emiliano Inviato 8 Aprile 2011 Segnala Inviato 8 Aprile 2011 Ciao ragazzi volevo farvi una domanda: Qualcuno di voi è già andato in autostrada col 125 anche se vietato assolutissimamente? Ci pensavo e dicevo ma cosa cambia a livello visivo? Uno con un px elaborato con 177 i 100 km h li tiene ed è uguale ad un pe 200 a livello visivo. Ovvio la pula non vi deve fermare però.... Cita
nonnomax Inviato 8 Aprile 2011 Segnala Inviato 8 Aprile 2011 io non capisco questa mania dell'autostrada a tutti i costi.... mah... Cita
marco77px Inviato 8 Aprile 2011 Segnala Inviato 8 Aprile 2011 andare in autostrada con la vespa è una palla e se ti beccano te la sequestrano... preferisco arrivare mezzora dopo e godermi il paesaggio! Cita
CousinJerry Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 soprattutto c'è la multa e ti fanno uscire alla prima uscita disponibile, senti UNO che ne sa parecchio..... in merito...... Cita
mariusthesardus Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 Marco, il sequestro non è previsto; il cds prevede una multa di 38 euri, due punti in meno nella patente e l'accompagnamento alla prima uscita. Comunque sono d'accordo sul fatto che la vespa non è fatta per l'autostrada: essere sorpassati da auto molto veloci e soprattutto dai mezzi pesanti rende la guida poco rilassante e talvolta pericolosa. Se non è proprio necessario è meglio evitare... Cita
ujaguarpx125 Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 io con il 125 l'autostrada la prendo solo se sono in ritardo ed ho fretta.............. se, e se vieni beccato ti prendi una multa e due punti sulla patente, però il problema sussiste veramente se si è coinvolti in un incidente,,,, niente risarcimento e paghi!!!!! Ciao Marco Cita
Uno Inviato 13 Aprile 2011 Segnala Inviato 13 Aprile 2011 per esperienza... 35 euro di multa e 5 punti in meno sulla patente... accompagnato alla prima uscita... in ambulanza.. ma è un altra storia... Cita
mariusthesardus Inviato 13 Aprile 2011 Segnala Inviato 13 Aprile 2011 Uno, ma perchè ti levarono 5 punti? Ti contestarono anche un'altra infrazione? Perchè per quella in oggetto il codice della strada dice DUE punti! :-/ Cita
Uno Inviato 13 Aprile 2011 Segnala Inviato 13 Aprile 2011 non so... forse perchè sono decollato. per fortuna furono gli unici punti... ne uscii sbucciato come una banana ma senza punti Cita
mariusthesardus Inviato 13 Aprile 2011 Segnala Inviato 13 Aprile 2011 Va be', forse pensarono che la vespa fosse elaborata da aeromobile... Cita
_kenzo Inviato 13 Aprile 2011 Segnala Inviato 13 Aprile 2011 Perchè in autostrada? Se è domenica inoltrata,lunedì devi tornare a lavoro e sei a 3/400 km da casa.... p.s. 5 punti perchè la vespa du Uno era tenuta male... Cita
paperina80 Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Non ci penserei nemmeno 1/2 minuto...già quando ti sorpassa il pullman, sbandi di brutto...pensa ai TIR a 80km/h...no no, la Vespa non è per l'autostrada. Cita
midelt Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Che la guida in autostrada non sia rilassante nè panoramica, tantomeno ideale per una vespa, è cosa risaputa. Sul fatto che non sia sicura complessivamente però ho i miei dubbi: - l'asfalto è quasi sembre in condizioni eccellenti (escludo ovviamente la A3 SA-RC) - la visibilità notturna è sempre migliore perchè non ci sono luminarie ad minchiam in giro - non ci sono curve pericolose/cieche (escludo la A7 MI-GE dir. sud tra Busalla e Genova Ovest) - non ci sono incroci a raso, semafori, stop, strisce pedonali, tombini, cani, gatti, cinghiali, caprioli, bambini che giocano a palla, autobus, pedoni, auto parcheggiate, veicoli in manovra, ciclisti etc. Per contro è necessario: - tenere una velocità maggiore o uguale a quella degli autotreni (90-100km/h), quindi vicino al limite del mezzo (o anche oltre!) - occupare caparbiamente il centro della propria corsia di destra, per obbligare i veicoli che sorpassano a cambiare corsia e non farci il "pelo" - fare attenzione alle calde e tenere sempre due dita sulla frizione (io in particolari situazioni di discese, gallerie senza corsia di emergenza e traffico intenso, tengo leggermente tirato il pomello dello starter per arricchire la miscela) Per il resto sono straconvinto che sia più sicuro fare i 90km/h su un'autostrada che i 50km/h in una via del centro o 80 su una statale. Con un 125 originale forse non ci andrei per le scarse prestazioni. Col polini 210 in ghisa ho preso svariate calde. Col 200 originale ho scaldato un paio di volte in discesa in galleria con un filo di gas (vedi punto 3: consigli), l'ultima però 15 anni