Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

ciao a tutti...visto l'arrivo dell'inverno...e viste le condizioni della vespa in questione volevo chiedervi qualche suggerimento sul da farsi...l'idea mia sarebbe sistemarla alla meglio per la prossima stagione, usarla e poi quando sarà il momento restaurarla a dovere...

posto un po di foto e po inizio a stressare con le domande

snv85773640x480.jpg

snv85774640x480.jpg

snv85776640x480.jpg

snv85778640x480.jpg

snv85779640x480.jpg

snv85780640x480.jpg

snv85781640x480.jpg

snv85784640x480.jpg

snv85785640x480.jpg

snv85787640x480.jpg

snv85807640x480.jpg

snv85808640x480.jpg

snv85809640x480.jpg

snv85810640x480.jpg

snv85812640x480.jpg

snv85813640x480.jpg

snv85815640x480.jpg

allora iniziamo:

- pedane: non mi sembrano messe malissimo, tolto l'antirombo c'era sotto il colore , qualche macchia di ruggine c'è ma niente di passante; c'è una crepa vicino all'attacco del cofano con lo sportellino;

- il cavalletto: la ruota davanti è normale che non tocchi terra quando è sul cavalletto? le pedane sono segnate dal cavalletto, non vorrei che il vecchio proprietario gli avesse saldato sotto una specie di prolunga...

- fanale posteriore: il bucco si riesce a sistemare con una saldatura? le saldature si possono fare anche se è verniciata o e meglio farle in un secondo momento quando la restaurerò?

- vernice: l'idea mia sarebbe farmi fare una bomboletta a campione con il colore che ha adesso, per ritoccare i vari punti rovinati e il nuovo tubo di comando del cambio; nei punti dove è venuta via, e sulle pedane dove c'è ruggine cosa dovrei mettere prima di ritoccare? che dite con la bomboletta verrebbe un lavoro decente o uno schifo?

- il comando del cambio è rotto come si vede in foto...che dite si riesce a sistemare senza cambiare tutto il pezzo?

Modificato da leo02
 
Inviato (modificato)

Dalle uniche foto che si aprono si vede una tipica verniciatura "tutto compreso", dove il "tutto compreso"

significa che l'han verniciata Azzurro Puffo (colore molto in voga negli anni '80 insieme al rosa, al Giallo

Limone, Verde Pistacchio) senza smontare niente.

Una sistemata alla "va là che vai bene" (anche perchè penso che te l'han fatta pagare tipo "prosciugo") è

utile anche se siamo agli inizi dell'inverno e, generalmente, è il periodo dell'anno dedicato ai restauri....

Da saldare il buco (anzi, i buchi), sostituire il fanale post con il suo originale, sostituire la sella con la sua originale,

riverniciare i cerchi e forcella color alluminio, smontare le strisce pedana e togliere la tinta Puffa (e rimontarle),

smontare il cavalletto e sostituirlo (la ruota ant. non deve toccare terra quando la Vespa è sul cavalletto), gommini,

specchietto, varie ed eventuali aggiungiamo una bella revisionata al motore......PER ME a questo punto conviene restaurarla....avesse almeno il colore originale valeva la pena farci un conservato, ma cosi com'è.....

naturalmente è il mio punto di vista, intendiamoci.....

Modificato da unknown
...
Inviato

se non ho capito male quindi vorresti prima iniziare ad usarla e poi solo DOPO restaurarla, giusto ? questo vuol dire che cammina...

beh, prima di tutto metterei a posto le cose che usandola rischi di aggravare ulteriormente, mi riferisco in generale alla ruggine che devi arrestare assolutamente, in particolare pedana e sotto. Lì devi lavorarci altrimenti continua a camminare e ti mangia tutto, idem sotto la sella/serbatoio. Se cerchi sul forum trovi migliaia di discussioni su ruggine e suoi derivati ...

Poi il motore, se cammina dubito che sia in buone condizioni, rischi di spaccare tutto. Bisognerebbe almeno aprire gt e vedere se regge qualche km, disincrostare tutto e richiudere, idem la marmitta.

Diciamo che rischi di perdere tempo e peggiorare le cose, ci vorrebbe un bel restauro globale/totale. Imho.

A.

Inviato

Leo, gentilmente, se vuoi linkare delle foto della Vespa da sito esterno fai pure, ma intanto ti chiedo di ottimizzarle con uno dei tanti programmi di gestione foto che si possono trovare gratuitamente in rete, tipo FastStone che uso io (ogni foto che hai messo pesa mediamente 1,5 Mb quando si vedrebbero bene lo stesso riducendole a 100-200 Kb) e poi non andare oltre la dimensione 640 x 480 perchè come avrai visto anche te, le foto vengono tagliate.

Ciao FC

Inviato (modificato)

ma le foto non si vedono? a me le carica senza problemi...

eh il punto è proprio questo: il blocco che monta è quello di un 180 rally...che funzione senza problemi...gia revisionato....io volevo tenerla e camminarci un po cosi e poi eventualmente rifarla...l'idea era far rifare un blocco gtr preso e montare quello. se i consigli son questi xò mi sembre di capire che sarebbe meglio rifare anche tutta la carrozzeria...certo sarebbe una gran bella spesa...il motore e i pezzi nuovi li ripago rivendendo il blocco 180 rally che non me ne faccio niente...la carrozzeria da solo sarebbe un azzardo visto che non ci ho mai messo mano...xò sverniciare e qualche altro lavoretto potrei farlo...mi sono letto la guida di laclinica...la voglia di mettermici li c'è...non vorrei far danni xò

- la ruota non tocca per terra quando è sul cavalletto...xò da una parte la pedana è segnata dalla staffa del cavalletto mi sa

- saldature fattibili anche se la vespa è verniciata ancora...o bisogna sverniciarla/sabbiarla prima di farle?

scusa largo...provvedo subito

Modificato da leo02
Inviato (modificato)

Probabilmente hai una adsl superveloce e 1,5 Mb a foto gli fa un baffo, ma per esempio io ho ancora una 1,2 Mb e ci mette dei minuti a caricarle tutte.

Le saldature sono fattibili anche ora, solo che ti si strinerà mezza pedana da quella parte per il calore...poi devi rifarla per forza! Meglio dopo che l'hai sabbiata mi sa...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

uhm..

io inizierei col pulire tutti i pezzi che non andavno verniciati ( freno claxon, bordo.. con lo sverniciatore)

toglie i listelli pedana puliscili ( o prendili nuovi.. costeranno 20 euro) rivernicia la pedana ( va bene pure bomboletta per il momento) e rimonta

sella decente.. specchietto decente,, cerchi e tamburi grigi

per il faro pot metti il suo o qualcosa di meno brutto.. e usa un rondellone dove c'è il megabuco ( se saldi salta la vernice)

questo per girarci un pò.. poi quando potrai riverniciala coem si deve..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...