia in basso ma mura prima, rispetto al padellino originale va molto di + e non fa il chiasso della sito plus. Quella che ho postato io lho provata in due configurazioni : con tutta la paratia originale e con due buchi da 12 mm evidentemente si guadagna un bel pò agli alti, comunque secondo me allunga molto di + di una polini e non si perde quasi niente in basso. Cita
Piewankel Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 ma scusa... come hai "calcolato": -il diam finale del cono -la lunghezza di parte di cono all'interno della padella -l'inclinazone del cono all'interno della padella ...hai fatto delle prove con coni diversi??? Cita
Piewankel Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 poi... dalla tua prima foto (DSC_2457.jpg) il cono sembra terminare schiacciato... il tuo com'è??? Cita
Grandeveget Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 qualcuno di voi che ha provato la sip road, ha mai provato la marmitta del t5 originale piaggio adattata al px 125 o 200?cioè se è possibile fare un confronto.... Qui entro in gioco io, che ho provato la polidella e la marma originale del T5 adattata. La marma T5 ha più medio-bassi ed in particolare ai medi (diciamo fra i 4000 ed i 6000rpm) ha una coppia veramente formidabile, molto molto utile per tirare rapporti lunghi ed andare bene anche in salita. La polidella, che dovrebbe essere molto simile come resa alle varie pep, sip ecc. ha la coppia più spostata in alto. Come giri max anche la T5 si difende bene ma perde potenza sicchè allunga più lentamente e con meno vigore, e chiaramente perde giri più facilmente in condizioni avverse (salita, vento...), non mura come un padellino, del resto il motore originale del T5 arriva agli 8500rpm. Io la preferisco alla polidella perchè mi ha migliorato notevolmente la cambiata terza-quarta e la ripresa, specie in salita. Rispetto alla sito plus poi l'originale del T5 ha un po' più di bassi ed ai medi non c'è paragone; agli alti è simile, giusto un po' meglio e dopo i 7000 la curva cala meno a picco della sito plus. La polidella ha gli stessi bassi e medi della sito plus (non male quindi) ma dai medi inizia a migliorare fino ad arrivare ai 6500-7000 con 2 cavalli circa in più, e mantiene la curva abbastanza bene anche oltre. Adattando la piaggio T5 a px 177 o ancor più a 200 ed oltre, è il caso di stapparla un po' essendo una quasi espansione studiata per un 125cc, se interessa posso spiegare come (cosa facile da fare). Cita
Mega Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 poi... dalla tua prima foto (DSC_2457.jpg) il cono sembra terminare schiacciato... il tuo com'è??? Ancora lo dovevo schiacciare perchè non entra se non lo appiattisci un pò. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini