Jack87 Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 Ciao sto finendo un pk elaborato con 130. Nelle istruzioni c'e scritto di usare un anticipo di 1.3 mm prima del punto morto superiore. Come faccio a tararlo in quel modo? l'accensione è elettronica e nn riesco a capire quando scocca la scintilla, inoltre nn ho punti di riferimento sul carter perchè l'accensione montata prima era una a puntine in cui è semplice capire quando scocca la scintilla. C'è qualcuno che mi può aiutare? Cita
Vispicedda Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 Devi usare una pistola stroboscopica. Porti il pistone ad 1,3 mm dal pms e fai un segno sul carter e sul volano. Poi mettendo in moto, i segni con la pistola stroboscopica devono coincidere, se non coincidono ruoti lo statore e riprovi fin quando non hai l'anticipo corretto. Cita
Jack87 Inviato 8 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2004 NN ho pistole stroboscopiche, ci sono metodi più semplici? grazie Cita
Jack87 Inviato 8 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2004 NN ho pistole stroboscopiche, ci sono metodi più semplici? grazie Cita
Jack87 Inviato 8 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2004 NN ho pistole stroboscopiche, ci sono metodi più semplici? grazie Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 e quanto costa una di quelle pistole? Grazie Cita
pelle Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 Prova così: Occorrente: Indice per la ricerca del P.M.S.; Metro di carta (tipo quelli che si trovano all'IKEA o nei supermercati per la misura dei mobili. La prima cosa da fare ├â┬¿ tagliare il metro sullo 0 (zero), poi lo si attacca con del nastro adesivo sulla fascia del volano e così si misura la circonferenza di questo; seconda cosa prendere un pezzo di fil di ferro e fissarlo mediante una vite del carter in modo che con la parte terminale si avvicini il pi├â┬╣ possibile alla fascia del volano dove ├â┬¿ stato fissato con il nastro adesivo il metro di carta. A questo punto inserisci l'indice avvitandolo nel foro della candela, fai girare il volano finch├â┬¿ il pistone non tocca sullindice e ti segni il valore indicato dal fil di ferro sul metro di carta; ruoti in senso contrario il volano fino a far battere il pistone sullìindice e come prima ti segni il valore che segna il fil di ferro. il valore in mezzo tra questi due segnati da il P.M.S. (se ad esempio il fil di ferro ha segnato 24cm e 26 cm il P.M.S. si trova a 25 cm). Poi ti fai la proporsione tra i 360├é°dell'angolo giro e o gradi del tuo anticipo(360:circonferenza volano=angolo di anticipo:X; X ├â┬¿ la lunghezza dell'angolo di anticipo misurato sulla fascia del volano). Questo valore trovato lo dovrai ruotare in senso antiorario dal P.M.S. ed in questa posizione il segno bianco del Pick- Up dovr├â corrispondere al segno situato all'interno del foro nel volano per l'ìispezione interna. Se questo non ├â┬¿, devi smontare il volano, ruotare leggermente il campo magnetico nella direzione opportuna, rimettere il volano e rifare la verifica. Stai attento a non far muovere il fil di ferro altrimenti devi ritrovarti di nuovo il P.M.S. e ovviamente leva l'indice dal foro della candela quando lo hai calcolato. io ho fatto così e a me il motore va veramente meglio di prima, credo quindi di averci azzeccato. L'indice ti consiglio di comprarlo, coster├â al massimo 3 o 4 euro, io l'ho fatto da me rompendo una candela e fissandoci un bullone con dado ma ti assicuro che non ├â┬¿ così semplice. Spero di essermi spiegato bene e di non aver tralasciato niente. mi dispiace di non poter allegare foto ma non ne ho fatte quando l'ho regolato. Ciao PELLE Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 A occhio e croce sembrerebbero 16,4 gradi; vedi qua inserendo i dati, ricordati che gli inglesi esprimono con il punto la mostra virgola, quindi per scrivere 1,3 mm dovrai inserire 1.3 (col punto e non con lavirgola) http://www.scooterhelp.com/tips/timing/timing.calc.html Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 Il procedimento descritto da pelle è invece qua http://www.scooterhelp.com/tips/timing/points.timing.html Cita
Vispicedda Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 Scusami pelle, ma la procedura descritta da te non ├â┬¿ per l'accensione a puntine? Sul volano elettronico mica c'├â┬¿ il foro per l'ispezione. La procedura descritta da te va bene per calcolare l'angolo di anticipo sul volano, ma poi come lo verifichi? serve per forza la strobo. Appena ruoti il volano per il numero di gradi desiderato fai un segno sul volano e sul carter in modo che coincidano, poi con la strobo verifichi che siano allineati. Un consiglio, per calcolare il PMS e i gradi di anticipo prima del PMS usa un disco graduato. Ne allego uno stampabile in PDF, così non avrai problemi per le proporzioni. http://vispicedda.virtuale.org/disco_graduato.zip Cita
pelle Inviato 11 Novembre 2004 Segnala Inviato 11 Novembre 2004 Beh, effettivamente nel PK non so. Nel volano Ducati dell'ET3 c'è il foro e ha la tacchetta interna. Ciao PELLE Cita
Jack87 Inviato 11 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2004 Grazie per le varie risposte. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini