Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti! Possiedo una vespa VNB del 1964 che è stata reimmatricolata (con targa nuova) nel 1999...non ho mai pagato il bollo ma, purtroppo, mi è arrivato un bollo del 2007 da pagare...cosa devo fare? Devo pagare il bollo? Dove posso comunicare che la vespa ha 30 anni?? Sul certificato di proprietà c'è scritto 1999 anche se la prima immatricolazione è del 1964...

Aiutatemi...

Grazie anticipatamente

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se non erro le vespe reiscritte al PRA perdono i diritti riservati ai veicoli storici. Anche se prodotte tanti anni fa. Ai fini del bollo la loro eta si calcola dalla reiscrizione nel tuo caso è come se la vespa avesse tre anni quindi devi pagare

Ciao

Inviato (modificato)
Se non erro le vespe reiscritte al PRA perdono i diritti riservati ai veicoli storici. Anche se prodotte tanti anni fa. Ai fini del bollo la loro eta si calcola dalla reiscrizione nel tuo caso è come se la vespa avesse tre anni quindi devi pagare

Ciao

Per favore, non diciamo sciocchezze! Quindi, secondo quanto scrivi, un veicolo "ringiovanirebbe" solo perchè lo reimmatricoli? Allora devo andare subito a reimmatricolare la Panda del 1992, vediamo se si trasforma in una Nuova Panda! _ok1

ciccio_27, devi andare all'ufficio bolli dell'ACI provinciale (o all'ufficio preposto, se la tua regione non si affida all'ACI), portando una fotocopia del libretto in cui risulta l'anno di prima immatricolazione e chiedi che aggiornino i dati al terminale e che annullino la richiesta di pagamento perchè, se non circoli, non sei soggetto al pagamento del bollo, in quanto la vespa ha più di 30 anni.

L'età di un veicolo si calcola dalla data di prima immatricolazione, o dall'anno di costruzione, se diverso!

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato

Grazie Gino, mi recherò al più presto all'ufficio bolli dell'ACI provinciale...

Quindi non c'è bisogno di fare ricorso all'Agenzia delle Entrate vero???

Grazie anticipatamente per la tua efficiente e professionale disponibilità.

Saluti a tutti

Inviato
Grazie Gino, mi recherò al più presto all'ufficio bolli dell'ACI provinciale...

Quindi non c'è bisogno di fare ricorso all'Agenzia delle Entrate vero???

Grazie anticipatamente per la tua efficiente e professionale disponibilità.

Saluti a tutti

Ciccio, se sei di una delle provincie o regioni autonome, credo che tu debba andare all'agenzia delle entrate. Sulla cartella esattoriale dovrebbe esserci scritto l'ente al quale è dovuta l'imposta, e lì devi rivolgerti.

Ciao, Gino

Inviato

Chiedo scusa per l'errore. Ma è quello che mi aveva riferito il responsabile del PRA al momento della reiscrizione con targa originale della mia GTR radiata.

Quindi mi aveva detto una putt....ata

Inviato
Chiedo scusa per l'errore. Ma è quello che mi aveva riferito il responsabile del PRA al momento della reiscrizione con targa originale della mia GTR radiata.

Quindi mi aveva detto una putt....ata

Non ti ha detto una cosa sbagliata, ma rivolgerti all'ufficio ACI del PRA adesso (se è l'ACI che gestisce i bolli per la tua regione), non ti farà annullare la cartella esattoriale, servirà solo per il futuro.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...