Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

_stordito Ciao a tutti, risolto un problema se ne presenta subito un altro. Infatti la mia ET3 perde olio ( abbastanza ) da sotto il "perno" dove sono collegati i fili delle marce. Ho chiesto consiglio ad alcuni amici vespisti e le risposta è stata:

perde olio da un paraolio alla base del

"perno" e quindi va sostituito. Per la sostituzione ci sono 2 tesi diverse:

la prima dice che si può cambiare il paraolio senza smontare il motore;

la seconda invece dice che va smon-

tato e addirittura aperto!!!! Chiedo aiuto a voi cari amici _cry_

 
Inviato

Se perde dal perno delle marce è un OR da cambiare, non ricordo se si può cambiare senza aprire ma credo proprio di no. Il mio consiglio? tieniti la perdita d'olio fin quando non dovrai aprire il motore per altre ragioni e ricordati di cambiare l'OR

Inviato

invece secondo me dovresti cambiarlo subito, ti spiego, se è lui il problema devi perforza smontare tutto in due e sostituire il piccolo anellino in gomma (or) perchè altri modi per cambiarlo non ci sono, se però il problema non si risolve il guaio non è dei più piccoli in quanto si è rovinata la sede nel carter e più che saldarli e ri bucarli non gli puoi fare! senza che ci diventi pazzo! prova però solo a sostituirlo il gommino poi vedi come va! purtroppo è un inconveniente che si ha quando si apre e non si cambia tutto oppure quando per anni e anni si è guidata la vespa con i cavi del cambio registrati troppo rigidi, ed hanno fatto lavorare il perno non perfettamente in asse. è cosi'. se il motore te lo smonti da solo la spesa che devi sostenere per tutto ciò senza rovinare le guarnizioni è minima giusto per l'or ed un po di ermetico!

Inviato

Grazie per l'interessamento. La vespa ha solo 2.168 Km e

l'ho messa a nuovo senza smontare il motore. Vuol dire che è giunto il momento di farlo. Grazie ancora, Vespello e Vespafisio, per i vostri consigli.

Inviato

Ciao, scontato che devi aprire il motore (perlomeno) ci sono anche degli o-ring maggiorati che si vendono su SIP e che possono ovviare in parte o del tutto al gioco che si può produrre con lo scorrimento del perno sul carter...sempre meglio che risaldare e riforare.

Ciao FC

Inviato

infatti di saldare e riforare era l'ultima spiaggia!!!!la più tribolosa, ma se meglio non si può.....!

ma sicuramente aperto il motore, comprata una bella serie di ricambi originali( serie smeriglio, orings paraolio e cuscinetti) tutto rimontato ben bene il problema non si ripresenterà. credo che questa sia stata una noia di quasi tutti i vespisti!! che dici???

fai la sostituzione di tutti questi componenti e vedrai che avrai un motorello nuovo per una vita! per togliere l'or devi rimuovere tutto il leveraggio-selettore delle marce e l'anellino è li dentro, è nero! facci sapere!

Inviato

purtroppo non ho mai visto, ma solo letto di questo "upgrade" del leveraggio, l'unica cosa che so per certo, da possessore di vespa V, è che dalla V in poi in quel "punticino li" c'è un cuscinetto a rulli con relativo paraolio, però tutto il sistema di leveraggi è differente e non intercambiabile

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...