fa, andando a Capo Nord. Il mio 200 che ha 120.000km ne ha fatti almeno 30.000 sulle autostrade d'europa e d'italia. Col 177, specialmente se ha i rapporti originali, per fare i 95 km/h bisogna far girare il motore a quasi 7000 giri, un po' rischioso dal punto di vista delle calde/grippate. Per i trasferimenti l'autostrada è quasi indispensabile, specialmente in regioni montuose come la mia. un esempio: GE-SP A12: km 100, tempo 1h.30, centri abitati attraversati 0, dislivello max 340 msl, n. curve 2 (svincolo GE Nervi, Bivio S.Stefano Magra) GE-SP SS1 Aurelia: km 110, tempo 3h.15 centri abitati attraversati 15 di cui un centro abitato quasi continuo per i primi 50 km, fino a Sestri Levante dislivello max 615 msl n. curve: aspetta una attimo che le conto.....non penso di esagerare se dico 1000! Se invece dovessi andare da Brescia a Cremona, non avrei dubbi a prendere la statale Cita
emiliano Inviato 14 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Ok grazie mille! Vorrà dire che eviterò le autostrade per viaggi lunghi ma mi godrò i cenri abitati! Cmq io sul mio 177 ho allungato i rapporti... Cita
Scohot Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 io non capisco questa mania dell'autostrada a tutti i costi.... mah... ... condizionamento da furgone... Cita
ilverococco Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 a me sembrate matti, se fate un guaio (sgratt sgratt) in autostrada con un mezzo non idoneo a circolarci non voglio immaginare a cosa andate incontro (al di là del fatto che l'assicurazione non paga) Cita
midelt Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Un 177 non è idoneo neanche per la statale, se per questo... Cita
_kenzo Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 ... condizionamento da furgone... esattamente.... Perchè poi l'assicurazione non dovrebbe pagare? Ultimamente questa affermazione è molto gettonata nei post. Se parcheggi la macchina in divieto di sosta e per sbaglio una schiacciasassi la calpesta l'assicurazione paga, poi magari se chiami i vigili ti fanno la multa.. I casi in cui le assicurazioni fanno rivalsa (che poi non è non pagare) sono nelle polizze. E' molto più probabile che non pagano con un tasso alcolico alto che in altri casi in cui vengono violate norme che comportano multe di pochi euri.. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 tengo leggermente tirato il pomello dello starter per arricchire la miscela) Ma tirando l'aria non si smagrisce la miscela? Si apre un condotto che porta più aria nella miscela rendendo più semplice l'accensione, se sei già in moto smagrire ti avvicina di più al momento del griiiiip, non il contrario Cita
CousinJerry Inviato 15 Aprile 2011 Segnala Inviato 15 Aprile 2011 mi spiace contraddirti Luca "tirando l'aria" si attiva il getto detto starter che ha la funzione di ingrassare la miscela per la partenza a freddo, il condotto che vedi aprirsi serve appunto per portare aria a quel getto e trascinarsi dietro la benza, se smagrisse la carburazione tirando l'aria al minimo avresti un aumento di giri e non lo spegnimento del motore Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 15 Aprile 2011 Segnala Inviato 15 Aprile 2011 tirando l'aria al minimo avresti un aumento di giri e non lo spegnimento del motore Hai ragione, non ci avevo pensato Cita
_kenzo Inviato 15 Aprile 2011 Segnala Inviato 15 Aprile 2011 io quando mi metto a stecca per parecchi km di drittone gli dò sempre l'aria aperta,tanto a manetta ingoia tutto! Cita
Mr.Wolf Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 io con il 125 l'autostrada la prendo solo se sono in ritardo ed ho fretta.............. se, e se vieni beccato ti prendi una multa e due punti sulla patente, però il problema sussiste veramente se si è coinvolti in un incidente,,,, niente risarcimento e paghi!!!!! Ciao Marco Ma non sei un agente della Polizia municipale? Cita
Mr.Wolf Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 non so... forse perchè sono decollato.per fortuna furono gli unici punti... ne uscii sbucciato come una banana ma senza punti Dall' infermiera?!! Cita
nonnomax Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 io con il 125 l'autostrada la prendo solo se sono in ritardo ed ho fretta.............. se, e se vieni beccato ti prendi una multa e due punti sulla patente, però il problema sussiste veramente se si è coinvolti in un incidente,,,, niente risarcimento e paghi!!!!! Ciao Marco Ma non sei un agente della Polizia municipale? ma infatti mica ci va a fare servizio, in autostrada..... cheglifrega? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini