vespino35 Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 ciao ragazzi, dato che e' gia' la seconda volta ke mi succede richiedo il vostro aiuto epr capirci di piu'........la settimana scorsa girovagavo da circa 20 minuti ed in terza la vespa si spegne di colpo, pensavo di essere andato in riserva, mi fermo giro la leva su riserva do' un colpo di pedivella e via riparto....tornato a casa guardo il serbatoio ed ero pieno x meta'!!!...mah......l'altro ieri la rimetto in moto e vado in giro ed alla fine di un lungo rettilineo in quarta marcia appena ho parzializzato l'acceleratore per decelllerare ancora si spegne di botto!!....mi fermo....do un colpo di pedivella, riparte e via verso casa....non trovo niente di strano, miscela ne ho, arriva al carburatore, il filtro del carburatore e' pulito, i getti son puliti.....qualcuno mi sa dar dei consigli? grazie a tutti in anticipo!!! Cita
vespino35 Inviato 18 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2010 ho letto un po' in giro e forse e' un problema di bobina AT....provero' sabato se il cielo mi aiuta e vedro' di prenderne una nuova....... Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 ma non è che hai qualcosa che va a massa? Cita
Uno Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 strano... quando si spegne di colpo è un probl elettrico.. Ma di solito non riparte subito deve freddare un pò.. roba di minuti... hai la bobina interna? potrebbe essere quella.. cmq una volta me lo fece anche causa puntine all'osso Cita
vespino35 Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 qualcosa che va a massa?...i contatti li ho controllati...mi proponi qualcos'altro? una volta mi e' successo che ho dovuto aspettare un po' prima che ripartisse....... se riesco domani faccio un giro e poi vi dico come va.....non vorrei cambiar la bobina esterna e poi trovarmi al punto di partenza........ le puntine non lo so....dovrei smontare x vederle.... Cita
max2088 Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 non è che hai preso delle calde? io darei un'occhiata a come sta l'amico gt,,,,,,,, Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 ma questo spegnimento è netto? cioè come se chiudessi il quadro corrente? ( la Vbb non ha il quadro è solo un esempio). se lo spegnimento è più un rallentamento mi sa che il problema è di un altro genere. Controlla i cavi rosso e e grigio(o nero) se va alla bobina in bachelite e le connessioni sulla scatola Bassa Tensione. Cita
vespino35 Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 si. e' netto come se premo il pulsante x spegnerla.....i cavi nella scatola bassa tensione li ho controllati l'altro ieri, li ho mollati tutti e li ho rimessi....la bobina in bachelite e' quella esterna giusto? e' ancora quella originale.....se si scalda e' probabile che non faccia piu' corrente?..il cavo rosso insieme all'arancione vanno nella linguetta e poi sulla bobina...sembrano a posto...... Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 è strano tutto ciò.....perche anche se fosse la bobina esterna non mi quadra l'accensione immediata quando ti fermi. Controlla se il pulsante di massa sul devio magari tocca da qualche parte. Sostituisci la bobina esterna con una di vespa 50. Gli porti il filo rosso e il nero lo colleghi a massa. Cita
vespino35 Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 ho smontato anke il devio e ho rimesso tutti i contatti....la massa filo rosso non tocca da nessuna parte, ho piegato anke un po' la linguettina dentro che magari era troppo vicina al contatto ed inavvertitamente con il guanto su abbia schiacciato il pulsante senza accorgermi....... non ne ho di bobine a casa....dovrei andarla a comprare..... tony intanto ti ringrazio....poi spero di riuscire domani a fare un giro x provare perke' mi fa un nervoso che non hai idea.....!! Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 la bobina la compri..costa si e no 20 euro. tanto un giorno la dovrai montare, e sopratutto visto il modello ti consiglio di portartela dietro. Cita
Uno Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 al max fattela prestare... puntine e cond sono nuovi? PS: per tony.. aggiungi alla lista : schiavi delle mogli! letta oggi ahahah Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 schiavi delle mogli? e che centra con la vendita di una vespa!!!!! Cita
Uno Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 era nell'annuncio per la vendita di un auto ( fulvia coupè ) astenersi indecisi, curiosi... e schiavi delle mogli Cita
Originale Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 di solito c'è scritto astenersi sognatori poeti e affaristi. Schiavi delle mogli è suggestiva (scusate l'OT) Cita
Peppe Rally 180 Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Se il problema persiste prova anche a staccare il filo di massa che dal motore va all'impianto e poi al devio e vedi se il problema si ripresenta l'unico inconveniente e che devi spegnerla con una marcia inserita e il piede sul freno. Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 (modificato) se no per spegnerla puoi mettere benzina senza olio.....aspettando che si fermi da sola. Modificato 20 Novembre 2010 da tonysubwoofer Cita
vespino35 Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 bene....appena fatto un giretto di 15 km..e non si e' mai spenta......arrivo da mio fratello e la spengo, entro a far 2 parole...e quando esco dopo 5 miniti...non va piu' in moto......mmm.....controllo subito se il filo fa scintilla...la fa ma mi par fioca fioca......poi non la fa piu'.....la lascio riposare 10 minuti e poi rimetto il filo sulla candela e parte....ok vado a casa.....la spengo e toh....dopo nemmeno un minuto non parte....allora arriva il babbo e proviamo.....sembra che il filo nero grosso faccia i capricci....vi allego una foto della mia bobina...si puo' cambiare il filo o devo cambiar bobina? dato ke qui da me in negozio me la fan pagare 65 euro...8(.....magari se cambio il filo si sistema la cosa.....cosa mi dite? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Se si svita si può cambiare ma però una bobina 68€ mi sembra eccessivo io ne hò preso una per la mia special e l'hò pagata 18€ orig piaggio. Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 il cavo AT si avvita alla bobina! accorcialo e avvitalo....non si sa mai. Cita
vespino35 Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2010 fatto.....accorciato il cavo...da fredda parte sempre...mai avuto problemi......oggi pero' piove e non posso provarla in strada....vi faro' sapere....grazie a tutti x l'aiuto!!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 si ok!!! ma non dimenticare la ricarica post pay per tutti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini