max2088 Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Ciao ragazzi, Mi servirebbe un aiuto per due questioni: Per prima cosa, come si può fare a capire se la vespa strappa in partenza per colpa della frizione o del parastrappi?non ho mai capito bene come valutare lo stato di quest'ultimo...anni fa mi era esploso letteralmente e le molle girando per i carter mi avevano inchiodato il motore, pero prima che accadesse mai nessun problema sulle partenze....insomma che sintomi da e come capire se è lui il problema? La frizione l'ho rifatta qualche settimana fa o meglio ho cambiato boccolo e quello nuovo era già con boccola nuova montata, poi ho cambiato il rasamento in ottone, l'anello di tenuta del pacco e la guarnizione del coperchio frizione. I dischi avranno massimo 10000km non mi parevano da cambiare. Nonostante tutto il problema rimane secondo voi che posso controllare?io ho la sensazione che la boccola sia una merda dall'inizio anch perche il ricambista che mi ha dato il pezzo aveva solo questo che figuratevi aveva prezZo 8000lire.....sarà stato li da 15 anni minimo anche perche l'ho pagato 35 euro... Secondo voi può essere che si sia rovinata negli anni?altrimenti che cazzo è il problema?? Altra cosa, ho notato che perdo olio dal braccio frizione mi pare, ho cambiato solo la guarnizione del carterino ma sbaglio o in teoria c'e n'è una pure sul braccetto?nel caso dove e come la cambio perche quella non l'ho mai toccata... Grazie ragazzi attendo opinioni e consigli:) Cita
cuccugiangiu Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Si nel braccetto c'e un o'ring ma se e' consumato il bracetto magari dovresti tornire una seconda sede e mettere due oring . Per il fatto che strappa , smonta la frizione, (presuppongo che tu abbia la 7 molle) sostitusci i dischi e quelli di acciaio che si frappongono a quelli di sughero li devi piegare di qualche grado, nel senso che li metti nela morsa e con due placche di alluminio li tieni in ferma e pieghi leggermente da un lato cambia olio e molle se sono vecchie io monterei le dr la boccola deve essere fissa sulla sede altrimenti si verifica quel problema prova a fare questa pieghetta a 3/4 dei dischi intermedi e vedrai che cambiamento (dritta di denis) cordialmente G. Cita
bajaj1004 Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 ha la 6 molle ma credo che il discorso sia uguale giusto ? Cita
cuccugiangiu Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 c Ciao ragazzi,io ho la sensazione che la boccola sia una merda dall'inizio anch perche il ricambista che mi ha dato il pezzo aveva solo questo che figuratevi aveva prezZo 8000lire.....sarà stato li da 15 anni minimo anche perche l'ho pagato 35 euro... Secondo voi può essere che si sia rovinata negli anni?altrimenti che cazzo è il problema?? non e ' possibile che si rovini negli anni il problema e' un'altro sicuramente prova quello che ti ho detto e vedi ps scusa che px hai come configurato ecc ? Altra cosa, ho notato che perdo olio dal braccio frizione mi pare, ho cambiato solo la guarnizione del carterino ma sbaglio o in teoria c'e n'è una pure sul braccetto?nel caso dove e come la cambio perche quella non l'ho mai toccata... Grazie ragazzi attendo opinioni e consigli:) Cita
cuccugiangiu Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 la piega serve a far staccare bene i dischi e evitare che si tengano incollati io avevo lo stesso preblema ed ho risolto cosi' Cita
max2088 Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 ok grazie ragazzi appena riesco in sti giorni ci do un occhiata:) ma la cosa che a dire la verità più mi preme è capire come valutare se si fotte il parastrappi...più che altro così per curiosità mia, l'altra volta era proprio esploso come vi dicevo ma senza avvisaglie particolari, da dei sintomi altrimenti? per il discorso molle e bicchierini sono stati cambiati da 10000km con i dischi, una volta piegati quelli in ferro verso che lato rivolgo la concavità quando rimonto?l'olio l'ho cambiato domenica e un pò meglio mi pare andare. l'oring dove sta hai mica una foto? grazie Cita
massits Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 tornando alla tua domanda iniziale : se strappa in partenza è la frizione se strappa in scalata (tipo dalla 3^ alla 2^ ) e fa l'inconfondibile rumore, è il parastrappi. Cita
bajaj1004 Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 che foto? è un oring alla base dell'alberino tieni ferma la molla e "tiri" la frizione viene via tutto poi lo vedi . Cita
massits Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 io non riesco a svitare il dado frizione ( a castello ) manco usando cacciavite/martello di gomma.. Cita
max2088 Inviato 7 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2011 ciao massi ti ho risposto nell'altra discussione spero sia utile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini