Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti siccome non so cosa fare in queste giornate uggiose....

Ho deciso di migliorae il mio px con la seguente config. che molti conosceranno di già....

-quattrini M1X raccordato

-albero drt dedicato

-carburo dell'0rto phbh 30 con collettore polini

-accenzione vespa tronic 1,6 kg

-primaria originale 21 67

-marmitta simonini....(lo so appena posso metto su la sua...)

quello che avevo intenzione di fare vorrei metter su un collettore lamellare al carter con tutti i dovuti lavori....

adesso chiedo: può andare un malossi?

e poi una volta messo quanto posso allargare la valvola?

in più posso effettuare lavori anche al cilindro e/o pistone?

se si quali?

grazie in anticipo a tutti, per favore rispondete prima che faccia qualche cavolata come è mio solito fare......_smile_

 
Inviato

senza un espansione vera tipo la sua quel kit non và un granchè. non c'è altro da fare che montare la sua espansione o un altra dall'erogazione simile.

se devi prendere un malossi nuovo,trovi di meglio alla stessa cifra o quasi. mi pare su scootermax.de ci sia un collettore fatto bene.

altra cosa importante è nel montaggio a valvola fare la fasatura consigliata da quattrini. mi pare 120/70, ma non ricordo bene quindi senti denis!

al cilindro non farei nulla se non sei strasicuro di dove metti le mani,magari controlla lo l'altezza di squish che dovrebbe essere giusta intorno a 1.3mm

Inviato

se proprio devi spendere i soldi compra un lamellare serio,c'è ne uno economico,MBD mi pare su scootercenter o sip oppure il malossi lo dovresti rivedere,se puoi ci metti anche un albero special lip.

l'espansione sicuramente la sua e non toccare nulla al gt che se montato con criterio va già benissimo!

Inviato

grazie!!!

allora vado di espa....per il momento.....per quanto riguarda le fasi dello scarico qualcuno sa dirmi su quanti gradi siamo con l'm1x?

il pocco su scooter max l'ho visto però come lo devo mettere? mi sembra un po' grossino per la mia valvola.....

Inviato

allora nel primo messaggio hai scritto che vuoi mettere il lamellare con i lavori che necessità,quindi se lo devi montare apri i carter e fagli una bella voragine altrimenti non ha senso!

con il lamellare avrai dei bassi più corposi che con questo cilindro alimentato al carter pecca un pochino,poi ovviamente ci vuole la sua espansione.

Inviato

Certo che è possibile,prendi il fresino e la alzi! facendo molta attenzione a non far saltare la cromatura.

Però devi sapere perchè lo vuoi fare...dal momento che non hai misurato lo scarico da orginale,perchè lo vuoi portare a 190?

Io ti consiglio vivamente di fare un passo alla volta,quindi prima vai di espansione e lamellare.poi pensi allo scarico! anche perchè non hai idea di quanto cambia usando un espansione..

Inviato

la vedo un po dura farlo girare come le small...comunque sia,prima di arrivare di botto ai 190 di scarico,io prima proverei altro,poi salirei gradualmente...perchè una large che sfiora i 10000 io la vedo già al limite

Inviato
la vedo un po dura farlo girare come le small...comunque sia,prima di arrivare di botto ai 190 di scarico,io prima proverei altro,poi salirei gradualmente...perchè una large che sfiora i 10000 io la vedo già al limite

Sono completamente daccordo......

Una small ha un altro modo di girare.....

Lo dico con certezza, perchè l'ho provato di persona, come tanti quì su VOL.......

Una large, inoltre, non ha la costruzione del motore per girare come una small... la componentistica interna non sopporterebbe quel tipo di sollecitazioni....

Ricordiamoci, per esempio, che basta un 177 polini per far esplodere una frizione originale 6 molle......

Figuriamoci cosa potrebbe succedere se arrivasse a 11000/12000 giri......

Inviato
....maledetta frizione sull'albero!!_stordito

_ok1

Io penso di averla rotta almeno tre volte, due delle quali negli anni passati.......

La prima volta, spaccai tutto......

Le altre due è andata meglio, ma comunque ora ho l'anello di rinforzo.......

Appena posso, però, voglio montarne una dal pieno.......

Inviato

Umilmente (dal basso della mia poca esperienza) credo che ricavata dal pieno sia più robusta perchè ha meno punti deboli.

I punti deboli in questione, credo che siano nelle piegature o comunque nelle lavorazioni, che nel caso dell'originale vengono fatte con delle macchine.....

Penso ( e ripeto penso) che un pezzo ricavato dal pieno, a parte il materiale che si usa, per sua natura abbia subito meno sollecitazioni.

Naturalmente questa è una mia opinione........

Aspettiamo che i più esperti dicano la loro......

Inviato

domanda fatta perchè mi veniva in mente, letto su un vecchio manuale motoristico , a riguardo della costruzione di bielle speciali, di evitare quelle macchinate dal pieno, perchè non avevano un buon orientamento delle fibre metalliche e quindi soggette a possibili fratture(in modo veloce)

la frizione del px gira a bella velocita......

Inviato

Eh si, in effetti gira alla stessa velocità dell'albero motore.....

Bisognerebbe sapere da coloro che la usano, cosa ne pensano.....

In pista, perlomeno nel VPI io ne ho visti solo due di PX.....

Chissà che frizia montano?

Turbobestia ci può illuminare.....

Inviato

io ho a casa ed ho usato sull'm1x la campana dal pieno...ok problemi non ne da,ok non si consumano le battute,però con quello che costa mi faccio 10 campane con anello,che tanto vanno un gran bene pure loro...e poi,una campana dal pieno è sempre peso in piu sull'albero,ok che non siamo in formula uno però.....

Inviato

Per il fatto del peso sono daccordo.... specialmente con il vespatronic, si rischia che il pacco frizione pesi di più del volano stesso, con tutte le conseguenze del caso....

Per il costo, è vero: quella dal pieno la fanno pagare un botto, ma quando rompi la campana (di solito) si fanno altri danni che, oltre al costo, comportano l'apertura del motore.....

Quella con l'anello, se è fatta bene, svolge egregiamente il suo compito......

Tornando a quella dal pieno: se la facessero pagare un po' meno, allora un pensierino.........

Inviato

be prestazionalmente parlando bisognerebbe cercare di avere un albero pesante di suo e il minor peso possibile appeso alle estremità dello stesso,ma come ben si sa gli spazi sono quel che sono e non possiamo fare altrimenti,però nonostante la abbia a casa e sia davero ben fatta la campana dal pieno io preferisco la originale con anello...rimane piu leggera la frizione e piu pesante il mio portafoglio_beer__beer__beer_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...