vespista III Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 Ciao mitica tribù di appassionati come me. La mia vespa 50 Hp 3 marce a dicembre compie 20 anni e visto che è inattiva da quasi 10 a causa delle spese per assicurarla, vorrei sapere cosa mi conviene fare continuo a tenerla ferma o me la godo con qualche aggevolazione,se c'è. Spero che questi miei dubbi e le relative risposte che ricevero, aiuteranno qualche altro nostalgico che vuole scorazzare come qundo aveva 14 anni. Ciao amici Cita
paolos90cv Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 Dopo 20 anni puoi iscriverla al Registro storico FMI e da lì accedere a delle convenzioni assicurative, sia con lo stesso registro storico FMI, sia con alcune compagnie assicurative tipo la Toro o la Sara o altre. Però devi anche valutare il costo di iscrizione all'FMI sia della vespa (credo sui 100 euro una tantum) sia tua all'FMI (sui 40-50 euro annui). Oppure puoi consultare il tuo vespa club ufficiale di zona, per vedere se hanno qualche convenzione con qualche compagnia locale, e valutare il costo di iscrizione al vespa club (circa 35 euro annue) e quello della compagnia convenzionata. Purtroppo non c'è una risposta univoca per tutti: dipende dalla tua zona, dalla tua classe assicurativa, dalla vespa, ecc.. Preparati a fare qualche telefonata... Cita
GiPiRat Inviato 25 Marzo 2011 Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Dopo 20 anni puoi iscriverla al Registro storico FMI e da lì accedere a delle convenzioni assicurative, sia con lo stesso registro storico FMI, sia con alcune compagnie assicurative tipo la Toro o la Sara o altre.Però devi anche valutare il costo di iscrizione all'FMI sia della vespa (credo sui 100 euro una tantum) sia tua all'FMI (sui 40-50 euro annui). Oppure puoi consultare il tuo vespa club ufficiale di zona, per vedere se hanno qualche convenzione con qualche compagnia locale, e valutare il costo di iscrizione al vespa club (circa 35 euro annue) e quello della compagnia convenzionata. Purtroppo non c'è una risposta univoca per tutti: dipende dalla tua zona, dalla tua classe assicurativa, dalla vespa, ecc.. Preparati a fare qualche telefonata... Quoto, solo che la quota una tantum d'iscrizione al R.S. FMI è di 50 euro. Per l'assicurazione, dipende da molti fattori e dalle eventuali convenzioni del club al quale ti associerai, ma ricorda che i ciclomotori, soprattutto al sud, sono molto penalizzati e le tariffe sono più alte, perchè possono essere guidati dai minoremmi, per questo alcune polizze prevedono l'uso esclusivo da parte di una persona di almeno 25 anni, o massimo due. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini