Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 4 mesi dopo...
Inviato
perchè alleggerire il volano è un lavoro di precisione che deve fare un tornitore col tornio, non un ragazzino col trapano...

Ciao, sono un tornitore su un tornio ... eh eh

a parte gli scherzi ho una buona esperienza decennale su torni paralleli.

Volevo chiedere a questa comunità come è corretto alleggerire un volano.

Partiamo dal fatto che la presa su mandrino è realizzata utilizzando un cono maschio del tutto uguale all'albero. Poi utilizzando un comparatore a leva guardo se il volano gira concentrico ... e voilaaaa... ecco uno dei pochissimi modi per far girare perfetto un volano su tornio.

Ora viene la questione: io comincio ad asportare materiale d'utensile in modo circolare e fin qua ... ma quando in contro un tratto dove ci sono dei fori si può tornire tranquillamente? o si dovrà eseguire una ribilanciatura? e se si in che modo?

Ma soprattutto... come si fa a controllare che un volano sia bilanciato?

Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire ad aiutarmi.

P.S. Se raccoglierò abbastanza info farò una guida documentata da condividere.

Inviato

bilanciare un volano solitamente richiede una bilanciatrice tipo quelle che hanno i gommisti per le auto.

Io ho sentito che si usa la bilanciatrice per le mole delle rettifiche.

se asporti i fori sicuramente un volano è da ribilanciare....

Inviato
bilanciare un volano solitamente richiede una bilanciatrice tipo quelle che hanno i gommisti per le auto.

Io ho sentito che si usa la bilanciatrice per le mole delle rettifiche.

se asporti i fori sicuramente un volano è da ribilanciare....

mah.. tenendo conto che migliori bilanciature delle gomme per moto si ottengono col meto semplice ( ruota che deve girare su perno ) senza ausili elettronici di sorta..

io aquisterei direttamente uno di quei volani con la ventola in plastica così da avere un volano originale da parte

Inviato

io quoto massits: il volano lo acquisterei o aftermarket oppure monterei quello piu leggero di altri modelli vespa (tipo hp)...questo perchè il problema sostanziale non è dovuto al fatto di trovare qualcuno che sia in grado di bilanciarlo bene; ma bisogna sapere dove asportare materiale, e sopratutto quanto toglierne... parecchia gente si è ritrovata con il volano che è letteralmente schizzato via dalla sua sede, con conseguenze alle volte molto pericolose per il conducente e chi gli sta vicino....meditate....

Inviato
vorrei alleggerire il mio volano della vespa pk creando dei fori paralleli ( IN MODO DA NON SBILANCIARLO) sulla sua circonferenza. con una punta da 4 o da 5. che ne pensate??

Oltre ai fori, puoi togliere anche qualche aletta così si alleggerisce di più... _haha_

Inviato
mah.. tenendo conto che migliori bilanciature delle gomme per moto si ottengono col meto semplice ( ruota che deve girare su perno ) senza ausili elettronici di sorta..

alt! io ho detto una bilanciatrice simile, tanto per far capire il concetto, con la bilanciatrice delle gomme ovviamente non ci fai propio nulla....

con volano sul cuscinetto fai solo la bilanciatura statica, quella dinamica richiede un aggeggio elettronico.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...