Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Qui entro in gioco io, che ho provato la polidella e la marma originale del T5 adattata. La marma T5 ha più medio-bassi ed in particolare ai medi (diciamo fra i 4000 ed i 6000rpm) ha una coppia veramente formidabile, molto molto utile per tirare rapporti lunghi ed andare bene anche in salita. La polidella, che dovrebbe essere molto simile come resa alle varie pep, sip ecc. ha la coppia più spostata in alto. Come giri max anche la T5 si difende bene ma perde potenza sicchè allunga più lentamente e con meno vigore, e chiaramente perde giri più facilmente in condizioni avverse (salita, vento...), non mura come un padellino, del resto il motore originale del T5 arriva agli 8500rpm. Io la preferisco alla polidella perchè mi ha migliorato notevolmente la cambiata terza-quarta e la ripresa, specie in salita. Rispetto alla sito plus poi l'originale del T5 ha un po' più di bassi ed ai medi non c'è paragone; agli alti è simile, giusto un po' meglio e dopo i 7000 la curva cala meno a picco della sito plus. La polidella ha gli stessi bassi e medi della sito plus (non male quindi) ma dai medi inizia a migliorare fino ad arrivare ai 6500-7000 con 2 cavalli circa in più, e mantiene la curva abbastanza bene anche oltre. Adattando la piaggio T5 a px 177 o ancor più a 200 ed oltre, è il caso di stapparla un po' essendo una quasi espansione studiata per un 125cc, se interessa posso spiegare come (cosa facile da fare).

intanto ti ringrazio per l'analisi. quindi in fin dei conti, per un pinascone 225 rapporti extralong sceglieresti la marmitta del t5 modificata, piuttosto che la polidella?

interessa cmq come modificare la marmitta del t5

grazie

 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
intanto ti ringrazio per l'analisi. quindi in fin dei conti, per un pinascone 225 rapporti extralong sceglieresti la marmitta del t5 modificata, piuttosto che la polidella?

interessa cmq come modificare la marmitta del t5

grazie

Figurati, in linea di massima direi di sì, ma non è detto... Intanto così come sei che marmitta hai e come ti trovi? Hai la quarta pigra? Per "stappare" la marma dovrei farti vedere il mio post su un altro forum, non so se sia permesso mettere il link direttamente qui...

Inviato
X mega...la polidella plus l'hai provata?un po' meno allungo ma molta più coppia,io mi trovo benissimo..

Non lho provata, comunque il mio motore è in corsa 60 non soffre di mancanza di coppia.

Per me potrebbe rimanerci quella che ho sotto , semmani se voglio qualcosa di diverso rimonto la padella originale se voglio silenziare tipo originale, ma penso che non lo farò.

Si effettivamente tutti questi giri non è che mi interessano tanto, ho un pò di paura di spaccare il motore vediamo ancora è presto per pronunciarmi comunque la frizione quasi lo fatta fuori.

Inviato
Figurati, in linea di massima direi di sì, ma non è detto... Intanto così come sei che marmitta hai e come ti trovi? Hai la quarta pigra? Per "stappare" la marma dovrei farti vedere il mio post su un altro forum, non so se sia permesso mettere il link direttamente qui...

magari mandamelo in mp! grazie

Inviato

mi intrufolo nella discussione, io ho avuto la possibilità di prendere questa marmitta

catturasw.png

è una marmitta del t5, modificata, sia nel raccordo, dove è stata aumentata la conicità (in stile polidella-pep ecc) in piu con alcune modifiche all'interno delle paratie.

apparte il doppio scarico abarth e il colore, appena la vernicerò nera e rimuoverò gli scarichi saprò dirvi quali sono le impressioni, ma sicuramente andrà molto molto bene.

per precisare questa è una PEP 3.0 plus su base T5, unica perchè la pep 3.0 è su base sitoplus e poi ovviamente è fatta in stile crucco, ma con un po' di lavoro ritorna normale.

altra cosa che mi piace, è la mancanza della morsa al cilindro, anche se tener su la marmitta ocn le molle può sembrare scocciante, i cilindri in alluminio ne giovano molto, infatti vedrò di allargare l'imbocco dello scarico.

se può servire posso fare delle foto con un metro, tanto per rendere l'idea, i coni sono davvero molto grossi

Inviato

Rodrigo2 la tua marmitta sembra prometter bene ;)

Anch'io sul cilindro Malossi211 in alluminio tengo le molle reggiscarico (ora ho su marmitta T5 per collettore RZ PX200), la parte esterna dello scarico del cilindro si è consumata e i normali padelli non reggono più!

Inviato
mi intrufolo nella discussione, io ho avuto la possibilità di prendere questa marmitta

catturasw.png

è una marmitta del t5, modificata, sia nel raccordo, dove è stata aumentata la conicità (in stile polidella-pep ecc) in piu con alcune modifiche all'interno delle paratie.

apparte il doppio scarico abarth e il colore, appena la vernicerò nera e rimuoverò gli scarichi saprò dirvi quali sono le impressioni, ma sicuramente andrà molto molto bene.

per precisare questa è una PEP 3.0 plus su base T5, unica perchè la pep 3.0 è su base sitoplus e poi ovviamente è fatta in stile crucco, ma con un po' di lavoro ritorna normale.

altra cosa che mi piace, è la mancanza della morsa al cilindro, anche se tener su la marmitta ocn le molle può sembrare scocciante, i cilindri in alluminio ne giovano molto, infatti vedrò di allargare l'imbocco dello scarico.

se può servire posso fare delle foto con un metro, tanto per rendere l'idea, i coni sono davvero molto grossi

Interessante! Anche se non amo per niente l'attacco a molle; la mia piaggio T5 la presi su sip già modificata per px e quando mi è arrivata ho scoperto avere questo tipo di attacco tipo espansione... mi ci sono trovato malissimo, mi sfiatava di brutto anche con 4 molle, alla fine l'ho dovuta modificare ricostituendo l'attacco tipico del px a fascetta e risolti i problemi.

Inviato (modificato)

Scusate il ritardo nel rispondere, spiego meglio a chi mi ha chiesto come "stappare" la marma originale del T5 (piuttosto che linkare ho deciso di riscriverlo direttamente qui in maniera anche più chiara). Partiamo dalle foto della marma aperta: nella prima foto si vede la marma aperta dal ventre, nella seconda foto un dettaglio con i fori (freccia gialla) su cui intervenire; non è necessario aprire tutta la marma come nella prima foto, basta una piccola finestrella lì dove ci sono quei 4 fori, per capire dove farlo basta aiutarsi con i punti di saldatura delle paratie che si vedono anche dall'esterno, molto semplice! Il cono di espansione immette nella camera principale della marma, da lì i gas tramite quei 4 forellini (molto piccoli, se ben ricordo circa 4.5mm) si passa ad un corridoio fra le 2 paratie; i fori molto grandi che si vedono più indietro invece non hanno funzione di scarico bensì consentono ai gas, prima di essere scaricati dal silenziatore, di transitare in una camera chiusa a fianco del cono di espansione affinchè diventino meno turbolenti e si "organizzino" meglio. Per essere scaricati essi devono attraversare la seconda paratia (che immetterà nel silenziatore) tramite 6 fori ben più grandi di quei 4 della prima paratia. Dunque sono quei 4 forellini a creare il vero ostacolo dello scarico. L'intervento è un po' a discrezione... Io ho un 177cc in corsa 60 (187cc) ed ho preferito un intervento moderato limitandomi a creare un quinto foro più grande dei 4 esistenti proprio in mezzo a loro; già questo è più che sufficiente a mio avviso ad incrementare a dovere lo scarico passando da 125cc (originale del T5) al mio 187cc. Per 200 ed oltre si dovrebbe, penso, fare un po' di più, per esempio aprendo direttamente una finestrella fra i 4 fori. Ho visto in rete che si può fare molto di più (c'è chi ha aperto diversi fori aggiuntivi più grandi dei preesistenti) un po' come si fa con le padelle, però temo che così facendo si rischi di diminuire la formidabile coppia ai medio-bassi, per me irrinunciabile, di questa bella marmitta, a fronte, certo, di una migliore resa agli alti. Poi credo che aprendo altri fori, che devono essere necessariamente in posizioni un po' diverse rispetto a quelli di fabbrica, si possa alterare un pochino il funzionamento per cui questa quasi espansione è stata concepita. Magari sono tutte seghe mentali mie, io del resto ho effettuato l'intervento più per paura che lo scarico un po' sacrificato potesse far surriscaldare il motore, che per la necessità di avere più alti (anche se non nego che un pelo ci speravo e forse un minimo l'ho ottenuto). Insomma fate vobis! Chi ha coppia da vendere ai medio bassi e non teme di diminuirla un poco a fronte di un motore più libero agli alti può certamente fare di meglio e sarei anzi curioso di sapere cosa ottiene.

Spero di essere stato utile. Ah naturalmente rendete tondo il finalino che di serie è un po' schiacciato lateralmente.

2010930213536_t501.jpg.dbe83a4b51f3ccbdf

2010930213548_t502.jpg.2d37e1d761ec8e172

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg

2010930213536_t501.jpg

2010930213548_t502.jpg.b61c3ab7a207df18237ab5b94d5e5270.jpg

2010930213536_t501.jpg.1c60ce52ba8632d25011d23a7007070f.jpg

Modificato da Grandeveget
  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato
Appena si ristabilisce il tempo faccio un video cosi' valutate il rumore della sip-road.

C'è anche per 125-150 cc.

Ciao greenratt e a tutti agli altri amici ...

Complimenti a Mega per il lavoro

Volevo prendere anche io una SIP ROAD per il mio px150 originale . Volevo sapere innanzitutto ( ma sembrerebbe di si ) se c'è un aumento di prestazioni ( sul sito sip il grafico è migliore su tutti i regimi grafico) .... e sopratutto, la cosa più importante, se devo cambiare i getti del carburatore o lasciarli cosi' come sono.

Inviato

Non saprei dirti quale incremento ci sia,pero' credo che meglio della padella originale sia di certo.

Il getto del massimo lo devi cambiare,prova ad aumentarlo di 3 punti e controlla la carburazione con la prova della candela,cosi' ti puoi regolare se aumentare ancora...

Inviato (modificato)
Il video sei riuscito a farlo? siamo molto curiosi di sentire il rumore di questa Sip Road...

Il rumore lo trovi su ad esempio ...

a riguardo della mia domanda sui getti , ho postato la questione sul forum sip, cosi già che ci sono prendo anche i getti giusti ... altrimenti .. metodo candela :-)

Modificato da Sunazur
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...