Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ho una vespa 50 special del 72... pero ho un problema... nn mi si leggono i numeri di telaio.ho il libretto originale come posso fare? grazie mille.

 
Inviato
ciao ho una vespa 50 special del 72... pero ho un problema... nn mi si leggono i numeri di telaio.ho il libretto originale come posso fare? grazie mille.

io nn so come aiutarti ma spero ci sia qualcuno in grado di farlo

Inviato

Non ti si leggono che significa? Si è formata una patina rugginosa oppure ci sono delle BOLLE di ruggine? Nel primo caso dovrebbe bastare una grattatina con la carta vetrata, nel secondo potrebbe esserci bisogno di stampinare nuovamente i numeri perchè insieme alla bolla se ne va anche il numero/cifra.

Ti dico la mia esperienza. Nel numero di telaio del mio PX avevo una cifra che non si leggeva bene (un 6 che sembrava un 8 ) e alla revisione mi fecero storie pur promuovendomi; avendo timore di peggiorare la situazione non tentai nessun intervento di ripristino e feci la richiesta in motorizzazione per la ristampinatura completa, cosa che fanno senza problemi se il numero, per ovvi motivi, non è visibilmente stato cancellato ad arte e meglio ancora se è leggibile o si intuisce almeno qualche cifra. Arriva il giorno fissato per la operazione; i tizi cominciano a grattare pesantemente con la carta vetrata per ricavare una superficie adatta per la nuova battitura e, magia, diventano di nuovo chiare le vecchie cifre, compresa quella che sembrava irrecuperabile. Dopo aver fatto scendere un po' di santi decido che ormai sono là e, fanculo, porto a termine la faccenda, non si sa mai che quella cifra decida a breve di tornare invisibile. Il risultato è stato che ho dovuto consegnare il libretto originale con la storia del mezzo (io sono il sesto proprietario) in cambio di quella schifezza di documento formato A4 nuovo di stampa, ritrovandomi fra l'altro stampinati due numeri di telaio identici con quello originale meno chiaro sì ma ugualmente leggibile.

Detto questo ti consiglio di provare anche tu a pulire per bene e molto energicamente, chissà che non risolvi semplicemente così, e poi coprire con dell'antiruggine. Magari fai delle foto che possono tornare utili nel caso l'operazione peggiori le cose e possano poi dubitare che stia facendo il furbo. Comunque sia, non essendo il tuo documento una vera e propria carta di circolazione nominativa ma un "certificato di conformità" rilasciato direttamente dalla casa costruttrice, la Motorizzazione non te lo ristampa di sicuro; bisogna però vedere come funziona con le nuove regole che prevedono documenti di circolazione nominativi anche per i ciclomotori. Nel caso, prima di agire con operazioni burocratiche, chiedi esattamente quali sono le conseguenze e, se è il caso, fai in modo di perdere sbadatamente il documento originario conservando "casualmente" una fotocopia...

Poi facci sapere ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...