Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora, questa è la situazione: motore completamente rifatto da circa 13-14000km con gt DR177.

Di questi km 8000 sono stati fatti lo scorso anno per arrivare in Scozia in due e con bagagli. Il motore è andato come un orologio.

Adesso mi appresto a ripartire per un giretto di circa 20000km intorno all'Europa. Saremo sempre in due con relativi bagagli.

Il dilemma è: apro il gt per pulirlo e rompere quei magici equilibri che hanno fatto andare a meraviglia il motore o lasciare tutto così perchè in fondo 14000km non sono ancora tanti per giustificare un intervento di questo tipo???

Voi che ne dite?

Grazie mille

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

.....Adesso mi appresto a ripartire per un giretto di circa 20000km intorno all'Europa. Saremo sempre in due con relativi bagagli.

... zio becco... alla faccia del giretto.... 20.000 km

a parte l'invidia, considerando i km percorsi, quelli da percorrere ed il costo di una termica DR177 nuova (circa 100€)

al tuo posto la cambierei senza indugio.

Andrea

Inviato

Salve ragazzi, grazie per i consigli. Tuttavia mi dite di cambiare le fasce...ora magari mi sbaglio, ma ho sempre saputo e letto spesso anche qui su VOL che le fasce non vanno mai cambiate su un pistone usato, almeno che, naturalmente, si procede a rettifica. Nel mio caso penso che una rettifica sia superflua. Il motore ha ancora un'ottima compressione e le prestazioni sono rimaste inalterate.

Che mi dite?

Grazie ancora

Ciao

Inviato
ora magari mi sbaglio, ma ho sempre saputo e letto spesso anche qui su VOL che le fasce non vanno mai cambiate su un pistone usato, almeno che, naturalmente, si procede a rettifica.

Questa mi è nuova.. Le fasce 1 o 2 volte si possono cambiare sul vecchio pistone, vai tranquillo. Fatti i tuoi 20.000 km, poi però rettifica.

Inviato
Non vedo la necessità di buttare un cilindro quando lo si può benissimo rettificare.

mah... personalmente visto che la rettifica ha un costo simile alla termica nuova quest'ultima mi da più fiducia...

sono convinto che di tutti i grippaggi che ho visto alcuni erano a causa di errati giochi di montaggio dopo la rettifica, quindi se non ci sono grandi differenze di prezzo personalmente preferisco la termica nuova

Andrea

Inviato
mah... personalmente visto che la rettifica ha un costo simile alla termica nuova quest'ultima mi da più fiducia...

sono convinto che di tutti i grippaggi che ho visto alcuni erano a causa di errati giochi di montaggio dopo la rettifica, quindi se non ci sono grandi differenze di prezzo personalmente preferisco la termica nuova

Andrea

Non sono affatto d'accordo poichè c'è gente che grippa a cilindro nuovo causa tolleranze sbagliate della casa. Addirittura consigliano su cilindri come il Polini 208 o il Malossi 166 una leggera rettifica perchè escono da nuovi con troppa poca tolleranza ( circa 8 centesimi). Se io porto un cilindro a rettificare e chiedo una tolleranza di 12 centesimi, quel cilindro non può grippare, a meno che non ci siano errori nella carburazione.

Seconda cosa: se il rettificatore è onesto, portare un cilindro a rettificare costerà sempre meno che comprarne uno nuovo.

Inviato

Allora ragazzi, procederò all'acquisto delle fasce nuove (dovrebbero essere delle 63) che, immagino, dovrò trovare della DR.

Quindi procedo allo smontaggio del gt e alla sua pulizia con panno, benzina e "olio di gomito". Magari una levigatina alla base della testa per garantire una buona tenuta, oltre alla sostituzione della guarnizione di base del cilindro.

Leggendo su altri post (correggetemi se sbaglio) devo concentrare la pulitura sulla luce di scarico, testa del pistone e cielo della testata.

Magari mi procuro anche un paio di prigionieri nuovi (li devo smontare per sfilare il cilindro e non si sa mai che a qualcuno si rovini la filettatura) e, naturalmente, dadi e rondelle nuove.

Allora, ho fatto bene i compiti???? :-D

Ciao

Inviato

scusa spiegami una cosa

ma questi 20.000 km li faresti in un unico viaggio o in più viaggi per lÔÇÖEuropa?

se li fai in un unico viaggio ovvero parti, percorri i 20.000 km e torni a casa, visto i bassi costi in gioco ti consiglio vivamente una termica nuova oppure se vuoi risparmiare 20-30€ vai di rettifica (la questione che sia meglio nuova o rettificata in questo contesto è marginale)

20.000 km (più i 14.000) possono essere tanti o pochi, dipende dalla prospettiva di utilizzo

pensare di percorrere i prossimi 20.000 con un normale uso quotidiano (casa, lavoro, giro della domenica, radunoÔǪÔǪ) è una cosaÔǪ..

ma pensare di percorrerli in giro per il mondo con un PX, in due che inevitabilmente ti limita lo spazio ÔÇ£tecnicoÔÇØ a disposizione oltre al peso in più per la vespa e lontano da casa per me è ben altra cosa.

io di fronte a una prospettiva di 20.000 km in giro per il mondo in un unico colpo ..

..altro che termica nuovaandrei oltre

Andrea

Inviato
scusate ma a 15.000 km mettere una termica nuova?

cos'è una motogp?

bastano due fasce se proprio vuoi un motore freschissimo...una pulita e via

non è per i 14.000 già fatti che chiaramente non giustificano una termica nuova

ma per i 20.000 che farà in giro per l'Europa in due (in un solo viaggio, credo)

....stiamo parlando di max 100€ a fronte di un viaggio da 20.000km...

poi sulle fasce mi piacerebbe dire un paio di cose

se apri una termica perchè percepisci una diminuzione della compressione allora vuol dire che il Blow By fra i segmenti è superiore al 1% e questo implica anche una ovalizzazione da usura della canna in ghisa.

per me accoppiare dei segmenti nuovi con una canna ovalizzata è una soluzione parziale sia in termini di prestazione che di durata

se invece lo si fa per ÔÇ£prevenzioneÔÇØ, ovvero non per motivi di compressione, io ci vedo dell'irrazionalità, non vedo il motivo..

ma che senso ha smenarsi per aprire la termica per una soluzione parziale da 25€ quando con circa 70€ rifai tutto nuovo, potrei capire se costasse di più...

io la vedo così ÔǪÔǪ..e non navigo nell'oro..

Andrea

Inviato

Ragazzi non so che dirvi. Sinceramente l'idea di cambiare il gt non mi sfagiola tanto. Non solo per la spesa, ma anche per il fatto che dovrei rifarmi di nuovo tutto il rodaggio. Quando ho montato quello che ho sotto mi son fatto un rodaggio di circa mille km e tanta pazienza. E poi son partito dall'indecisione se pulire o meno (che già mi rogna non poco)...insomma cambiarlo...

Sicuramente il discorso di prevenzione di sartandrea non è sbagliato ma è anche vero che ne abbiamo di esempi di vespaviaggiatori che in un unico viaggio si son fatti anche più 30mila km e anche fuori Europa con oli e benzine dubbie, senza avere problemi di gt.

Non so....penso che procederò solo con fasce nuove e pulizia. Poi, mi rimetto nelle mani della mia vespetta!

Cmq preciso che la Vespa va benissimo e non ha perso compressione e che, sì, il viaggio è in una "unica soluzione".

Ciao

Inviato
non è per i 14.000 già fatti che chiaramente non giustificano una termica nuova

ma per i 20.000 che farà in giro per l'Europa in due (in un solo viaggio, credo)

....stiamo parlando di max 100€ a fronte di un viaggio da 20.000km...

poi sulle fasce mi piacerebbe dire un paio di cose

se apri una termica perchè percepisci una diminuzione della compressione allora vuol dire che il Blow By fra i segmenti è superiore al 1% e questo implica anche una ovalizzazione da usura della canna in ghisa.

per me accoppiare dei segmenti nuovi con una canna ovalizzata è una soluzione parziale sia in termini di prestazione che di durata

se invece lo si fa per ÔÇ£prevenzioneÔÇØ, ovvero non per motivi di compressione, io ci vedo dell'irrazionalità, non vedo il motivo..

ma che senso ha smenarsi per aprire la termica per una soluzione parziale da 25€ quando con circa 70€ rifai tutto nuovo, potrei capire se costasse di più...

io la vedo così ÔǪÔǪ..e non navigo nell'oro..

Andrea

14.000 + 20.000 = 34000 se ben usato un cilindro a 34000 km è sempre ottimo..

le fasce si ma rettificare ( o cilindro nuovo) non ha senso.. poi aprire la termica è mezzora di lavoro valà...

cm io sono partito per un viaggio di 3000 km con un polini per t5 con tre scaldate alle spalle e sono anche tornato...

si veede che navigo nell'oro meno di voi _dev_

Inviato

.. poi aprire la termica è mezzora di lavoro valà...

ma zio becco .... solo mezzora .... sto proprio rincoglionendo

...cm io sono partito per un viaggio di 3000 km con un polini per t5 con tre scaldate alle spalle e sono anche tornato...

ma che è, ti diverti a cercartele...

mi da l'idea di certe prove che s'inventano quei storditi di TopGear per vedere se si rompe prima un'Alfa 75 con 300.000km rispetto a una Ford Capri sopravvissuta x 30anni ad un alcolizzato irlandese...

Andrea

Inviato
ma zio becco .... solo mezzora .... sto proprio rincoglionendo

Guarda che levare la termica è veramente un lavoro da mezzora... Ed Uno non non è certo l'ultimo arrivato di VOL, che si diverte a sparare cazzate...

Inviato
ma zio becco .... solo mezzora .... sto proprio rincoglionendo

ma che è, ti diverti a cercartele...

mi da l'idea di certe prove che s'inventano quei storditi di TopGear per vedere se si rompe prima un'Alfa 75 con 300.000km rispetto a una Ford Capri sopravvissuta x 30anni ad un alcolizzato irlandese...

Andrea

Naaa.. solo di quel motore mi fidavo e infatti non mi ha tradito.. il pistone era un pezzo di carbone ma cmq avevo nel bauletto un pistone nuovo di scorta...

Guarda col T5 ci metto poco in quanto il cilindro ci passa senza togliere i prigionieri.. col px un quarto d'ora in più per toglierli.. ma ormai lo faccio ad occhi chiusi _dev_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...