Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti e di nuovo auguri,

ho un dubbio sul funzionamento di questo carburo

secondo voi, il fatto che non possa essere montato perpendicolare al terreno(dritto)

cioe' 90 gradi, puo' incidere sul suo funzionamento?

nel mio caso inclinado la vespa a sx quindi mettendo il carburo dritto

prende al min giri perfetti.

mettendo la vespa dritta, quindi il carburo inclinato lateralmente di circa 30┬░

il regime min aumenta sensibilmente.

aspetto vostri pareri e dritte

cosi' ho idea di tagliare il telaio e fare spazio per poterlo monrare dritto

ne vale la candela?

graziea in anticipo Cuccu

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ecco alcune foto

complimenti, è un pacco lamellare quello?

Il vhsh non l'ho mai avuto, ma ho avuto phbh30bs e vhst28bs. Con il vhst c'è stata proprio incompresione, mentre il phbh sinceramente montato con inclinazione peggiore della tua (doppia inclinazione) mi faceva che quando facevo lavorare il carb dritto mi ingrassava un pò dappertutto...dovrebbe essere equivalente al tuo problema, ma con una carburazione differente...c'è chi dice che non influsce una variazione di inclinazione di 30 gradi, ma intanto guidando in curva superiamo anche questa inclinazione per un carb.

Il montaggio del pacco lamellare è stato un lavoro che hai eseguito tu?

Inviato
complimenti, è un pacco lamellare quello?

Il vhsh non l'ho mai avuto, ma ho avuto phbh30bs e vhst28bs. Con il vhst c'è stata proprio incompresione, mentre il phbh sinceramente montato con inclinazione peggiore della tua (doppia inclinazione) mi faceva che quando facevo lavorare il carb dritto mi ingrassava un pò dappertutto...dovrebbe essere equivalente al tuo problema, ma con una carburazione differente...c'è chi dice che non influsce una variazione di inclinazione di 30 gradi, ma intanto guidando in curva superiamo anche questa inclinazione per un carb.

Il montaggio del pacco lamellare è stato un lavoro che hai eseguito tu?

si ho fatto tutto io anche i lavori ai carter ecc ecc

Inviato

E' normale che faccia così, lo fanno un po' tutti i carburatori, anche i Keihin o gli OKO, il phbh un po' meno ma lo fa anche lui, una volta che la carburi non hai problemi, se ti da fastidio che inclinando la vespa ti cambi molto il numero dei giri puoi sopperire, in parte, mettendo un galleggiante più pesante, in modo che anche a carburatore inclinato ti riempia di più la vaschetta. Non esagerare però altrimenti butta fuori dagli sfiati.

Inviato
si ho fatto tutto io anche i lavori ai carter ecc ecc

Guarda io ho avuto un problema di un albero eccessivamente ritardato che ora ho risolto saldando l'albero motore, ma che avrei risolto volentieri rendendolo lamellare!!! Il problema è chen on ho trovato nessuno che mi aiutasse a fare la conversione.

Saresti così gentile e disponibile a postare qualche foto o a commentare il lavoro che occorre fare per rendere i carter lamellari?

O forse hai già aperto un post a suo tempo?? Nel qual caso potresti linkarmelo??

Grazie

Inviato
Guarda io ho avuto un problema di un albero eccessivamente ritardato che ora ho risolto saldando l'albero motore, ma che avrei risolto volentieri rendendolo lamellare!!! Il problema è chen on ho trovato nessuno che mi aiutasse a fare la conversione.

Saresti così gentile e disponibile a postare qualche foto o a commentare il lavoro che occorre fare per rendere i carter lamellari?

O forse hai già aperto un post a suo tempo?? Nel qual caso potresti linkarmelo??

Grazie

ci sono diecimila post con foto adesso non li trovo ma fai la funzione cerca e vedrai che trovi qualcosa

ciao

Inviato
Uno dei 2, specifico, visto che dovresti avere il galleggiante separato, e più precisamente quello che sta più basso.

Grazie dart, infatti sembra proprio un problema di pescaggio, provero'

ho il galleggiante da 9 gr e' di per se' gia' pesante, se no ho mezza idea di lavorare il telaio

e che l'ho riverniciata da poco e mi rode ma trovero' una soluzione ciao e auguri

il galleggiante e' separato ma le parti in plastica sono fisse come faccio a cambiarle, ho anche i galleggianto di riserva da 5.6 grammi

ma il sistema di attacco mi sembra diverso boh forse devo cercarlo diverso comq grazie

Inviato
Grazie cuccu!! Mi hai antiipato...

Auguri a tutti!!

Ma il problema persiste ancora nonostante la pompa che avevi montato?? O l'hai tolta??

si l'ho tolta pompava troppo,

sono intenzionato a tagliare il telaio e metterlo drtitto sto vhsh ma dammi anche il tuo parere

ho anche restauarurato un po dimmi se ti piace ciao

http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/82612-salve-tutti-argomento-ritrito-inserire-bordoscudo-px-e-strisce-pedana.html

Inviato

Cuccu il lavoro del restauro è molto bello!!

Ottima scelta il bianco.. Bel desine, e anche il motore, visto che già lo conosco...!!

Cmq per il CARburo che a quanto pare ti sta facendo dannare, le soluzioni sono due: o tagli o non tagli!! Ho scoperto l'acqua calda eh??!!

Cmq io eviterei tagliare la scocca... Per pignoleria, andresti a modificare lo scarico delle forze lungo di essa, in torsione e flessione, che so o le forze che si scaricano sulla scocca in movimento..

Se manca quella parte appunto a fianco al carburatore, hai un assottigliamento della sezione della scocca..

Poi : in pratica non dovrebbe succedere nulla, ma sicuramente vai ad indebolire la struttura della scocca, che con il tempo può giocare brutti scherzi..

Ripeto, io per pignoleria non taglierei la scocca..

Potresti cmq provare con il phbh, come dice dart, questo difetto è meno presente, io lo monto e infatti non l'ho..

Lo scambi con il vhsh e non spendi soldi!!

E poi andrai tranquillo, d'altronde montiamo lo stesso collettore no....?...

Quindi l'inclinazione sarà la stessa...

Inviato
Cuccu il lavoro del restauro è molto bello!!

Ottima scelta il bianco.. Bel desine, e anche il motore, visto che già lo conosco...!!

Cmq per il CARburo che a quanto pare ti sta facendo dannare, le soluzioni sono due: o tagli o non tagli!! Ho scoperto l'acqua calda eh??!!

Cmq io eviterei tagliare la scocca... Per pignoleria, andresti a modificare lo scarico delle forze lungo di essa, in torsione e flessione, che so o le forze che si scaricano sulla scocca in movimento..

Se manca quella parte appunto a fianco al carburatore, hai un assottigliamento della sezione della scocca..

Poi : in pratica non dovrebbe succedere nulla, ma sicuramente vai ad indebolire la struttura della scocca, che con il tempo può giocare brutti scherzi..

Ripeto, io per pignoleria non taglierei la scocca..

Potresti cmq provare con il phbh, come dice dart, questo difetto è meno presente, io lo monto e infatti non l'ho..

Lo scambi con il vhsh e non spendi soldi!!

E poi andrai tranquillo, d'altronde montiamo lo stesso collettore no....?...

Quindi l'inclinazione sarà la stessa...

sicuramente si, mi pare di aver fatto una cazzata a vendermi il phbh28 che avevo che sarebbe andato benissimo

ma adesso provo a mettere il vhsh sul mercatino e magari provare un mikuni , che ha il galleggiante dritto,

cioe' lavora su uno stelo tipo i galleggianti delle vaschette cesso moderni per intenderci

non e' oscilllante ma sale e scende, quindi non dovrebbe avere problemi di inclinazione

Inviato

si cuccu, ma il 28 non l'avresti utilizzato cmq...... con un motore cosi come il tuo, devi partire almeno da un 30....

il pacco lamellare ha bisogno dal 30 in su....a parer mio, poi puoi mettere anche un 28, ma rimarrebbe sottoalimentato, e ti incasineresti a carburarlo....

con il 30 le cose vanno molto meglio....

per il mikuni, ho sentito parlare molto bene, io ne ho provato uno da 24, ora non mi ricordo il modello, ma è un vero gioiellino...

rimangono piu compatti rispetto a quelli dell'orto, il che è un bene, ma sono MOOOLTO piu difficili da carburare...sono delicatissimi nel settaggio....e usciresti un po di testa con il nostro clima.....

vai a botta sicura, e prendi un phbh 30 sb.......... spartano e affidabile, come mamma l'ha fatto!!!

Inviato (modificato)

La butto lì perchè non ho mai avuto bisogno di farlo, però puoi sempre provare a fare in modo di alzare, piegandolo leggermente, il corpo galleggiante che sta più in basso, visto che mi pare che il tuo sia unico e non 2 galleggianti separati e indipendenti, in modo che a carburatore inclinato essi si trovino il più possibile paralleli ad un'ipotetica linea orizzontale, ed evitando quindi che quello basso ti chiuda troppo presto la valvola a spillo. Spero di essermi spiegato.

Ti metto 2 disegni fatti molto velocemente per spiegare ciò che intendo.

In origine

origine.png

Modifica

modificag.png

Modificato da DartDuck
Inviato

il mikuni è piu piccolo, ma non saprei dirti se il 34 ci sta senza essere inclinato... non l'ho mai montato...

secondo me ti stai inoltrando in un circolo vizioso di spese e strippamenti!!!!

prova a fare come ti ha consigliato Dart, oppure vai sul sicuro con il phbh...

Inviato

Sul PX con pacco lamellare mmw ci sta anche il keihin 35 inclinato un po ovviamente ma funziona benissimo, secondo me i keihin sono i piu compatti, se hai esperienza lo carburi abbastanza facilmente..

Inviato

ss

La butto lì perchè non ho mai avuto bisogno di farlo, però puoi sempre provare a fare in modo di alzare, piegandolo leggermente, il corpo galleggiante che sta più in basso, visto che mi pare che il tuo sia unico e non 2 galleggianti separati e indipendenti, in modo che a carburatore inclinato essi si trovino il più possibile paralleli ad un'ipotetica linea orizzontale, ed evitando quindi che quello basso ti chiuda troppo presto la valvola a spillo. Spero di essermi spiegato.

sei stato chiarissimo ,avevo gia' capito la tua teoria

adesso provero' ad praticarla e ti faro' sapere

Ti metto 2 disegni fatti molto velocemente per spiegare ciò che intendo.

In origine

origine.png

Modifica

modificag.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...