Piuttosto.Orbo Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Ciao, non per fare pubblicità, ma per caso ieri mi trovavo alla Lidl e ho visto che hanno in offerta una cassetta degli attrezzi molto simile alla mia. La marca è diversa, ma il set contiene tutto il necessario per smontare completamenente le nostre vespette, mancano solo gli estrattori. L'ho presa e stasera dovrei avere un attimo per testare la resistenza delle cricche, vi farò sapere. Lidl Online Cita
vespapeople Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 35 euro.....senza estrattori! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Stai attento a non forzare troppo specialmente con le boccole grandi a me una volta con un kit simile ho dato una martellata con quello nel kit e si è aperto in due parti(il martello non il pezzo). Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Sono quelle che uso io da almeno 3 anni. Vanno benissimo, è roba di provenienza est europeo. Perora ho dovuto solo sostituire il cricchetto piccolo che dopo tante girate si è sgranato. Risolto con analogo da 8 €. Vai tranquillo che sono okk e tra l'altro costano meno al Lidl che nei mercatini, domenica le ho viste a Ferrara a 45 €. Ciao FC Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 10 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Il martello con la Vespa deve averci poco a che fare. L'idea di dare una martellata su una cricca o su una chiave è una cagata già in partenza, per aumentare la forza si allunga il braccio della leva. Io inserisco un tubo nella chiave per allungarla fino a un metro circa, non c'è dado che regga Cita
Peppe Rally 180 Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Il martello con la Vespa deve averci poco a che fare.L'idea di dare una martellata su una cricca o su una chiave è una cagata già in partenza, per aumentare la forza si allunga il braccio della leva. Io inserisco un tubo nella chiave per allungarla fino a un metro circa, non c'è dado che regga Sicuramente il martello non l'hò spezzato su una vespa mica li uso solo per le vespe e lo so anch'io che mettendo un tubo si fa leva di più. Cita
psycovespa77 Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Non facciamo tanto i santarellini!Chi non ha mai usato il martello su una vespa scagli la prima pietra...Comunque l'avevo acquistata anch'io e per i passionisti del fai da te domenicale vanno piu che bene,un po debole il cric piccolo ma per quel che costa ci si puo stare. Cita
peu Inviato 10 Dicembre 2010 Segnala Inviato 10 Dicembre 2010 Non facciamo tanto i santarellini!Chi non ha mai usato il martello su una vespa scagli la prima pietra... Io l'ho usato proprio ieri sera... Cita
anonimavespistits Inviato 11 Dicembre 2010 Segnala Inviato 11 Dicembre 2010 io ho usato il martello per darmelo sulle palle dopo aver rotto un carter con lo stesso martello... ho comprato gli attrezzi, sembrano fatti meglio di altri che ho preso più o meno allo stesso prezzo, vediamo. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 11 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2010 Scatola Lidl testata, direi buoni. Stamattina ho tirato giù e rimesso la testa, sistemato lo scarico e stretto i dadi del tavolo del lavello. Resistono all'Orbo! Cita
uferrari Inviato 11 Dicembre 2010 Segnala Inviato 11 Dicembre 2010 Non facciamo tanto i santarellini!Chi non ha mai usato il martello su una vespa scagli la prima pietra...Comunque l'avevo acquistata anch'io e per i passionisti del fai da te domenicale vanno piu che bene,un po debole il cric piccolo ma per quel che costa ci si puo stare. Dipenda da che martello e da quale situazione. Martello di ferro poco indicato, martello di piombo, di plastica, di gomma, si (nelle situazioni giuste) Cita
psycovespa77 Inviato 11 Dicembre 2010 Segnala Inviato 11 Dicembre 2010 Dipenda da che martello e da quale situazione. Martello di ferro poco indicato, martello di piombo, di plastica, di gomma, si (nelle situazioni giuste) Proprio oggi ho aperto un motore px 200 solo con mazza da 1300g.Tranne il cambio e l'ingranaggio mm non sono riuscito a salvare altro.Premetto che il suddetto mezzo era sepolto per meta causa alluvione 1999 e riesumato da circa 2 mesi causa scavi cantiere.L'interno del motore era ok e ho salvato il salvabile.Questo caso necessitava di martello...e anche grosso per il resto sono daccordo con te! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 11 Dicembre 2010 Segnala Inviato 11 Dicembre 2010 Non facciamo tanto i santarellini!Chi non ha mai usato il martello su una vespa scagli la prima pietra...Comunque l'avevo acquistata anch'io e per i passionisti del fai da te domenicale vanno piu che bene,un po debole il cric piccolo ma per quel che costa ci si puo stare. Lo ammetto anche io a volte il martello risolve molte cose,comunque sicuramente questa cassetta verrà usata per parecchi lavori e quindi si ripagherà dei soldi spesi. Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 A me è capitato che il martello scappava dall'asta dopo un paio di martellate suonandomelo dritto tra gli occhi con conseguente bernoccolo,per non parlare dei cacciaviti poi...sembrano di cioccolata soprattutto quelli fissi..ma comunque se non vengono utilizzati per grandi riparazioni sono ok. Cita
_kenzo Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 Vanno bene per uso molto amatoriale e vespistico senza troppe pretese. Il kit esteticamente è come quello PASTORINO. Io ne ho uno simile di una ditta che fà parte del gruppo Pastorino,pagata 90 euro qualche anno fà. Però quando ho avuto bisogno di smontare un cuscinetto della macchina ho usato un tubo per fare leva di oltre 1 metro,senza rompere nulla. Per non contare le mazzolate .. La differenza è SOLO questa.... Cita
candido Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 insomma insomma.... un annetto fa ho comprato un set della stanley uguale solo che al posto delle punte ha le chiavi inglesi....pagato 54 euro mi pare da Pratiko! tutti gli attrezzi sono certificati ISO Cita
_kenzo Inviato 13 Dicembre 2010 Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 Per quanto riguarda gli attrezzi purtroppo il prezzo fà la differenza..anche se non esiste solo USAG o roba da migliaia di euri!! Nel mio caso ho risparmiato forse 100 euro rispetto alla marca "originale",ma il kit è molto robusto! Rimane un kit ad uso profesisonale e non hobbistico. La differenza si vede usandola,anche semplicemente svitando o avvitando dadi & bulloni con la testa rovinata,viti bloccate e/o mezze spanate. gli inserti se sono troppo " morbidi " si spuntano subito,se troppo rigidi si spezzano. Penso che per uso vespistico il kit và benone,ma se uno li vuole usare anche su auto ecc,conviene spendere una volta sola. Se avessi speso 15 anni fà la stessa cifra avrei risparmiato soldi,dato che qualche kit economico ho dovuto buttarlo via.. Cita
mugen_stumpo Inviato 13 Dicembre 2010 Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 io uso attrezzi lidl su tutto e da anni, sono spettacolari, la dinamometrica da 15 euro ce l'ho sempre in mano da almeno 3anni Cita
_kenzo Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 allora vorrà dire che i professionisti sono poco furbi dato che spendono un sacco di soldi in attrezzature.. Se avessi un Lidl vicino quel kit lo prenderei per portare dietro nei viaggi lunghi! Cita
Sbampa Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 Sono quelle che uso io da almeno 3 anni. Vanno benissimo, è roba di provenienza est europeo. Perora ho dovuto solo sostituire il cricchetto piccolo che dopo tante girate si è sgranato. Risolto con analogo da 8 €. Vai tranquillo che sono okk e tra l'altro costano meno al Lidl che nei mercatini, domenica le ho viste a Ferrara a 45 €.Ciao FC Stesso caso mio... prese 3 anni fà circa e vanno benissimo ..piu' che ottimo il rapporto qualità prezzo !! Cita
federico.esposto Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 concordo con kenzo..... la qualità purtroppo si paga.... ho anche io gli attrezzi del lidl...da qualche anno.... li avevo trovati in offerta, ma pian piano li sto buttando... cacciaviti che si spannano, chiavi che si rovinano, specialmente quelle piccole... diciamo che però per uso molto amatoriale sono soldi spesi bene.... io in diversi anni mi sono comprato tutti attrezzi USAG E BETA.... un'altra vita..... li puoi maltrattare quanto vuoi, e se non sbaglio beta è anche coperta da garanzia di un anno.....ti cambiano quello che si rompe.... Cita
Paolo Pelu' Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 Al Lidl ,dopo le mozzarelle azzurre,e' previsto anche di inserire tra gli articoli trattati la Star LML e i Rolex cinesi!!!!Affrettatevi!!!!Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini